L’isola di Lefkada conosciuta anche come Lefkos (in greco significa bianco per le sue rocce) o Leucade è una delle perle più affascinanti dell’Arcipelago delle Isole Ionie e la troviamo tra l’isola di Corfù’ e l’isola di Cefalonia al largo della costa di Akranania. Fa parte dell’Eptanisa le sette isole greche del Mar Ionio. La sua particolare posizione geografica la rende facilmente accessibile, infatti per arrivare a Lefaka c’è un comodo ponte dalla terraferma lungo cinquanta chilometri,. E’ soprannominata “lo smeraldino delle ionie”per la bellezza delle sue acque e della sua stravolgente natura.
Lefkada tra le sue sorelle è la più montuosa con vette che raggiungono quasi i 1200 metri come il monte Elati chiamato anche Stravrota e circondata da colline. Le pianure coprono un terzo dell’isola, sulla costa est si trovano acque calme e meravigliosi panorami mentre ad ovest è molto più selvaggia con baie da lasciare senza fiato e dove ammirare i tramonti più belli. Intorno a Lefkada alcune piccole isolette come Kythros, Thilia, Skorpidi e Sparti tutte disabitate e poi Madouri e Skorpios di proprietà privata quest’ultima fino a qualche anno della famiglia Onassis. Vanta alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo, perfette per chi cerca relax ed avventure. Non è un caso che Lefkada sia chiamata “i Caraibi dello Ionio” per le sue incantevoli spiagge di sabbia bianca bagnate da un mare estremamente pulito, dai colori cangianti e dalla lussureggiante vegetazione fatta di pini, corbezzoli, querce, ulivi, platani e cipressi oltre che ad una ricca flora che con i suoi colori stagionali rende l’isola un piccolo paradiso terreste.
Secondo la mitologia greca, Lefkada era la vera patria di Ulisse per la quale dovette affrontare durissime prove ed imprevisti prima di riuscire a farci ritorno,oltre che ad essere ricordata per episodi di amore e morte. Proprio sul capo di Lekada si trovava il tempio di Apollo ed Omero, la indica come l’entrata verso gli inferi. Un’altra leggenda racconta invece che fu proprio quì che si tolse la vita per uno sfortunato amore non corrisposto la poetessa Saffo suicidandosi dalla scogliera di Porto Katsiki.
Secondo gli scavi archeologici, Lefkada era abitata fino dal periodo neolitico nel IV millennio a.C. Nel VII secolo venne colonizzata dai corinzi che diedero vita a nuove città mentre nel 650 a.C si cominciò a costruite il canale. Partecipò a diverse battaglie in particolare quella di Salamina e nel 480 a.C a quella di Platea. Diede supporto anche alla battaglia del Peloponneso dando aiuto a Corinto alleata di Sparta e si unì’ nel 343 a.C con Atene per contrastare Filippo II il Macedone, ma come la storia ci insegna fu una sconfitta e divento’ proprietà della Macedonia. Ci fu poi il periodo romano e quello bizantino dove data la sua posizione subi’ numerosi attacchi dei pirati. Ebbe anche una parentesi fino al 1331 dominio degli italiani con la famiglia siciliana Orsini che contribuirono ad edificare la fortezza di Aghia Mavra quando nel 1479 arrivarono i turchi che la controllarono fino al 1684. I veneziani invece furono presenti fino al 1797 quando i francesi con Napoleone Buonaparte la conquistarono e migliorarono Lefkada soprattutto nell’agricoltura. Nel 1810 passa sotto gli inglesi che costruirono il primo acquedotto e la rete stradale fino al 1864 quando venne firmato il trattato dell’unione delle isole Ioniche e conquisto’ la sua indipendenza.
Tra le cose da fare e vedere a Kefkada, da non perdere durante la vostra vacanza in Grecia la sua capitale Lefkada cittadina vivace e cosmopolita nonché principale centro culturale, turistico ed architettonico. Case basse dal colore naturale ricca di negozi,caffetterie, ristorantini, taverne tipiche ed un bellissimo lungomare dove ammirare un meraviglioso tramonto. Ed ancora la piazza centrale dedicata ad Agios Spyridon con la sua chiesa del XVII secolo ed il Monastero di Moni Faneromenis dove la vista sulla laguna che collega l’isola alla terraferma è un punto quasi magico.
Sulla costa est Lygia e Nikiana, due villaggi mete tra le più popolari per soggiornare. Nydri stretta tra la penisola di Vlichos e le isole di Skorpios e Moudari dove andare per la sua vivace vita notturna ed il giorno e la notte si confondono, oppure spingersi nella parte più a sud al villaggio di Vassiliki amato dai surfisti e punto dove imbarcare il proprio mezzo e fare un salto all’isola di Cefalonia od all’isola di Itaca.
Ad ovest si trovano le spiagge più belle dove incontrerete i villaggi di Dragano ed Athani in cui l’orologio sembra essersi fermato ma ideali se si vuole restare isolati e fuori dalla confusione passando da un litorale all’altro e godere dei benefici del mare. Infine per una ricca mangiata di pesce freschissimo, spostatevi ad Agios Nikitas antico borgo di pescatori dove potrete deliziare le vostre papille gustative.
Diciamo inoltre che anche l’entroterra ha il suo fascino. Laghi, fonti, gole, grotte e monasteri nascosti tra il verde fino a punti panoramici dove scattare foto insuperabili in ricordo della vostra vacanza. Sappiate che soprattutto qui si trovano le migliori taverne dove mangiare prodotti di alta qualità e che difficilmente dimenticherete. Lefkada è il luogo ideale per chi ama la natura e l’avventura ed offre un’esperienza autentica per gli escursionisti. Gli amanti del mare troveranno invece un paradiso per sport acquatici come il windsurf ed il kitesurf, soprattutto nella baia di Vassiliki, famosa tra gli appassionati di queste discipline.
Una cosa ricordatevi, i parcheggi sono una vera spina del fianco, pochi e mal organizzati soprattutto vicino alle spiagge, quindi partite presto,armatevi di pazienza, ricordatevi che siete in vacanza e che le cose da fare e da vedere a Lefkada sono talmente tante che una soluzione si trova sempre!
Lefkada è l’isola perfetta per chi cerca una vacanza che unisca relax, natura incontaminata ed un tocco di avventura. La sua morfologia è perfetta per chi ama camminare tra borghi di montagna sospesi nel tempo o tra le fitte foreste ed ammirare una flora ed una fauna che ogni stagione regala emozioni diverse. Le spiagge di Lefkada sono da cartolina, la sua storia millenaria e la cucina deliziosa sono solo alcuni dei motivi per cui visitarla. Che tu voglia goderti la vita notturna di Nydri o perderti tra le meraviglie naturali, Lefkada ha qualcosa da offrire a tutti.
L’isola propone una generosa opzione di alloggio per qualsiasi tipo di viaggiatore. Per le famiglie che solitamente hanno bisogno di relax e comfort le zone migliori sono Nikiana e Lygia o Vassiliki con spiagge dalle acque basse e tutti i comfort per i bambini. Qui consigliamo Plaza Pallas hotel che offre anche un trattamento di mezza pensione.
Per una vacanza in coppia invece dove il romanticismo e l’intimità sono basilari consigliamo Agios Nikitas un coccolo villaggio di pescatori, oppure Porto Katsiki dove la sua spiaggia è perfetta per una fuga d’amore, oppure se preferite una combinazione di vivacità e poesia meglio Lefkada Town la capitale.
Se siete un gruppo di amici invece Nydri sarà perfetta con la sua movida e come punto di partenza per escursioni in barca verso le isole vicine. Se volete qualcosa di più esclusivo allora pensate alla zona di Kathisma Beach, sarete proprio vicinissimi ad una delle spiagge più belle dove potrete scegliere tra ville od appartamenti con una vista mozzafiato.
Consulta il nostro catalogo e cerca un hotel che potrebbe fare per te e se non lo trovi scrivici, lo cercheremo noi per te!
Non aspettare oltre,compila il format ed inizia a pianificare il tuo viaggio verso una delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo!
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito