Ed eccoci ad una piccola perla delle Isole Cicladi, l’isola di Kimolos. La troviamo a nord della sorella più grande l’isola di Milos decisamente più nota e battuta dal turismo.
Uno scrigno segreto che pochi conoscono e che pochi soprattutto si avventurano dato che raggiungerla non è cosi’ comodo in quanto non diretto. Date le sue dimensioni non riesce a contenete più di un tot di visitatori e la conseguenza è quella di essere ancora incontaminata e mai sovraffollata. C’è da dire che se per la vostra vacanza in Grecia Kimolos è la vostra scelta è opportuno prenotare con largo ma tanto largo anticipo in quanto le disponibilità sono molto limitate e soprattutto perché i suoi visitatori sono per la maggior parte persone che ci tornano ogni anno.
Tuttavia se non si riesce a trovare un alloggio è possibile comunque andarla a visitare con una escursione giornaliera da Milos, precisamente da Pollonia tutti i giorni ad intervalli regolari, parte la famosa “Pantofla” dove potrete anche imbarcare la vostra macchina od il motorino.
E’ famosa per la sua disarmante ospitalità, i suoi abitanti sono sempre disposti a darvi informazioni ed aiutarvi in caso di difficoltà. Dalle origini vulcaniche si presenta con un territorio montuoso ricco di cave naturali, grotte dove un tempo si rifugiavano i pirati, miniere di gesso (il bianco fa da padrone a Kimolos) e bellissime spiagge bagnate da acque trasparenti e cristalline dai colori cangianti della tonalità azzurra.
Si sceglie Kimolos per una vacanza in Grecia per passare giorni tranquilli ed in totale relax dove i soli rumori sono quelli del mare, delle cicale e dei galli. Se pensate di venire qui e trovare vita notturna o divertimenti estremi scordatevelo, Kimolos è solo per intenditori con un’atmosfera da vecchi film greci dove le tradizioni si passano da generazione in generazione e dove la natura è la regina incontrastata.
Da sottolineare che essendo un’isola, è a volte battuta dal vento, la parte ovest è quella più esposta e proprio in questo lato potrete osservare una curiosa scultura naturale chiamata Skiadi una composizione di roccia di diversa natura dalla forma a fungo, modellata dagli eventi atmosferici.
L’area di nord est invece è più riparata dalle raffiche quindi perfetta per prendere il sole e fare il bagno, ne sono l’esempio la spiaggia di Agios Georgios con il suo arenile di soffice sabbia o la spiaggia di Prassa dall’atmosfera più caraibica. A sud est altri litorali imperdibili come la spiaggia di Aliki ideale per i patiti di snorkeling o la spiaggia di Bonastsa dalle acque estremamente pulite e turchesi.
Una piccola isola tutta da scoprire che saprà incantare i suoi visitatori e dove trascorrere una vacanza tranquilla a base di natura intatta, mare stupendo e disarmante semplicità.
Ecco alcune cose da non perdere a Kimolos:
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito