WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > skiathos > Skiathos: hotel, spiagge e cosa vedere

Skiathos: hotel, spiagge e cosa vedere

 

Alla scoperta di Skiathos: un gioiello delle Sporadi

Skiathos è un’isola che fa parte dell’affascinante Arcipelago delle Sporadi Settentrionali, insieme ad Alonissos, Skopelos e Skiros. Nonostante le sue dimensioni contenute, con una superficie di soli 46 chilometri quadrati, l’isola offre una miriade di esperienze uniche che sapranno soddisfare qualsiasi aspettativa. Caratterizzata da dolci colline, boschi fatati, coste frastagliate con splendide spiagge, Skiathos è una meta che incanta per la sua bellezza naturale ed il suo spirito autentico. La sua fama è cresciuta notevolmente dopo il film “Mamma Mia” con la colonna sonora dei mitici Abba ed ha fatto scoprire questo angolo di Eden a tantissime persone che ogni estate la affollano. Tra tutte le sorelle è quella decisamente più visitata a ragion del fatto che è l’unica ad avere anche un aeroporto internazionale oltre che a tre porti e vie d’accesso semplici via mare da Volos piuttosto che da Agios Konstantinos.

Territorio e paesaggi mozzafiato

Skiathos è un vero e proprio paradiso naturale. L’isola è ricoperta da foreste di pini che regalano un’atmosfera rigenerante, ideale per lunghe passeggiate immersi nel verde. La parte sud è vivace ed ospita la maggior parte dei servizi e delle strutture turistiche, mentre la parte nord, più selvaggia e difficile da raggiungere, offre un contatto intimo con la natura incontaminata.

Spiagge da sogno

Nonostante l’isola sia piccolina pensate che è lunga solo 12 chilometri, le spiagge di Skiathos sono più di 60. E’ la destinazione perfetta per gli amanti del mare qui’ l’Egeo da il meglio di se stesso! Tra le più ricercate la spiaggia di Koukounaries con la sua soffice sabbia bianca e circondata da una pineta lussureggiante dove trovare riparo nelle ore piu’ calde, oppure la selvaggia baia di Lalaria, raggiungibile solo via mare con le sue acque cristalline e le sue bellissime grotte come la meravigliosa Grotta Blu dove i giochi di luce danno vita ad uno spettacolo naturale indescrivibile, ed ancora la spiaggia di Elia una tra le piu’ wild dell’isola nella parte nord che per raggiungerla bisogna attraversare una foresta e che regala una baia tranquilla ed appartata perfetta per una giornta di totale relax.

Storia e cultura

Le sue origini risalgono all’era preistorica ed i suoi primi abitanti dei quali si sono trovate testimonianze sono i Pelasgi che provenivano dalla Tracia nel VII secolo a.C che fondarono una colonia nella parte sud dove oggi si trova la capitale. Durante le guerre persiane nel 499 a.C il porto di Skiathos era un punto fondamentale per controllare da nord gli usurpatori e dopo le guerre del Peloponneso (404a.C.) Skiathos divenne ufficialmente autonoma e indipendente. Nel 338 a.C viene occupata da Filippo II di Macedonia che devasto’ l’isola sconfitto in seguito dai romani i quali sotto l’imperatore Marco Antonio la regalarono agli Ateniesi per poi ritornare ancora una volta sotto al dominio romano che contribui a sviluppare notevolmente l’isola. Durante il periodo bizantino, Skiathos fece parte della provincia della Tessaglia ed il suo vescovo appartenne alla Metropoli di Larissa. Nel 1204 i Crociati si impadronirono dell’impero bizantino e delle Isole dell’Egeo per donarle poi ai Veneziani che restarono fino al 1538 anno in cui il pirata turco Barbarossa catturò Skiathos che divenne territorio ottomano. Durante la rivoluzione contro i turchi, l’isola diede asilo a tanti Kletes i briganti rivoluzioni ed agli Armatoli la milizia locale diventando un membro attivo delle Filiki Eteria l’organizzazione segreta rivoluzionaria e riusci’ a tornare libera nel 1830. Segui’ poi l’occupazione nazista che danneggio’ fortemente Skiathos con le bombe e che la brucio’ nel 1944. Con la fine della guerra, Skiathos si riprese e come tutte le isole ritorna sotto alla bandiera Greca. Oggi, i segni del suo passato glorioso sono visibili nelle rovine del Kastro, l’antica capitale medievale arroccata su un promontorio. Skiathos, il cui nome deriva dal termine “skia” che significa “ombra”, per via dei tanti alberi che la coprono è avvolta da un’aura di mitologia. Si racconta che la Vergine Maria apparve in un’icona ritrovata in un albero nel Monastero di Kounistra, attirando visitatori da tutto il mondo per vedere questa sacra reliquia.

Cosa fare a Skiathos

Oltre a rilassarsi in spiaggia, Skiathos offre molte attività per tutti i gusti. Per chi ama la storia e la cultura, una visita alla città di Skiathos Town è d’obbligo: un mix di tradizione e modernità con vicoli caratteristici. Andate a visitare la Chiesa di Agios Nikolaos il protettore dei marinai con una terrazza dove è possibile godere di un bellissimo panorama sul golfo oppure la Chiesa di Panagia Limnia con il suo immenso campanile. Ed ancora il Museo Papadiamantis scrittore dell’800 considerato il padre della letteratura moderna greca dove la sua casa raccoglie libri, fotografie e quadri che rappresentano la sua isola. Il Bourtzi la piccola penisola nel porto un tempo cittadella fortificata veneziana voluta di fratelli Ghizi che regnarono su Skiathos per parecchio tempo, con le sue imponenti mura dove l’antica scuola al suo interno è diventata oggi un centro culturale molto importante, od il Monastero di Evangelistra voluta dai monaci del Monte Athos nel 1794 dalla quale durante le giornate terse si riesce a scorgere e dove è stata cucita la prima bandiera ellenica che aveva una croce bianche sullo sfondo blu ed in cui una comunità di simpatici micetti l’ha scelta come dimora.

Il Kastro risalente al 14 secolo vecchia capitale di Skiathos. Sopra ad un promontorio in una posizione ottimale per respingere i continui attacchi dei pirati, al suo culmine disponeva oltre al castello ben 300 case e 22 chiese. Ad oggi rimangono solo le rovine di una ma è sufficiente per capire la grandezza dell’insediamento. Dalla cima si ha una visuale stupenda riuscendo a scorgere la terraferma ed una parte dell’isola di Skopelos. Attenzione perché riuscire a conquista la vetta è difficile per il sentiero sterrato e tutto in salita. Si contano circa tre ore per raggiungerla tutte sotto al sole quindi, portatevi acqua e qualcosa per ripararvi la testa. Se non avete voglia di camminare, ci sono sempre le escursioni organizzate che ci arrivano con una jeep.

Le grotte marine che si trovano nella stupenda e famosa spiaggia di Lalaria nella parte nord est immacolata e di una bellezza unica. Lungo le rocce che seguono il litorale due creazioni di madre natura chiamate Skotini o dark cave buia e dall’entrata basse e stretta con un atmosfera quasi spettrale, e Galazia la grotta blu dove la luce crea straordinari giochi e riflessi con l’acqua.

Il Monastero di Kounistra nel suo entroterra in direzione sud ovest dove un monaco eremita scopri’ un’icona delle Vergine Marina appesa ad un albero attratto dalla sua luce ed insieme agli abitanti decisero di erigere una chiesa dedicata alla Madonna. Ai giorni nostri la preziosa icona è conservata nella cattedrale di Skiathos Town.

Cucina locale

La cucina di Skiathos è un’esplosione di sapori mediterranei. Tra le specialità da non perdere ci sono le fresche insalate greche, il pesce appena pescato e l’olio d’oliva prodotto localmente, celebre per la sua qualità. Non dimenticate di assaggiare il miele locale, la frutta fresca ed i dolci tradizionali che rispecchiano la genuinità del territorio.

Perché visitare Skiathos?

Skiathos è l’isola perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, della natura e della cultura. È una meta ideale per famiglie grazie alle sue spiagge sicure ed attrezzate, ma anche per coppie in cerca di romantici tramonti e per giovani desiderosi di scoprire una vivace vita notturna. Grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di un aeroporto internazionale, raggiungere Skiathos è semplice e comodo: scopri qui come arrivare a Skiathos.

Pianifica la tua vacanza

Se sei pronto a vivere un’esperienza unica, scopri cosa vedere a Skiathos e organizza la tua vacanza scegliendo tra i nostri pacchetti vacanze per famiglie a Skiathos od i pacchetti vacanza per coppia a Skiathos. Qualunque sia la tua idea di viaggio, Skiathos saprà conquistarti con il suo fascino senza tempo.

Consulta il nostro catalogo e cerca un hotel che potrebbe fare per te e se non lo trovi scrivici, lo cercheremo noi per te!

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito