17 novembre 2025
Nuvoloso - Temp. Max. 20.7 °C
18 novembre 2025
Nuvoloso - Temp. Max. 20.8 °C
19 novembre 2025
Nuvoloso - Temp. Max. 20.5 °C
MAPPA
INFO
GALLERIA
| Informazione | Dettagli |
|---|---|
| Nome | Tinos |
| Posizione | Mar Egeo, parte delle Isole Cicladi |
| Superficie | 194 km² |
| Popolazione | Circa 8.500 abitanti |
| Capoluogo | Chora (Tinos città) |
| Lingua ufficiale | Greco |
| Valuta | Euro (€) |
| Altitudine massima | 725 m (Monte Tsiknias) |
| Clima | Mediterraneo (caldo e secco in estate, mite in inverno) |
| Moneta locale | Euro (€) |
| Principali attrazioni | Chiesa di Panagia Evangelistria (chiesa della Madonna di Tinos), villaggi di Pyrgos e Volax, spiagge di Kolymbithra e Agios Sostis, scultura e arte marmorea |
| Economia | Turismo religioso, agricoltura (vino, olive, ortaggi), pesca, arte marmorea |
| Aeroporto | Tinos non ha un aeroporto, il più vicino è a Mykonos o Syros |
| Porto principale | Porto di Tinos (Chora) |
| Famosa per | Pellegrinaggi religiosi (soprattutto il 15 agosto per l’Assunzione), tradizione artistica e scultorea |
| Eventi religiosi | Il 15 agosto è la più grande festa religiosa, dedicata alla Vergine Maria, attirando migliaia di pellegrini |
| Caratteristiche uniche | Atmosfera tranquilla, numerosi villaggi tradizionali, presenza di artisti e scultori del marmo |
| Arte e cultura | Tinos è famosa per la sua tradizione nella scultura marmorea, con artisti come Yannoulis Chalepas originari dell’isola |
Letto 5476 volte
Tutto quello che c’è da sapere sulla inattesa isola di Tinos
Contattaci
Compila il form: ti rispondiamo al più presto
