Oggi vogliamo farvi conoscere la meravigliosa cittadina di Nauplia in italiano Nafplio. La troviamo nel Peloponneso ed è la capitale dell’Argolide, una regione dove il mito ed i siti archeologici sono tra i piu’ conosciuti ed apprezzati. Un territorio antichissimo con una zona neolitica dell’Antico Elladico di Lerna dove si trovano le rovine delle città...Read More
Il Kathara Deftera tradotto in italiano Lunedì’ Pulito, in Grecia e per la Chiesa Ortodossa è una vera e propria festa nazionale. Legata alla religione, è il primo giorno della Quaresima nonché l’inizio di una sorta di purificazione che attraverso il digiuno rinunciando a carne ed a tutti i cibi che possano contenere sangue, viene...Read More
I deliziosi Loukoumades o Loukoumas alsingolare, sono dei dolcetti tipici e fanno parte della classicapasticceria greca. Secondo Callimaco filosofo e poeta delperiodo ellenista, venivano serviti come doni ai vincitori dei giochi olimpici o come offerta rituale alle divinità mentre nellaletteratura antica erano conosciuti come gettoni di miele.Considerati gli antenati dei donut sono palline di pasta...Read More
La fama principale della Grecia è senza dubbio dovuta alle sue tantissime stupende isole e per i suoi importanti siti archeologici, ma non è solo questo la Grecia, nella parte sud del Peloponneso la terra ferma tanto per intenderci, offre un striscia di territorio a dir poco magnifico sia dal punto di vista culturale che...Read More
Nelle acque cristalline vicino all’Isola di Elafonissos si cela un segreto. Stiamo parlando della città di Pavlopetri (in greco: Παυλοπέτρι) , una delle città sommerse più antiche del pianeta. Un sito archeologico unico nel suo genere dove le profondità del mare ospitano un interna cittadella di 2,2 ettari pari ad otto campi da calcio. Patrimonio...Read More
La Penisola del Mani che in realtà si chiamerebbe Penisola della Mani perchè in Greco risulta al femminile, è una regione nel dito centrale del Peloponneso nella parte meridionale della Grecia, tra la Penisola di Laconia nella parte est ed il Golfo Messenico nella parte ovest. Un luogo nascosto, dove la terra non è fertile,...Read More
Ed eccoci ad un’altra entusiasmante escursione da fare durante la vostra vacanza in Grecia se deciderete di visitare il Peloponneso piuttosto che la fantastica isola di Elafonissos, le Grotte di Kastania. Le troviamo a circa venti chilometri da Elafonissos, proprio nell’omonimo villaggio sulla punta ad est della Laconia a circa una ventina di minuti in...Read More
La particolare Foresta Pietrificata, la troviamo sulla costa di Agios Nikoloas vicino alla stupenda isola di Elafonissos. Essendo una vera e propria rarità (un’altra la troviamo sull‘isola di Lesbo che conserva tra l’altro un albero di venti milioni di anni fa ma questa è un’altra storia) fa parte dell’Atlante dei monumenti geologici dell’Egeo, e rientra...Read More
Il Peloponneso è una parte della Grecia non molto ricercata come le Isole Greche, ma credetemi non ha nulla di meno affascinante, anzi sotto il punto di vista storico e naturalistico è una continua scoperta ed ogni nuovo luogo trovato o visitato vi farà pensare a cosa vi siete persi fino ad oggi. Voglio cominciare...Read More
L’antica città di Micene, la troviamo nella regione dell’Argolide nel Peloponneso a 120 chilometri da Atene in direzione sud est, non lontano da un altro importante sito archeologico quello di Argo. Insieme a Tirinto, fanno parte del patrimonio dell’Unesco. Storia di Micene Secondo la mitologia, fu fondata da Perseo colui che uccise Medusa. Nipote del...Read More