WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > skiathos > Spiagge di Skiathos – guida completa

Spiagge di Skiathos – guida completa

Forse non tutti lo sanno ma l’Arcipelago delle Sporadi è formato da ben undici isole di cui solo quattro abitate. La piu’ famosa in assoluto è Skiathos l’unica tra l’altro ad avere un aeroporto. Per raggiungee le altre bisogna per forza prendere un traghetto.

L’isola di Skiathos è la piu’ apolide e la piu’ vivace sotto tutti i punti di vista. Una fervida vita notturna le gira intorno, paesaggi ricchi di macchia mediterranea con pinete, foreste secolari, uliveti e boschi in armonia con l’essere umano. Potevano quindi mancare spiagge da sogno dove passare giornate intere dedicate al relax ed alla vitamina D? Ovviamente no!

Avrete l’imbarazzo della scelta tra 60 litorali uno diverso dall’altro che potranno accontentare anche i gusti piu’ difficili, quindi cartina alla mano e perdetevi alla ricerca dell’angolo perfetto per voi.

Di seguito come sempre una piccola guida dekke spiagge più famose di Skiathos da inserire nella lista delle cose da vedere a Skiathos:

Spiaggia di Koukounaries

Una delle piu’ belle di tutta Skiathos e qualcuno azzarda anche di tuttala Grecia intera. Si trova nella parte sud dell’isola a dieci chilometri dal capoluogo. Viene riconosciuta anche con il nome di Golden Beach grazie alla sua renella estremamente fino che sotto al sole assume una colorazione dorata. Un litorale di ben un chilometro bagnato da acque pulite e color smeraldo dai fondali che scendono dolcemente, meta prediletta dalle famiglie con bambini piccoli e da chi ama nuotare. Appena dietro una rigogliosa pineta tutta da esplorare attraverso i suoi sentieri fino alla laguna di Strofylia riserva protetta e rifugio per una grande quantità di fauna e flora. Super gettonata e super affollata durante il periodo estivo, nonostante il gran numero di visitatori ancora riesce a mantenere un aspetto selvaggio e quasi intatto (a questo proposito vi invitiamo ad avere sempre il massimo rispetto per la natura). E’ ben attrezzata con lettini, ombrelloni, tre taverne dove dare sfogo ai languorini della fame e diverse attività acquatiche per divertirsi durante la giornata. Una sezione della spiaggia di Koukounaries o chiamata anche Koukounaria invece è completamente libera quindi per gli amanti del fai da te non sarà difficile trovare un angolo magari sotto ad un pino e godersi tanta meraviglia. Raggiungerla è semplice con un mezzo proprio oppure con il bus che parte da Skiathos Town. Andateci al tramonto, sarà unospettacolo che difficilmente dimenticherete.

Spiaggia di Abelakia

Ed eccoci alla spiaggia di Ampelakia chiamata anche Ambelakia o Xenia Beach (piu’ facile con questo ultimo nome). La troviamo a sud ovest di Skiathos a quindici chilometri dalla capitale. Naturale continuazione della spiaggia di Koukounaries, si presenta con un arenile di sabbia fine, acque trasparenti di un azzurro turchese con fondali bassi fino a venti metri dalla riva quindi perfetti per far giocare in sicurezza i vostri bambini. La ricca vegetazione di pini marittimi alle spalle conferisce un atmosfera quasi surreale alla spiaggia e risulta essere un ottimo rifugio durante le ore piu’calde della giornata. E’ in parte attrezzata con lettini ed ombrelloni oltre che ad un beach bar con annesso anche un ristorante. Una parte invece è libera quindi potrete stendere il vostro telo mare dove piu’ vi sentirete ispirati. Per arrivarci basta seguire la strada per la spiaggia di Koukounaries o con un mezzo vostro oppure con un bus che parte da Skiathos Town. La fermata è la numero 26, prendere la strada sterrata, girare a sinistra a Koukounaries, e scendete dalla collina. Raccomandiamo un paio di scarpe comode per fare la breve passeggiata che conduce alla spiaggia.

Spiaggia di Banana

La spiaggia di Banana in passato chiamata Baia di Krassas è la piu’ vivace di Skiathos, è la spiaggia dove amano radunarsi i giovani per l’aperitivo o per uno dei famosi beach party fino alle prime luci dell’alba in questi ultimi anni limitati pero’ in quanto un po troppo rumorosi. Un vero e proprio dono di Madre Natura, un litorale a forma di curva (appunto come una banana) che crea due coste, Big e Small Banana divise tra di loro da una formazione rocciosa. La troviamo in direzione sud ovest a dieci chilometri da Skiathos Town. Soffice sabbia chiara, acque calme e trasparenti un mare turchese con fondali che digradano piano ideali per gli amanti delle lunghe nuotate e per le famiglie con bambini. La parte piu’ ampia denominata Megalo Banana è ben attrezzata con lettini, ombrelloni, tante attività acquatiche e taverne dove sedersi e riempirsi la pancia con manicaretti a base di pesce fresco e della tradizione greca. La sorellina piu’ piccola invece Mikri Banana è completamente libera e meta preferita dai naturisti. Una folta vegetazione abbraccia le spiagge rendendo il paesaggio come un piccolo Eden. La mattina è il momento migliore per godersela in pace, poi tutto diventa affollato e chiassoso a volte. Raggiungerla è facile sia con un mezzo proprio che con un bus. Se optate per il trasporto pubblico la fermata è la numero 26 ricordatevelo.

Spiaggia di Vromolimos

La spiaggia di Vromolimos è a sud ovest dell’isola proprio sulla punta del promontorio di Kalamki non distante dalla cittadina di Kolios. Protetta in una stupenda insenatura grazie alla sua favorevole posizione è sempre riparata dai venti che periodicamente soffiano sulle Isole Greche. Verdi colline alle spalle e boschi di conifere la circondano regalando ombra nei momenti piu’ hot della giornata. Un litorale stretto ma lungo sette chilometri che offre due lidi con morbida sabbia colo oro, acque terse ed un mare smeraldo dal fondale basso quasi come una piscina naturale. Ben fornita di lettini, ombrelloni, un bar per qualcosa di fresco ed una graziosa taverna dove soddisfare i morsi della fame che propone una cucina locale e tradizionale. Per dilettarsi molte sono le attività da fare come il beach volley, le moto d’acqua, il windsurf e tanti altri ancora. Gli appassionati di snorkeling avranno da che divertirsi con la vivace fauna e flora marina. Anche in questo caso una sezione è completamente libera per chi vuole restare in solitaria. Essendo molto popolare, durante il periodo estivo è molto frequentata quindi andateci alla mattina presto se vorrete godere della sua meravigliosa natura. Per una tregua potrete avventurarvi alla scoperta dei piccoli laghi e le sue cime ricoperte di foreste pluviali dove sarà facile fare un incontro con delicati cigni neri. Si raggiunge o con un mezzo proprio dirigendosi per la strada che porta a Kolios oppure con i mezzi pubblici. La fermata in cui scendere è la numero 13.

Spiaggia di Troulos

La spiaggia di Troulos è a sud est a nove chilometri dal capoluogo Skiathos Town. Nel mezzo di una grande baia che la ripara dai venti, si presenta con un lungo arenile di sabbia fine bianca con sfumature dorate, acque cristalline ed un mare turchese dal fondale che scende piano piano. Orlata da pini e macchia mediterranea è il luogo ideale per una giornata di relax dove i piu’ piccoli potranno giocare in totale sicurezza e gli adulti godersi il sole. E’ in parte attrezzata con ombrelloni e lettini mentre nel centro è totalmente libera. Direttamente sulla spiaggia una antica taverna che ormai da piu’ di quaranta anni è presente con la sua cucina casalinga oppure un beach bar per qualcosa di piu’ leggero e veloce. Chi ama lo sport, potrà dedicarsi al kayak, giocare a paddle o fare semplicemente snorkeling. Tuttavia se avete voglia di fare due passi, alle spalle della spiaggia di Troulos l’omonimo villaggio ricco di taverne, negozi, forni, baretti e viuzze dove perdersi. Grazie alla sua naturale bellezza ed alla qualità dei servizi, ogni anno viene insignita dalla Bandiera Blu. Per una pausa, potrete fare visita al bellissimo monastero di Panagia Eikonistria del XVII secolo oppure fare una passeggiata tra i sentieri che si snodano fino alla spiaggia di Aselinos ad esempio. Proprio di fronte alla spiaggia l’isolotto di Troulonis dove i piu’ audaci potranno anche arrivarci a nuoto. Arrivare alla spiaggia di Troulos è un gioco da ragazzi, se siete autonomi seguite i cartelli per Troulos altrimenti potrete optare per un bus pubblico ed ancora via mare affittandovi una barca oppure un taxi boat a voi la scelta.

Spiaggia di Mandraki

La spiaggia di Mandraki la troviamo a nord ovest incastrata nella sua omonima e stupenda baia. Selvaggia ed intatta per via della sua posizione che la rende soggetta ai venti e non attira quindi tanti turisti, è fatta da un lungo litorale di sabbia dorata bagnato da un mare turchese e smeraldo dalle acque limpide e nitide. In realtà la baia offre ben tre spiagge, Mandraki, la spiaggia di Elias e la spiaggia Agistros una dopo l’altra praticamente. La spiaggia di Mandraki è attrezzata con lettini ed ombrelloni oltre che un bar per qualcosa da mangiare e da bere. Zone d’ombra per i fai da te molto poche, solo la parte a ridosso della scogliera per poche ore al giorno. Anche lei è facile raggiungerla, con un mezzo proprio basta andare a nord e seguire i cartelli stradali, con il bus invece scendere alla fermata n. 23 e seguire la strada sterrata che passa tra una pineta dove alla fine troverete le indicazioni per ognuna delle spiagge.

Spiaggia di Elias

La spiaggia di Elias fa parte della Baia di Mandraki insieme ad altri due stupendi litorali. E’ posizionata in direzione nord ovest a piu’ o meno tredici chilometri da Skiathos Town. Una zona sperduta dove fare quasi un passo indietro nel tempo grazie alla sua natura ancora cosi’ brutalmente selvaggia ed intatta fatta di fitte pinete preistoriche. Dal sapore esotico, ha un arenile di morbida sabbia chiara, un mare turchese con fondali bassi ed acque generalmente molto pulite a meno che la notte prima non ci sia stata una mareggiata che tende a portare a rive le alghe. La sua posizione pero’ purtroppo la rende vittima dei forti venti quindi prima di avventurarvi controllate le condizioni meteo per uno fare un giro a vuoto. E’ attrezzata con lettini ed ombrelloni con una tipica taverna per cibo e qualcosa da bere. Da segnalare che la parte destra della spiagge piace molto ai naturisti. Arrivare alla spiaggia di Elias non è complicato, meglio sarebbe avere un mezzo proprio. Dunque puntare a sud ovest dalla strada principale (attenzione è piena di curve che costeggiano la montagna), seguendo i cartelli stradali, oltrepassare la pineta dove ad un certo punto dovrete lasciare il mezzo e proseguire a piedi sul sentiero di legno che in pochi minuti vi porterà in spiaggia. Se invece siete a piedi, prendete l’autobus, scendete alla fermata 23, passate la pineta e dirigetevi seguendo le indicazioni per la spiaggia di Elias.

Spiaggia di Agistros

Ed ecco la terza spiaggia della baia di Mandraki, la spiaggia di Agistros. Anch’essa ormai avrete capito leggendo le sorelle sopra che si trova a nord ovest di Skiathos. Un litorale di sabbia dorata con acque limpide e trasparenti dove la pace e la tranquillità regnano sovrane in quanto pochi si spingono fino a qui anche per via del vento che spesso soffia da questa parte ed a tale proposito vi consigliamo di controllare le condizioni meteo in anticipo. Il fondale scende piano ed è perfetto per gli amanti dello snorkeling per la sua vivace vita sottomarina. E’ attrezzata in parte con ombrelloni e lettini oltre che ad uno snack bar per qualcosa da mangiare e da bere. Le parti piu’ estreme della spiaggia sono libere e molto amate dai naturisti. Un contesto meraviglioso sotto il punto di vista naturale con una folta vegetazione ancora intatta ed originale, ideale per una giornata di relax e l’abbronzatura. Comera ggiungerla? Allora diciamo che è vicino alla spiaggia di Elias quindi valgono le stesse indicazioni con 45 minuti di passeggiata dalla fermata dell’autobus se non siete indipendenti, di meno se avrete un vostro mezzo che potrete parcheggiare finita la pineta e proseguire a piedi per qualche minuto.

Spiaggia di Aselinos

La spiaggia di Aselinos è anche lei nella parte nord ovest dell‘Isola di Skiathos la parte piu’ selvaggia ed ancora incontaminata. La baia che la accoglie è di formazioni rocciose, mentre tutto intorno la verde montagna di Kounistra ricoperta da spettacolari pinete con gli alberi che arrivano quasi a riva. La sua posizione fa si che il mare soprattutto nel pomeriggio sia sempre agitato con onde quindi se non siete esperti nuotatori od avete bambini a seguito state molto attenti. Il litorale è diviso in due una parte quella piu’ grande si chiama Megalo Anselinos, quella piccola invece Mikri Anselinos. Il lato piu’ grande Megalo Anselimos è una lunga distesa di sabbia dai colori chiari mista a piccoli sassi, acque pulite ed un mare dalle sfumature blu con un fondale che digrada subito. Una parte è attrezzata con ombrelloni, lettini ed una grande taverna dove mangiare qualcosa di tipico e trovare dissetanti bevande. Una sezione(Mikri Anselinos) verso nord rispetto alla sorella maggiore invece è completamente libera, potrete mettere il vostro asciugamano dove meglio vi sentirete ed una piccola ma graziosa taverna, servirà per placare la fame e la sete. Niente sport acquatici, qui si viene per godere della natura e rilassarsi. Da qui seguendo un sentiero potrete arrivare alla spiaggia di Kechria ed alla spiaggia di Ligaris mentre proseguendo si arriva al Monastero di Panagia Eikonistrias. Laspiaggia di Anselinos, rientra nelle escursioni proposte dalle varie agenzie di Skiathos quindi di solito dalle 13.00 alle 15.00 arrivano parecchie persone che si fermano a pranzo nella taverna piu’ grande. Arrivarci è tale e quale come per le sue vicine spiagge di Elias ed Agistros tre sono le opzioni. O via mare con un’escursione od affittandovi una barca privata o con un taxi boat, con un mezzo proprio oppure con il bus. Scendere alla fermata 18 e seguite la strada sterrata e le indicazioni.

Spiaggia di Lalaria

La spiaggia di Lalaria insieme alla spiaggia di Koukounaries, è considerata tra le piu’ belle di Skiathos. Si trova a nord est e per questo motivo è spesso battuta dal vento quindi anche in questo caso come per tutto il lato nord dell’isola, guardate le condizioni meteo prima di venirci. Un arenile di ciottoli bianchi misti a ciottoli dal colore grigio, una sontuosa formazione rocciosa che forma un arco naturale modellato dal vento e dalla salsedine, acque pulite ecristalline, un mare azzurro accesso fino al blu intenso ed un fondale che scende abbastanza velocemente. Non è per niente attrezzata qui tutto è ancora allo stato brado, intatto ed incontaminato. Una spiaggia da vedere da inserire tra le cose da fare a Skiathos per la sua straordinaria bellezza. Ed ecco il perchè del suo originario fascino, la si puo’ raggiungere solo ed esclusivamentevia mare. Potrete od affittare una barca privata, oppure prendere un taxi boat oppure per maggior comodità, partecipare ad una delle tante escursioni che vengono organizzate dalle agenzie turistiche dell’isola. Due sono gli orari o alla mattina dalle 10.00 alle 14.30 oppure dalle 15.00 alle 19.30 (contando circa 45 minuti di navigazione). Il giro della mattina è quello piu’ affollato in quanto data la sua posizione la spiaggia di Lalaria va in ombra nel pomeriggio ed i colori non rendono come alla luce del sole. Guardate il lato positivo pero’ della gita nel pomeriggio, sicuramente vederete uno dei tramonti piu’ belli di Skiathos. Approfittate inoltre con l’escursione di andare a visitare le grotte marine di Skopili e Galazia una vera e propria opera d’arte di Madre Natura.

Spiaggia di Megali Ammos

La spiaggia di Megali Ammos è la spiaggia cittadina di Skiathos Town. Posizionata a sud est dell’isola dista appena un paio di chilometri dal centro della città ed è perfetta se un giorno non avete voglia di andare alla scoperta delle bellezze naturali di Skiathos. Un lungo litorale di morbida sabbia oro all’interno di una baia con verdi colline alle spalle che la proteggono dai venti, acque nitide, un mare azzurro e turchese, fondali che digradano dolcemente ottimi per le famiglie con bambini dove passare una gioiosa giornata di mare. E’ molto attrezzata, tanti sono i lidi che propongono comodi lettini, ombrellini, sport acquatici per tutti i gusti, mentre per la ristorazione solo l’imbarazzo della scelta tra i beach club oppure facendo due passi addentrarsi tra le vie della capitale e trovare una taverna insolita dove deliziare i palati con piatti della classica cucina greca oppure menu’ moderni con rivisitazioni delle ricette classiche, oppure per qualcosa di veloce un forno o baretti che propongono una succulenta pita gyros insomma in base alle vostre esigenze sia economiche che in base alla voglia di fare, troverete di sicuro ciò che più farà al caso vostro. Se invece siete super free e non avete voglia della folla, una parte della spiaggia è completamente libera e li potreteorganizzarvi come più sarete comodi. Se non soggiornerete a Skiathos Town per raggiungere la spiaggia di Megali Ammos, basta dirigersi verso il capoluogo.

Spiaggia di Xanemos

La spiaggia di Xanemos è posizionata a nord est e di sicuro è la piu’ fotografata di tutta l’isola di Skiathos non tanto per la sua bellezza naturale diciamo che non è tra le top ma per il fatto che trovandosi molto vicino all’aeroporto i turisti vengono qui solo per avere il brivido del passaggio degli aerei che atterranno e che passano veramente sopra alla testa con la sensazione di poterli quasi toccare con una mano. Inutile dire che il rumore è assordante ma per fortuna breve. In una grande baia nella zona di Kefalas, si tratta di un arenile di piccoli sassi misti alla sabbia, acque pulite, fondali che diventano fondi quasi subito ed un mare azzurro e turchese il tutto contornato da una natura ancora selvaggia ed intatta. Bellissima la visuale sulla stupenda isola di Skiathos proprio di fronte che potrete andare a visitare anche in giornata con il traghetto che tutti i giorni collega le isole dell’arcipelago. La sua posizione purtroppo la espone ai venti e quanto il Meltemi tira, qui si sente eccome quindi anche in questo caso consultate le condizioni del meteo. La spiaggia di Xanemos non è attrezzata anzi vi consigliamo le scarpette da scoglio per via dei sassi e magari anche un materassino gonfiabile per sdraiarsi. Per quanto riguarda la ristorazione invece un chiosco potrà darvi sia del cibo che delle bevande. Arrivarci è semplice, se avrete un mezzo vostro basterà seguire le indicazioni stradali, se vi piace camminare invece da Skiathos Town passando tra una collina abbastanza ripida ci vuole meno di un’ora, oppure con l’autobus che in dieci minuti vi condurrà a destinazione.

Spiaggia di Agia Eleni

La spiaggia di Agia Eleni si trova nella parte nord ovest di Skiathos a dodici chilometri dal capoluogo. Una ridotta insenatura con sabbia morbida dorata, mare azzurro ed acque terse e limpide. Alle spalle una folta foresta che regala ombra nelle ore piu’ calde. Il suo nome lo deve alla graziosa chiesa dedicata alla santa. I fondali della spiaggia di Agia Eleni, sono poco profondi quindi perfetti e molto amati soprattutto dalle famiglie con bambini piccoli. E’ in parte attrezzata con lettini ed ombrelloni oltre ad un beach bar ed alcune tipiche taverne dove sedersi, guardare il mare e gustare piatti tipici della tradizionale cucina greca oppure qualcosa di piu’ internazionale. Se invece volete stare un pelino più appartati, una zona è completamente libera. Durante il periodo estivo è abbastanza affollata soprattutto dai giovani che si ritrovano all’ora dell’aperitivo quando è possibile godere di uno dei tramonti piu’ belli di Skiathos. Ci si arriva facilmente o con un mezzo proprio sempre seguendo le indicazioni stradali oppure con il bus da Skiathos Town. La fermata è quella di Koukounaries e poi a piedi attraverso un sentiero per qualche minuto. Ultima opportunità via mare con una escursione organizzata.

Spiaggia di Kastro

La spiaggia di Kastro la troviamo nella zona piu’ a nord dell’isola di Skiathos a nove chilometri dalla città di Skiathos Town. La sua importanza è data soprattutto dall’antica capitale dell’isola che fino al 1830 era la roccaforte dove la popolazione viveva stabile. Tuttavia per una pausa o solo per abbinare due bellissimi posti la spiaggia di Kastro è una valida alternativa. Incastrata in una meravigliosa insenatura, è un ridotto litorale di piccoli sassi, acque pulite ed un mare blu scintillante dai fondali che digradano dolcemente adatti alle famiglie con bambini. Intorno, alte scogliere e rocce ai lati dove divertirsi a fare snorkeling. E’ ancora estremamente selvaggia qui niente comodità solo natura e potrete mettervi dove piu’ vi piacerà per passare una tranquilla giornata di mare. Conclude il quadro di questo angolo una tipica taverna dove potrete mangiare ottimi manicaretti della cucina locale. Per raggiungere la spiaggia di Kastro è possibile farlo o con un mezzo proprio seguendo le indicazioni per Agios Konstantinos dove ad un certo punto dovrete lasciare il vostro mezzo e prendere una strada sterrata. Quella forse più comoda è via mare con un’escursione organizzata che vi porterà direttamente in spiaggia senza dover camminare per circa un’ora.

Spiaggia di Ligaries

La spiaggia di Ligaries è ubicata a nord ovest di Skiathos a più o meno sette chilometri al capoluogo Skiathos Town. Molto soggetta ai venti data la sua posizione e come sempre vi raccomandiamo di guardare le condizioni meteo prima di andarci, quando Eolo è assopito, risulta un vero e proprio paradiso. Un litorale lungo un chilometro di sabbia mista a sassolini, acque limpide ed un mare che passa dal turchese allo smeraldo dal fondale basso ma che all’inizio presenta sassi per poi trovare la sabbia quindi se avete dei bambini state attenti o mettetegli delle scarpette da scoglio. Intorno alla spiaggia basse colline tappezzate da una folta vegetazione molto wild per una giornata di relax ed a contatto con la natura. Si trovano alcuni lettini ed ombrelloni non molti francamente, ma nel caso non ne trovaste liberi potrete comunque stendere il vostro asciugamano dove piu’ vi piacerà. Appena dietro, una taverna per qualcosa da bere o da mangiare. Da non perdere la vista dalla panchina in cima al promontorio dove ammirare tutto il panorama e scattare la foto perfetta. Per arrivarci bisogna per forza essere autonomi, non ci sono servizi pubblici che arrivanoin questa area, in più sarebbe consigliabile avere un 4×4 per che la strada di circa otto chilometri è veramente in cattive condizioni.

Spiaggia di Agia Paraskevi

La spiaggia di Agia Paraskevi chiamata anche spiaggia di Platanias, si trova a sud ovest di Skiathos ad otto chilometri dal capoluogo. All’interno di una baia, ha un lungo arenile contornato da alberi che regalano ombra durante i momenti piu’ caldi della giornata, sabbia dorata, acque cristalline ed un mare dall’azzurro acceso con fondali che scendono piano ideali sopratutto per le famiglie con bambini piccoli. E’ ben servita con lidi attrezzati, lettini, ombrelloni, servizi igenici, docce ed attività sportive acquatiche da fare insieme agli amici per divertirsi. Per mangiare o bere avrete la possibilità di scegliere tra i vari beach bar direttamente sulla spiaggia, oppure andare nell’omonimo villaggio proprio dietro spalle che propone taverne tipiche, forni, caffetterie, baretti, ouzerie, negozi e tutto quello che serve per una giornata tranquilla di mare. Anche dal punto divista abitativo, il villaggio di Agia Paraskevi ha un’ottima scelta tra appartamenti e piccoli hotel. E’ molto conosciuta quindi durante l’estate è abbastanza affollata ma niente paura se la troverete troppo piena per i vostri gusti, potrete spostarvi un tantino dove ci sono altre due piccole spiaggette. La zona è perfetta inoltre anche per gli amanti del trekking grazie alla sua stupenda vallata che conduce fino alla baia di Kerchia. Non sarà difficile avere degli originali ospiti durante la vostra giornata infatti, una colonia di cigni selvatici che vive nella zona ormai abituata alla presenza umana spesso e volentieri si spinge fino a riva. Raggiungere la spiaggia di Agia Paraskevi è facile, se avrete un mezzo vostro basta mettere sul navigatore il nome e seguendo la segnaletica stradali ci si arriva. Se invece preferite i bus pubblici, da Skiathos Town piuttosto che dalle principali località turistiche ci sono corse che conducono fino a qui.

Spiaggia di Krifi Ammos

La spiaggia di Krifi Ammos è ubicata nella zona sud ovest dell’isola a circa otto chilometri dal villaggio di Troulos. Viene denominata “la spiaggia nascosta” in quanto protetta da due alte falesie che la riparano dai venti. Troverete un litorale di sassolini misti alla sabbia, un mare turchese dai fondali profondi appena pochi metri dalla riva con acque trasparenti e cristalline. Un angolo di Eden, poco conosciuta e difficilmente presa d’assalto dai turisti, i locali la amano molto tanto da affollarla sopratutto nei week-end. Qualche lettino ed ombrellone se volete stare comodi ma proprio pochi visto che non ha molto spazio a disposizione, quindi se non avete voglia di stendere il vostro asciugamano meglio sarebbe andarci alla mattina presto. Una classica taverna greca per rifocillarsi e provare le delizie locali o della tradizione oltre che per qualcosa di fresco da bere. La spiaggia di Krifi Ammos inoltre è il posto giusto per chi ama fare snorkeling, le sue formazioni rocciose sono ricche di vita marina. Arrivarci è un tantino impegnativo forse anche per questo non è poi cosi’ popolare ma comunque con un po’ di volontà è fattibile. Arrivate prima di tutto a Troulos e seguite per la spiaggia di Agia Eleni seguendo i cartelli. Giungerete dove la strada asfaltata finisce ed inizia uno sterrato che prosegue fino ad uno spiazzo dove lascerete il vostro mezzo. Da qui una discesa un tantino inclinata con gradini scavati nella roccia (meglio avere scarpe da ginnasta e non infradito), ed in fondo troverete la spiaggia.

Spiaggia di Tzaneria

La spiaggia di Tzaneria la troviamo in direzione sud ovest nella penisola di Kalamaki non lontano dal villaggio di Troulos più o meno a sette chilometri dalla capitale Skiathos Town. Si presenta con un arenile lungo 120 metri di sabbia dorata grossolana, un mare azzurro dalle acque trasparenti e terse con un fondale che scende piano piano perfetto per chi ama nuotare e per le famiglie con bambini. Alle sue spalle una folta e rigogliosa vegetazione di alti pini che conferisce al luogo una atmosfera tranquilla e rilassata. La spiaggia di Tzaneria è ben organizzata con lettini ed ombrelloni ed offre alcune attività di svago come il classico e divertente pedalo’ oltre che ad un centro di immersioni che vi porterà alla scoperta del mondo sommerso. Una deliziosa taverna per mangiare qualcosa di veloce od un pasto completo a base di piatti della classica cucina greca e locale e dove trovare dissetanti bevande. Se decidere di alloggiare in questa parte dell’isola diverse sono le opzioni che vanno da semplici appartamenti a piccoli hotel. Arrivare qui è possibile in diversi modi, con un mezzo proprio dirigendosi verso Troulos e poi seguendo le indicazioni stradali, con un bus pubblico da Skiathos Town oppure con un taxi boat sempre dal capoluogo.

Spiaggia di Tsougrias

Intanto cominciamo con lo specificare che Tsougrias è un isolotto satellite della bellissima isola di Skiathos. Gli altri due sono Tsougraki ed Akros ma sono completamente disabitati e poco frequentati a meno che non abbiate una barca vostra. Ma parliamo di Tsougria anche lei deserta in realtà nel senso che non ci vive nessuno, ma durante la stagione estiva offre due meravigliose spiagge. L’isola è un vero e proprio paradiso, completamente ricoperta di pini e profumati eucalipti, litorali di sabbia setosa bagnata da un mare con sfumature blu a perdita d’occhio, acque trasparenti e pulitissime, un fondale che digrada dolcemente ideale per le famiglie con bambini ed a chi piace stare ammollo per intere ore. Un paesaggio idilliaco con una natura intatta e perfetta, dove il vento non si sente mai e che vi regalerà una giornata magnifica di sole e relax. La spiaggia di Tsougraias è attrezzata con lettini ed ombrelloni ed un delizioso e raffinato lido “La Isla” che vi coccolerà con tutte le comodità. Alle spalle una fresca pineta dove prendere una pausa dal sole e dove magari organizzare un pic-nic fai da te (siate sempre rispettosi della natura e non lasciate immondizie in giro!). Per una tipica taverna dove gustare una cucina locale e tradizionale, bisogna oltrepassare una collinetta da un sentiero ed attraversa il bosco dove troverete anche una seconda spiaggia ed anche qui in un contesto quasi magico potrete finire la giornata in bellezza. Per raggiungere la spiaggia di Tsougrias è necessario od avere una barca propria oppure affittarne una per la giornata ed ancora partecipare ad una delle escursioni organizzate dalle varie agenzie turistiche o prendere un taxi-boat (€ 10 a persona nel 2022) perchè solo via mare sarà possibile arrivarci. Si tratta di una ventina di minuti di navigazione e gli orari solitamente sono con partenza alle 10,11,12 e rientro alle 16.17 o 18.

Spiaggia di Vasilias

La spiaggia di Vasilias, o chiamata anche Vassilias, si trova nella parte sud di Skiathos a metà dell’isola circa a soli sei chilometri dalla città di Skiathos Town tra le colline ricoperte di pini dove si gode di un panorama da lasciare senza fiato e non lontano dalla penisola di Kalamaki. Il suo nome risale al periodo bizantino quando gli imperatori decisero come ultima dimora proprio questo angolo di paradiso. Uno stretto arenile di sabbia mista a qualche sassolino, acque pulite, un mare azzurro con fondali che scendono piano adatti alle famiglie con bambini piccoli, una vasta scelta di sport acquatici come il wakeboard, le canoe e lo sci nautico ed una deliziosa taverna dove mangiare e bere qualcosa. E’ presente un grande hotel il Kassandra Bay Hotel che praticamente occupa gran parte della spiaggia, ma niente paura, un tratto verso nord la Small Vasilias Beach è libero e potrete stendere il vostro asciugamano magari all’ombra dei generosi alberi che la circondano e godervi una meravigliosa giornata di mare. Raggiungere la spiaggia di Vassilias è semplice, o con un mezzo proprio seguendo le indicazioni e lasciando l’auto o lo scooter nel grande parcheggio dietro alla spiaggia, o con un bus locale le fermate sono la n. 7 o la numero 8.

Spiaggia di Achladies

La spiaggia di Achladies con il suo villaggio è situata a sud dell’isola ad un paio di chilometri dal capoluogo Skiathos Town. Nascosta in una insenatura che la ripara dai venti tra verdi colline ricoperte da una vigorosa vegetazione, si tratta di uno stretto di morbida sabbia dorata, acque trasparenti ed un mare azzurro che diventa turchese e blu scintillante verso il largo con fondali che digradano piano tanto da essere molto amata dalle famiglie con bambini. Offre tante possibilità di svago come il windsurf e lo sci nautico per una meravigliosa giornata di mare. Ai lati della spiaggia alberi di ulivo ed agrumi che creano un’atmosfera rilassata e tranquilla. E’ attrezzata con lettini ed ombrelloni, un paio di taverne dove gustare piatti freschi di pesce e della tradizione greca e per qualcosa di rinfrescante da bere. Il piccolo villaggio alle spalle offre opportunità di alloggio come appartamenti od hotel, un paio di supermercati, un forno ed un bar dove entrare in contatto con i locali. Un luogo comunque tranquillo, perfetto come base visto che si trova molto vicino alla capitale e non lontano da un’altra perla di Skiathos la spiaggia di Koukounaries. Per raggiungere la spiaggia di Achladies avrete diverse opzioni, la prima come sempre con un mezzo proprio in direzione est seguendo i cartelli stradali, via mare con un taxi-boat che vi darà l’opportunità di godere del panorama della costa, oppure con un bus pubblico da Skiathos Town scendendo alla fermata numero 10.

Spiaggia di Kolios

La spiaggia di Kolios si trova a sud ovest della penisola di Kalamaki a circa sei chilometri da Skiathos Town. Incastrata in una pittoresca baia dalla forma di mezzaluna e circondata da provvidenziali alberi, si tratta di una lunga spiaggia di sabbia fine color dell’oro, acque cristalline ed un mare blu con un fondale che scende dolcemente un vero paradiso per le famiglie con bambini. La spiaggia di Kolios è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e spogliatoi oltre che ad una gamma di attività acquatiche da praticare per movimentare la giornata. Sulla spiaggia due taverne tipiche ed un minimarket per chi preferisce essere libero ed indipendente. Nel villaggio alle spalle si trovano tante taverne classiche, ristoranti internazionali ed il villaggio con tante opportunità di alloggio. Sicuramente una meta perfetta per chi vuole tranquillità ed uscire dai circuiti turistici per giornate in piena armonia con la natura senza rinunciare alle comodità primarie, di sicuro a Kolio non si viene se invece si desidera anche una vita notturna, qui’ si va a letto presto e di distrazioni zero. Arrivare è semplice, o con un mezzo proprio sempre seguendo le indicazioni stradali oppure con un bus pubblico da Skiathos Town. La vostra fermata sarà la 14 o la 15.

Spiaggia di Maratha

La spiaggia di Maratha è ubicata a sud ovest dell’isola a dieci chilometri da Skiathos Town e molto vicino (sono mezzo chilometro) dalla stupenda spiaggia di Koukounaries. Un litorale di duecentocinquanta metri, stretto, di morbida sabbia dorata, acquepulite, un mare turchese dai fondali bassi perfetto per le famiglie con bambini e per chi ama fare lunghe nuotate. La circonda una folta vegetazione di pini che oltre a creare un’atmosfera di serenità, sono una vera e propria manna dal cielo durante le ore più calde. E’ ben servita con ombrelloni e lettini, un bar ed una taverna panoramica dove concedersi un pasto a base di prodotti locali e piatti della tradizione. Una zona invece è completamente libera quindi potrete stendere il vostro telo dove meglio credete. Se vi piace l’area anche per soggiornare, la spiaggia di Maratha offre qualche appartamento, qualche piccolo hotel ed qualche resort con tutte le comodità. Anche qui impavidi cigni ogni tanto fanno capolino tra i bagnanti ma state attenti sono animali bellissimi ma anche un tantino aggressivi se si sentono braccati. Per raggiungere la spiaggia di Maratha od avete un vostro mezzo oppure potrete optare per una corsa dei bus pubblici. La vostra fermata sarà la numero 22 dalla quale poi dovrete fare un pezzettino a piedi (sono una decina di minuti) scendendo dei gradini verso il mare. Datele sue ridotte dimensioni tende a riempirsi in fretta, meglio sarebbe andarci alla mattina cosi’ da trovare i posti migliori e godersi il silenzio e la bellezza della sua natura.

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito