WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > paros > Paros: hotel, spiagge e cosa vedere

Paros: hotel, spiagge e cosa vedere

Scopri Paros: un’isola da sogno nelle Cicladi

Paros è un luogo che ti incanta sin dal primo sguardo. Con i suoi paesaggi mozzafiato offre un’esperienza unica a chiunque desideri immergersi nella bellezza del Mar Egeo.

Natura e territorio

L’isola di Paros si trova nel bel mezzo dell’Arcipelago delle Isole Cicladi proprio di fronte all’Isola di Naxos e sotto all’Isola di Mykonos. Quarta in ordine di grandezza, si sviluppa per quasi duecento chilometri quadrati regalando circa centoventi chilometri di costa fatta di splendide spiagge di sabbia chiara bagnate da un mare pulito e nitido dai colori che variano dall’azzurro al turchese. Dalla forma ovale non è molto ricca di vegetazione, principalmente è rocciosa di granito e marmo il secondo famoso in tutto il mondo ed esportato per la realizzazione fin dai tempi antichi di opere prestigiose come il Partenone di Atene, la Nike di Samotracia e la Venere di Milo. La parte centrale invece è quella più fertile e dove ci si dedica all’agricoltura. In prevalenza è pianeggiante con qualche dolce collina mentre la vetta più alta è il Profiti Elias con i suoi quasi ottocento metri di altezza nel mezzo dell’isola dove si gode di un panorama mozzafiato.

Un tuffo nella storia e nella mitologia

Paros è un’isola ricca di storia. Secondo la mitologia, il nome dell’isola deriva da Parios, il condottiero degli Arcadi, che conquistò l’isola intorno al 1000 a.C. Alceo, figlio del re di Creta Minosse, fu il primo Re dell’isola e fondò la prima città proprio dove oggi sorge Parikia, la capitale. Nel periodo minoico il suo nome era Minoa per poi cambiare in Paros con gli Arcadi. Ci fu poi il periodo di dominazione veneziana ed il periodo più buio sotto gli ottomani fino a quando non raggiunse l’indipendenza totale e fu annessa alla Grecia. Dai siti archeologici di Saliagos, si ha la testimonianza della vita già presente nel 3000 a.C ed il relativo ruolo di rilievo nella storia dell’Egeo.

Spiagge paradisiache ed attività all’aperto

Il mare cristallino e le spiagge di Paros sono tra le più belle delle Cicladi, perfette per giornate di puro relax o divertimento in famiglia. Se cerchi un luogo speciale, dirigiti verso la spiaggia di Kolimbithres, caratterizzata da formazioni rocciose spettacolari che sembrano scolpite dal vento. La spiaggia di Monastiri, con le sue acque limpide, è ideale per attività acquatiche come il kayak o lo snorkeling. E se desideri tranquillità, l’isolotto di Antiparos è il luogo perfetto per una gita di un giorno: spiagge selvagge, natura incontaminata ed un’atmosfera rilassante.

Cosa vedere a Paros: villaggi pittoreschi e natura

Da non perdere un’escursione ad Antiparos. Un isolotto di 35 chilometri quadrati ed una vera e propria oasi di relax con una natura incontaminata e che date le sue ridotte dimensioni, accogli non molti turisti cosi’ da restare tranquilla e silenziosa. Il classico quadretto greco con case basse e bianche, finestre blu e stradine strette e tortuose. Le spiagge quasi deserte sono estremamente selvagge regalando cosi’ intere giornata di ozio puro a stretto contatto con la Madre Terra.

Parikia la capitale dove si approda venendo dal mare, è una vivace località turistica che offre ai suoi visitatori l’atmosfera tipica della Grecia ma con tutti i comfort moderni. Da visitare la chiesa di Panagia Ekatontapyliani la chiesa dalle cento porte voluta da Elena madre dell’imperatore Costantino, il Museo Archeologico nato nel 1960 che conserva preziosi reperti del periodo Neolitico e Cristiano dove è esposta la Nike di Paros. Oppure l’antica Agorà od il castello veneziano del 1260 voluto dal Duca Marco Sanudo governatore veneziano dell’isola per tantissimo tempo.

Da vedere anche la valle delle farfalle la sorellina di quella più grande nell’isola di Rodi un’area naturale con un habitat ricco di vegetazione dove una specie di falene la Jersey Tiger da maggio a luglio si raduna in sciami con milioni di esemplari.

Spostatevi poi a Marathi con le sue cave di marmo fino al villaggio di Lekfes ed il villaggio di Marpissa costeggiando il fianco della montagna, due borghi incantanti fermi nel tempo.

E per finire Naoussa a sud con la sua forma ad anfiteatro ed un porto dell’epoca bizantina dalle imponenti mura. Nonostante la sua popolarità che cresce di anno in anno riesce ancora a conservare le sue tradizioni e l’atmosfera del passato. Vederete tantissime barche attraccate nel golfo i classici caicchi dei pescatori, attività ancora molto forte a Paros tanto che nelle sue taverne tipiche potrete assaporare una infinità di manicaretti della cucina territoriale e greca. I vecchi magazzini una volta usati come rimessaggio delle barche sono stati convertiti in ristoranti alla moda o ouzerie.Sulla collina di Koukounaria un’acropoli Mincenar risalente al 1200 a.C un sito molto interessante da visionare.

Tradizioni, folklore e la cucina di Paros

Se sei un amante della cucina mediterranea, Paros ti conquisterà con i suoi sapori autentici. Dalle taverne tradizionali alle innovative ouzerie, potrai gustare piatti tipici come il pesce fresco, il formaggio locale ed i meze, piccoli antipasti da accompagnare con un bicchiere di ouzo o tsipouro, liquori locali. I borghi dell’isola, soprattutto Naoussa, sono il luogo perfetto per assaporare queste delizie in un’atmosfera autentica e rilassata.

Paros è anche un’isola che celebra le sue tradizioni e il suo folklore con numerosi eventi durante tutto l’anno, offrendo la possibilità di vivere la vera anima greca.

Perché scegliere Paros

Si sceglie una vacanza a Paros per le sue meravigliose spiagge, per la storia con le rovine delle civiltà passate, per il suo folklore e le sue tradizioni ancora radicate e portate avanti dai suoi abitanti che non vogliono perdere le proprie radici. E’ meta prediletta dalle famiglie con bambini in quanto molto organizzata e sicura, per le coppie che vogliono un bel mare ed una vacanza romantica, per i giovani che negli ultimi anni la scelgono come meta per il mitico “viaggio di maturità”, insomma una soluzione con peculiarità che possono soddisfare qualsiasi gusto.

Se desideri scoprire di più su come organizzare il tuo viaggio, non perderti la guida su come arrivare a Paros e pianifica le tue tappe consultando la pagina cosa fare e vedere a Paros.

In definitiva, Paros è un’isola che ti accoglie con il suo fascino senza tempo, pronta a regalarti un’esperienza indimenticabile.

Dove alloggiare a Paros

Diciamo che Paros è un’isola adatta a qualsiasi tipo di turismo, per una vacanza in famiglia piuttosto che per una vacanza in coppia ed ancora per una vacanza in gruppo. Parikia o Naoussa sono di solito le mete piu’ richieste.

Parikia perfetta per essere comodi, si approda proprio qui quindi tutto a portata di mano. Naoussa meravigliosa per la sua atmosfera più sofisticata ideale soprattutto per le coppie con le sue taverne sul mare romantiche.

Se invece avete bisogno proprio di staccare la spina il villaggio di pescatori di Akyki dove la vita corre lenta oppure Piso Livadi sulla costa orientale, un borgo marino dove si trova quasi tutto e dalle spiagge ampie dove passare giornate di mare lontano dalla folla. Vi consigliamo come struttura per qualcosa di elegante Apollon Hotel, per qualcosa di tipicamente cicladico ma a prezzo più contenuto Stratos Apartments.

Cosa aspetti compila il format e comincia a sognare la tua vacanza a Paros!

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito