Santorini è un’isola affascinante che spicca tra tutte le Cicladi per la sua bellezza unica ed i suoi paesaggi mozzafiato. È spesso scelta come meta romantica per viaggi di nozze od anniversari importanti, ma non è solo per gli innamorati. Le sue scogliere vulcaniche, i villaggi pittoreschi abbarbicati sulle alture, i suoi colori cosi’ diversi, tramonti infuocati e la sua atmosfera che solo lei riesce a regalare, fanno di Santorini una destinazione imperdibile per chiunque ami il fascino della natura e la storia antica.
Lunga diciotto chilometri e larga dodici è un’isola prevalentemente arida, rocciosa ma in compenso regala panorami mozzafiato. Un tempo, Santorini o Thira come la chiamano i greci aveva una forma circolare, ma una delle eruzioni vulcaniche più devastanti della storia cambiò per sempre la sua geografia. L’esplosione, che risale al XV secolo a.C., provocò un crollo del centro dell’isola e l’esplosione del magma svuoto’ il gigantesco bacino sotto all’isola facendo collassare il vulcano e muovendo miliardi di metri cubi di acqua che, a contatto con l’abisso incandescente si vaporizzò scatenando una serie di esplosioni ciclopiche che distrussero l’isola e sollevarono onde alte fino a sessanta metri che si scagliarono fino alle coste di Creta e dell’Egitto. Cosi’ nacque la famosa Caldera, un’enorme baia circondata da ripide scogliere. Oggi, visitare Santorini significa ammirare un territorio forgiato dalla potenza del vulcano, che regala scorci mozzafiato ed un’atmosfera davvero unica. Una curiosità, sapevate che il prodotto maggiormente esportato a Santorini è la terra per fare calcestruzzo e che grande parte di questa terra è servita per costruire il Canale di Suez?
Secondo la mitologia greca, Santorini fu creata da Poseidone, il Dio del Mare, come punizione per gli uomini. Girano parecchie leggende tra le quali quella che in realtà fosse la mitica Atlantide. Tante sono le similitudini con l’antica città misteriosa ma di concreto a decretare la veridicità della cosa fino ad oggi non c’è ancora nulla sia materiale che di scritto, l’unica cosa riconosciuta è che scomparve per sempre la civiltà minoica.
Dagli scavi archeologici si rivela che fosse già abitata dal IV millennio a.C e che la sua civiltà fosse molto progredita rispetto alla sua epoca. Popolata dai Minoici come dimostrano gli scavi di Akrotiri, divenne in seguito una colonia Dorica che si stabilì a Santorini guidata dal condottiero Theras dalla quale prese il nome. Costruirono porti,città, templi oltre ad introdurre l’alfabeto. Successivamente si alleo’ con Sparta e gli Ateniesi diventando una importante base navale dei Tolomei. Durante il periodo bizantino venne cristianizzata diventando una sede vescovile e da qui in poi un continuo di lotte e scambi di dominio prima con i Turchi, poi con i Genovesi, ed ancora con i Veneziani fino a quanto arrivo’ l’impero ottomano, era il 1579 che pero’ le lascio’ completa autonomia e non venne mai colonizzata dai nuovi usurpatori e tutto resto’ cosi fino a quando finalmente l’intera Grecia conquisto’ in toto la sua indipendenza.
Le spiagge di Santorini sono tra le più particolari dell’Egeo, con arenili dalle tonalità insolite che riflettono il passato vulcanico dell’isola. La Red Beach, con le sue rocce rosse, è una delle più famose e suggestive, mentre la White Beach offre uno scenario completamente diverso, con scogliere bianche che incorniciano il mare. Se invece ami il contrasto, la Black Beach con la sua sabbia nera ti sorprenderà. Ogni spiaggia ha il suo carattere, e vale la pena esplorarle tutte per vivere appieno l’essenza dell’isola.
Santorini è una destinazione perfetta anche per i buongustai. Qui puoi intraprendere un percorso enogastronomico indimenticabile, degustando i vini locali prodotti dai vitigni autoctoni che crescono nel terreno vulcanico. Non perdetevi le degustazioni nelle varie cantine storiche dove assaggiare i preziosi nettari del territorio. Tra i piatti tipici, spiccano i pomodori di Santorini e le melanzane bianche, ingredienti unici che rendono la cucina locale ricca e saporita. Fermati in una delle tante taverne o ristoranti gourmet per assaporare queste delizie.
Santorini ha una storia affascinante, che si può toccare con mano visitando siti archeologici come Akrotiri un’antica città minoica sepolta sotto la cenere vulcanica. Questo sito è uno dei più importanti delle Cicladi ed offre un’incredibile testimonianza della vita preistorica. Non dimenticate di visitare anche le rovine di Fira Vecchia, dove potrai ammirare resti di templi ed antiche piazze.
Da non perdere i villaggi che danno proprio sulla immensa Caldera. Thira la capitale sulla cima di una rupe appesa sopra all’Egeo, con la sua vista mozzafiato sulle isolette satelliti. Bella, sofisticata con ristorantini dove cenare a lume di candela in un contesto da favola e dove ogni passo è un ricordo.
Fira Vecchia appena sopra a Kamari dove si trova la vecchia chiesa di Agios Minas ritratta in tutte le cartoline di Santorini e la più fotografata in instagram. Al di sopra del promontorio di Kameni a 400 metri sopra il livello del mare, i resti di questa antica città risalente al IX a.C con la terrazza delle feste dove in onore del Dio Apollo si celebravano riti, o le sue due agorà con il tempio di Dionisos ed il Santuario di Apollo Karneios.
Sempre per gli amanti dell’archeologia il sito di Akrotiri sarà una vera e propria catapulta nel passato. Considerato insieme all‘isola di Delos uno dei due siti più importanti delle Cicladi, conserva i resti di una città molto progredita rispetto al periodo della sua esistenza. Città portuale nel periodo dell’età del bronzo, venne distrutta e sepolta durante l’eruzione del 1629. Rivenne alla luce nel 1860 per caso mentre si estraevano le rocce vulcaniche per la costruzione del Canale di Suez e nel 1967 quasi un secolo dopo ricominciarono gli scavi regalando al mondo interno una notevole testimonianza del passato. Insomma le cose da fare e vedere a Santorini nonostante sia una piccola isola sono tante, segnatevi tutto e non perdete le sue meraviglie.
Santorini è una destinazione che offre molto più di spiagge e paesaggi spettacolari. È un’isola dove storia, mitologia, gastronomia e relax si fondono in un mix perfetto. Che tu stia cercando un rifugio romantico od un’avventura storica, Santorini ha qualcosa da offrire a tutti. Da non perdere i suoi famosi tramonti, che tingono il cielo di sfumature calde e creano un’atmosfera magica, perfetta per concludere una giornata esplorando l’isola.
Po’ andare bene anche per le famiglie meglio pero’ che i bambini siano già in grado di camminare da soli, è tutta un sali e scendi e con la carrozzina diventa veramente un lavoro. I fondali dei suoi litorali sono subito profondi, le acque non digradano dolcemente per il semplice motivo che è un’isola nata da un vulcano sotterraneo pensate ad un imbuto rovesciato quindi con solo acqua intorno che cade a picco direttamente negli abissi.
Santorini insieme a Mykonos sono le due isole più care sotto tutti i punti di vista dell’Egeo. Qui si trovano ristoranti gourmet, boutique eleganti e strutture con servizi di altissimi livelli che ovviamente hanno un prezzo ma in compenso vi faranno sentire dei veri VIP.
Cosa aspetti compila il format e comincia a pensare alla tua prossima vacanza in Grecia!
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito