WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > lefkada > Le Spiagge di Lefkada

Le Spiagge di Lefkada

Denominata anche i “caraibi della Grecia”, l’isola di Lefkada ha un patrimonio di spiagge dallasoffice sabbia bianca e con un mare dal celeste all’indico intensoche fa contrasto con con la natura circostante.

Come sempre un consiglio su quelle damettere in lista per la vostra vacanza sull’isola di Lefkada:

Spiaggia di Kathisma

Nella parte nordovest dell’isola di Lefkada a circa quindici chilometri dallacapitale e vicino al caratteristico villaggio di Agios Nikitas,troviamo la spiaggia di Kathisma. Si tratta di una lunga spiaggia (dicono lapiu’ bella dell’isola) dalle soffice sabbia bianca con uno marespettacolare dal colore turchese intenso. Circondata da verdi collinenonostante sia la spiaggia preferita dai giovani per la possibilitàdi una vasta scelta di giochi e sport acquatici, e per le feste organizzate dai locali presenti sul litorale, dà comunque unasensazione di isolamento e pace. Attenzione a quando c’è ventoperchè il mare crea onde grandi e puo’ diventare pericoloso se nonsi è dei bravi nuotatori. Ideale anche per le famiglie con bambininei giorni di calma piatta. E’ attrezzata con innumerevoli lettini,ombrelloni ed offre varia scelta tra taverne tipiche, beach bar ecaffetterie per qualcosa di fresco e per riempire il buco nellostomaco che di solito il mare procura. Raggiungere Kathisma è moltofacile da qualsiasi punto dell’isola perchè la spiaggia si trova nonlontano dalla strada principale. E’ dotata inoltre di un ampioparcheggio gratuito. Provare per credere!

Spiaggia di Pefkoulia

Vicino alpittoresco villaggio di pescatori di Agios Nikitas a circa diecichilometri dalla capitale nella direzione nord ovest si trovala spiaggia di Pefkoulia. Si tratta di una grande spiaggia di sabbia finebianca e dal particolare color turchese, con scogliere e circondatada pini marittimi che danno quel tocco di selvaggio oltre che diriparo dal caldo sole greco. E’ sempre molto affollata soprattuttonel periodo estivo ed è molto adatta alle famiglie con bambini. E’attrezzata con lettini ed ombrelloni per una parte con un bar per unabibita fresca o qualcosa da mangiare, l’altra parte invece è liberae l’acqua è ancora piu’ limpida. Se decidete di stare nella zona nonservita ricordatevi di portarvi viveri qualcosa per ripararvi. Infinel’ultimo tratto del litorale è zona naturalistica quindi se voleteun’abbronzatura totale mettetevi li’. Per raggiungerla è moltosemplice perchè la strada è tutta asfaltata ed arrivati ad AgiosNikitas seguite le indicazioni. Un’ampio parcheggio completamentegratuito a vostra disposizione. La spiaggia di Pefkoulia Beach è uno dei posti dove potrete ammirare il tramonto con dei colori pazzeschi.

Spiaggia di Egremmi

Forse la piu’difficile da raggiungere in quanto in una zona lontano dai centriurbani e per i suoi oltre 300 scalini scavati nella roccia. Se nonsiete cosi’ avventurosi c’è sempre la via piu’ comoda dal mare con lenumerose escursioni che partono principalmente da Agios Nikitas eVasiliki. Si trova nella parte sud ovest dell’isola di Lefkada ed èuna spiaggia bellissima, dal litorale di soffice sabbia bianca epiccoli ciottolini luccicanti con un mare limpido e dalle sfumaturecelesti e blu che rendono il paesaggio quasi esotico. Ovviamente èsempre molto affollata soprattutto nella stagione estiva, ma essendoabbastanza lunga potrete trovarvi un posticino piu’ tranquillo sottole bianche scogliere con una breve passeggiata. E’ attrezzata conlettini e sdraio (il prezzo medio è di 7€ per tutto il giorno duelettini + ombrellone) e per qualcosa da bere o da mangiare un piccolobar. Il momento piu’ bello alla spiaggia di Egremmi è decisamente il tramonto quando il sole come per incanto scompare nel mare. Perraggiungerla come vi dicevo ci sono due modi, o via mare oppurepercorrendo la strada principale e svoltando a Komilio, seguendo poile indicazioni per Athani od Egremmi. Attenzione all’orario in cuidecidete di andare perchè per parcheggiare c’è spazio vicino allascala ed esaurito lo spazio sarete costretti a mettere la macchinasui lati che è un po’ in pendenza (ve ne accorgete di quanto quandotornerete dopo una giornata in spiaggia e fatto i terribili 350scalini). Un’altro avvertimento riguarda le condizioni delvento, quando Eolo decide di rompere le scatole, il mare ad Egremmitende ad ingrossarsi ed è pericoloso fare il bagno a meno che nonsiate perfetti nuotatori.

Spiaggia di Agiofili

La spiaggia di Agiofil si trova nella partesud est dell’isola di Lefkada vicino al pittoresco villaggio di Vassiliki dove vi consigliamo di fermarvi a mangiare in qualchetipica taverna perchè offrono sempre pesce freschissimo con una buonrapporto qualità prezzo. Si tratta di una spiaggia incantevole disabbia bianca e soffice con un mare dai colori pazzeschi dalle piùsvariate sfumare del blu. Un’altro nostro consiglio è quello diandarla a visitare alla mattina presto perchè essendo moltopopolare, nel periodo estivo è abbastanza affollata. Il paesaggiocircostante con le sue alte scogliere chiare, fa risaltare ancora dipiu’ la bellezza delle acque che sono molto cristalline egeneralmente calme anche perchè protette dai promontori rocciosi.Aime’ l’acqua pero’ è un po’ freddina, ma come dico sempre è giustoun’attimo. La spiaggia è attrezzata con lettini ed ombrelloni (unset da 1 ombrellone e due lettini costa sulle 7€ al giorno) ed unbar dove potrete rifornirvi di acqua e qualcosa da mangiare veloce.Per raggiungerla come tutte le cose belle è un po’ difficoltoso sedecidete di non farlo dal mare con le barche che partono dal portodel villaggio di Vassiliki in quanto bisogna fare un pezzo di stradasterrata non proprio comoda ma il peggio è il piccolo sentierosempre sterrato a strapiombo (il problema fondamentalmente non è ladiscesa che comunque è impegnativa, ma la risalita dopo una giornatadi sole).

Spiaggia di Porto Katsiki

Definita da qualcuno la spiaggia piu’ bella d’Europa, la spiaggia di Port Katsiki si trova nella parte sud ovestdell’isola di Lefkada a circa quaranta chilometri dalla capitale. Dalsapore quasi esotico grazie alle alte scogliere rocciose che lacircondano dal colore chiaro, ricoperte da una lussureggiantevegetazione, è di sabbia bianca con acque cristalline dai coloricangianti del turchese. Si tratta di una spiaggia attrezzata un setda un’ombrellone e due lettini costa circa 7€ al giorno, ma miraccomando visto la popolarità del luogo arrivate presto perchè iposti “a sedere” vanno a ruba. Un servizio in spiaggia tramite unristorante con un’ordinazione o telefonica o tramite il ragazzo chepassa per il litorale vi permetterà inoltre di mangiare direttamentecomodi sul vostro lettino. Per raggiungere la spiaggia ci sono duealternative, una tramite i taxi boat che partono da Vassiliki eNidri, l’altra con un mezzo proprio fino fino alla sommità dellascogliera (dove il panorama vi lascerà senza fiato) dove lasciaretel’auto od il motorino, scendendo poi tramite una scalina ovviamentesterrata ma non difficile da fare. Nei pressi del parcheggio unchiosco per mangiare qualcosa o per una bevanda rinfrescante. Unaterza alternativa ma dovrete avere un fuoristrada assolutamente, èappena dopo il villaggio di Vassiliki tramite una strada sterratanella montagna con uno spettacolare strapiombo sul mare. Vista la suaposizione verso ovest i tramonti sono mozzafiato e quindi preparatela macchina fotografica per immortale questo magico momento.

Spiaggia di Agios Ioannis

La spiaggia di Agios Ioannis si trova nella partenord dell’isola di Lefkada proprio vicino alla capitale. Si tratta diuna lungo litorale di sabbia color oro con un mare dalle tantissimesfumature che vanno dal blu al verde. E’ molto soggetta ai venti in quanto completamente aperta e non riparata da promontori ed è lameta preferita da cui ama gli sport come il windsurf e kitesurf e diconseguenza non proprio adatta a famiglie con bambini. Si tratta diuna spiaggia ben attrezzata con lettini ed ombrelloni ed una vastascelta tra beach bar, taverne tipiche e negozi. Alcuni vecchi mulinia vento, rendono la zona dall’atmosfera particolare. Sulla partesinistra del litorale la Chiesa di Agios Ioannis che nasconde dellebellissime icone. Da Agios Ioannis inoltre, si vede il Monastero di Faneromeni dedicato alla Vergine uno dei luoghi sacri piu’ importantedell’isola (mi raccomando se volete andare a visitarlo è necessarioun’abbigliamento consono). La si raggiunge molto facilmente dallastrada principale e poi andare verso nor ovest.

Spiaggia di Mikros Gialos

Si trova nella parte sudest dell’isola di Lefkada nelle vicinanze del villaggio di Poros. Sitratta di una bellissima spiaggia di sabbia bianca e piccolisassolini con un fondale che scende piano piano. Inutile dirlo ilmare che la bagna è limpidissimo e dai colori fenomenali. E’ unaspiaggia molto adatte alle famiglie con bambini in quanto essendoprotetta di due grandi promontori con una rigogliosa vegetazione cherendono l’ambiente molto rilassante e molto naturale, è ben protettadai venti con acque quasi sempre tranquille e piatte. Ideale per gliamanti di lunghe nuotate ed appassionati di snorkeling. Il litorale èben attrezzato con lettini ed ombrelloni (un set di un’ombrellonepiu’ due lettini costa circa 6€ al giorno), bar, ristoranti congraziosi tavoli sulla spiaggia sotto l’ombra di alberi e, valoreaggiunto la brezza marina che vi rinfrescherà e vi farà godere ilvostro pranzo in tutto relax. La spiaggia di Mikros Gialos, si raggiunge conmolta facilità dalla strada principale verso il villaggio di Poros,e da li’ si scende verso il mare.

Spiaggia di Milos

Diciamo che qui Madre Natura si èveramente impegnata tanto e lo conferma il fatto che la spiaggia di Milos èun po’ difficile da raggiungere e senza nessun tipo di comodità. E’ una lunga e nascosta spiaggia bianca tra verdi colline lussureggianti ed un mare dal turchese intenso con acque trasparenti e limpide. Avolte è battuta dai venti ma la maggior parte del tempo il mare ètranquillo e perfetto per lunghe nuotate o per lo snorkeling visto labellezza del fondale soprattutto nella parte dove c’è un piccolopromontorio . Non è per niente attrezzata quindi portatevi acqua,crema solare, qualcosa da mangiare e se potete anche un’ombrelloneper ripararvi dal caldo sole Greco. Considerando i disagi dellaspiaggia dal fatto di non offrire nessun servizio e dall’impegno perarrivarci è quasi sempre poco affollata. Da qui’ il momento del tramonto diventa come un momento di pura estasi ed introspezionequando il sole muore dentro al mare, da non perdere e goderselotutto. Per raggiungere la spiaggia di Milos bisogna raggiungere ilvillaggio di Agios Nikitas (dove vi consigliamo di fare un giroperchè stupendo), a circa metà strada all’entrata del paese sullasinistra seguire le indicazioni del sentiero da prendere che non èfaticoso ma se fatto nelle ore piu’ calde non simpatico visto chesiete sotto il sole battente, camminare per circa 15 o 20 minuti, siscende e si arriva alla spiaggia. Il panorama mentre si stàarrivando dal piccolo promontorio è un’incanto. Ideale per gliamanti estremi della natura e per chi cerca totale relax.

Spiaggia di Afteli

La spiaggia di Afteli la troviamonella parte sud est dell’isola di Lefkada a circa una trentina dichilometri dalla capitale a tre chilometri dal villaggio di Evgiros.Una spiaggia remota, difficile da raggiunge ma proprio per questaresta una delle piu’ segrete e tranquille di tutta l’isola. Unapiccola caletta dalle dimensioni ridotte in una graziosa insernaturache si presenta con un litorale di ciottolini chiari, acquetrasparenti e cristalline un mare dai colori scintillanti con fondaliricchi di fauna e flora marina, perfetti per gli amanti dellosnorkeling e del diving. Intorno scogliere che la riparano dai ventiinfatti è uno dei luoghi dove da primavera ad autunno sarà bendifficile trovare mare mosso ed in piu’ gli regalano questo paesaggioa dir poco idilliaco. Un paradiso naturale che tale speriamo rimangadove ci sono pochi lettini od ombrelloni, ma potrete stendere ilvostro asciugamano dove piu’ vi aggrada e godere di una meravigliosagioranta di mare. La presenza di una tipica taverna potrà darvi ciboe bevande durante la vostra permanenza. E qui’ viene il bello, comedicevamo prima la spiaggia di Afteli è una perla nascosta proprioper la difficoltà nel raggiungerla. Appena quattro chilometri dallastrada principale ma per gli ultimi tre sterrata, piena di buche ediciamolo un tantino ripida ma che regala un panorama da lasciaresenza parole.

Spiaggia di Kaminia

La spiaggia di Kaminia si trova nellaparte nord est di Lefkada a meno di nove chilometri dalla capitale. Unpiccolo gioiello nei pressi del villaggio di Tsoukaladesdall’atmosfera quasi magica, un arenile di sabbia, ciottolini, sassie frammenti di roccia insomma di tutto di piu’ e per tutti i gusti.Alle spalle ripide scogliere ricoperte di meravigliosa macchiamediterranea in particola di pini antichissimi, acque nitide epulitissime, un mare dal colore turchese acceso e fondaliinteressanti per i patiti di snorkeling e diving che dovrannoassolutamente portarsi tutta l’attrezzatura per esplorare questofantastico mondo sommerso. Date le su dimensioni (al massimo cistanno una dozzina di ombrelloni), la spiaggia di Kaminia è l’ideale per chi cerca un mare da urlo, natura incontaminata e tranquillitàper una giornata di mare. Il momento migliore per godere di tantabellezza è come sempre la mattina in quanto non ci sono onde. Per idiscovery, una misteriosa grotta tutta da esplorare raggiungibileattraverso qualche gradino. Non è attrezzata con parasoli o sdraiopero’ è presente un piccolo chiosco dove potrete trovare qualcosa diveloce da mangiare e da bere. L’unico grande problema della spiaggiadi Kaminia sono le alghe che a volte si depositano sulla riva maniente paura, i Greci che la sanno lunga hanno lasciato un rasterlloa disposizione di tutti per toglierle e quindi crearsi il propriospazio privato. Raggiungerla come tutte le cose belle è un tantinoimpegnativo ma comunque fattibile. Il modo piu’ comodo è a piedi dalvillaggio di Tsoukaledes attraverso una strada stretta un pelinotortuosa ed in discesa. Se avete un mezzo vostro invece potretearrivare fino al parcheggio gratuito (che pero’ massimo puo’ ospitareuna decina di auto sempre se si è disciplinati nei parcheggi) perpoi comunque fare l’ultimo tratto sempre a piedi. La strada che portaalla spiaggia di Kaminia regala vedute molto scenografiche daimmortalare nella foto perfetta.

Spiaggia di Ammoussa

La spiaggia di Ammoussa è ubicata asud ovest di Lefkada proprio nella parte piu’ meridionale dell’isola.Possiamo dire che fa parte del villaggio di Marantochori, Nidri sitrova a circa 22 chilometri mentre Vasiliki a 10. Un paradiso naturale fatto da un mare da favola color smeraldo, acque cristallinecon un fondale che scende piano piano perfetto per le famiglie con bambini, un litorale di ciottolini chiari quindi si consiglia dimettersi delle scarpette da scoglio per non farsi male. Gli scogliche la circondano sono un parco giochi naturale per gli amanti dellosnorkeling che potranno divertirsi andando alla scoperta dellemeraviglie sottomarine molto vivaci in quensto tratto di Lefkada.Racchiusa in una splendida baia con una natura ancora selvaggia edinconaminata sembra quasi una piscina naturale ed è attrezzata conlettini, ombrelloni, servizi igenici, docce bar, caffetterie equalche taverna se volete un pasto completo con le gambinecomodamente sotto al tavolo. Per i piu’ indipendenti inoltre c’è untratto completamente libero. C’è anche un piccolo parcheggio per imezzi ed anche qui vale il discorso che prima arriva meglio alloggia.Raggiungerla non è difficile in quanto la strada è asfaltata edanche senza troppe curve.

Spiaggia di Megali Petra

La spiaggia di Megali Petra si trovasul versante ovest a nord di Lefkada a circa una quindicina dichilometri dal villaggio di Kalamitsi. Il suo nome in greco significa“grande Pietra” lo deve ai suoi scenografici blocchi di pietrache come per incanto spuntano dal mare nei pressi della riva. Intornoalla spiaggia di Megali Petra alte falesia che un pochino la riparanodai venti ma non proprio tanto diciamolo ma mai troverete onde alte,ricoperte da ricca vegetazione rendono questo luogo un vero e proprioEden ancora selvaggio ed intatto. Il litorale è di piccoli sassibianchi (sono talmente piccoli che non avrete bisogno delle scarpetteda scoglio), il mare ha dei colori pazzeschi con diverse tonalitàdell’azzurro fino al turchese intenso per passare poi al largo al bluscintillante, le sue acque sono trasparenti e nitide mentre ilfondale scende abbastanza velocemente quindi se siete con bambinistate attenti. E’ perfetta per gli amanti dello snorkeling e per chiama godersi tutta questa incredibile natura. La spiaggia di MegaliPetra è in parte attrezzata con lettini, ombrelloni e bar dovetrovare qualcosa da mangiare e da bere. Una sezione inveceprecisamente sulla sinistra rispetto al bar superando le rocce, ècompletamente libera e di solito questo lato è apprezzato dainaturisti. La sua posizione è uno dei punti dove ammirare uno dei piu’ bei tramonti di Lefkada. Raggiungerla non è difficile anche sestate attenti perchè la strada è strettta e tortuosa. Un parcheggiolimitato nello spazione a pagamento si trova proprio prima diarrivare in spiaggia.

Spiaggia di Nikiana

La spiaggia di Nikiana chiamata ancheEpiskopos la troviamo a nord est di Lefkada con il suo omonimo egrazioso villaggio a circa dieci chilometri dalla capitale.Considerata una delle migliori dell’isola per la sua bellezzanaturale e per i servizi che offre. Un arenile non grandissimo inrealtà fatto sabbia bianca mista a ciottoli, acque nitide etrasparenti, un mare azzurro chiaro fino al turchese con fondali chescendono dolcemente ottimi per i bambini e le famiglie. Alle suespalle provvidenziali alberi che donano ombra durante le ore piu’calde. E’ ben attrezzata con lettini, ombrelloni, beach bar, tavernedove gustarsi le prelibatezze locali e della classica cucina greca.La sua posizione strategica è molto ricercata anche per quantoriguarda gli alloggi che qui non mancano potrete scegliere trapiccoli hotel ad apparamenti fino a ville indipendenti e scoprirequesta meravigliosa isola in tutte le direzioni. Anche chi ama faresport durante le vacanze in Grecia, nella spiagga di Nikiana troveràdiverse sport acquatici nei quali cimentarsi oppure potrete optareper una bella escursione a piedi od in bici tra le distese di ulivied i sentieri di montagna magari andando a visitare anche ipittoreschi villaggi di Alexandros e Kolyvata. Raggiungerla è ungioco da ragazzi, seguite la strada principale ed i cartellistradali. Da Nidri e Vasiliki ci sono anche corse pubbliche con ilbus.

Spiaggia di Avali

La spiaggia di Avali si trova nellaparte nord ovest di Lekfada appena sotto al villaggio di Kalamitsi.Un litorale di sabbia fine mista a piccoli sassolini chiari, acquetrasparenti e cristalline e quasi sempre calme, un mare turchese elucente, insomma un vero e proprio paradiso naturale ancora intattoed incontaminato. Nonostante tutte queste belle caratteristiche, laspiaggia di Avali non è molto frequentata dai visitatori chepreferiscono invece la spiaggia di Kavalikefta piuttosto che la spiaggia di Megali Petra e proprio per questo è perfetta per chivuole restare in santa pace e lontano dal tursimo di massa senza troppa confusione ma solo con il rumore del mare. Non è attrezzata,potrete mettervi dove meglio credete mentre per qualcosa da mangiaresi trova un piccolo bar appena prima dell’arenile dove troveretecibo, bevande ed anche una comoda doccia. La spiaggia di Avali siraggiunge con facilità dirigendosi verso occidente e seguendo lesegnaletiche stradali.

Spiaggia di Agios Nikitas

La spiaggia di Agios Nikitas si trovanella parte nord ovest di Lefkada nell’ominomo villaggio a circatredici chilometri dalla città di Lefkada. Un tempo semplice paesinodi pescatori ad oggi Agios Nikitas è diventato un polo moltoricercato per una vacanza a Lefkada in quanto in un contesto naturalestupendo e dove i servizi come alloggi di tutti i generi, tavernetipiche, bar e negozi non mancano facendolo diventare così moltoambito per i suoi costi ancora contenunti con la conseguenza di unsovraffollamento durante la stagione estiva. La spiaggia di Agios Nikitas, si presenta con un litorale di sabbia e piccoli ciottoli,acque nitide e chiare, un mare azzurro intenso con un fondale chedigrada dolcemente, perfetto per le famiglie con bambini che in massasi riuniscono per una stupenda giornata di mare. Lo scenarionaturalista supera secondo il nostro punto di visto tutto il resto,sulla destra del litorale si trovano formazioni rocciose modellatedagli eventi atmosferici dove potrete prendere il sole oppureesibirvi in spettacolari tuffi. La scogliera alle spalle è ricca dilussureggiante vegetazione mediterranea in poche parole in questopiccolo angolo di Lefkada non manca proprio nulla. Vogliamo metterepoi lo stupendo tramonto che si riesce a vedere? La spiaggia di AgiosNikitas è attrezzata con lettini, ombrelloni, beach bar eristorantini piuttosto che piccoli negozi dove trovare cibo ebevande. Un tratto di spiaggia invece è libera quidni per i fai date, una sezione tutta da conquistare. Una pecca, il sole scompare nelpomerggio quindi meglios sarebbe godersela alla mattina. Si raggiungemoto facilmente basta seguire le indicazioni stradali. Da AgiosNikitas, partono tutti i giorni i taxi boat per arrivare allastupenda spiaggia di Milos.

Spiaggia di Desimi

La spiaggia di Desimi latroviamo nella Penisola di Geni nella zona sud orientale di Lefkada a circa venti chilometri dalla capitale ed ad appena sei dallalocalità turistica di Nidri. Considerta una delle più belle ditutta l’isola, nonostante la sua bellezza è poco frequentata daituristi forse per le poche indicazioni stradali risultando così unvero paradiso per una giornata di mare. Racchiusa in una baia conalle spalle rigogliose scogliere ricoperte di macchia mediterraneache la riparano dai venti, si presenta con un arenile di piccolisassi e ciottoli, una provvidenziale ombra data dagli antici uliviche crescono sulla spiaggia, acque nitide, trasparenti e semprecalme, un mare dalle mille sfumature smeraldo dai riflessi che inbase alle luce diventano oro od argento e con un fondale che scendepiano piano perfetto per le famiglie con bambini dove i piccolipotranno divertirsi in sicurezza mentre i grandi rilassarsi. Non èattrezzata con lettini ed ombrelloni ma potrete trovare pedalo’ kayako barche per andare alla scoperta delle misteriose grotte o delle nascoste calette dei dintorni. Per quanto riguarda la ristorazione,essendo tra due grandi campeggi il Camping Desimi Beach ed il Santa Mavra, non avrete difficoltà a trovare una tipica taverna doveassaporare i manicaretti locali e della classica cucina greca. Perraggiungerla bisogna impostare il navigatore per il Camping Desini esarete arrivati.

Spiaggia di Kalamitsi o Kavalikefta

Per gli amanti della natura e dellezone selvagge, la spiaggia di Kalamitsi chiamata anche spiaggia di Kavalikefta è di sicuro un luogo molto adatto a queste esigenze. Latroviamo sulla costa settentrionale versante ovest dell’isola diLefkada e si tratta di una meravigliosa spiaggia di sabbia fine bianca incastrata in una stupenda baia, con un mare cristallino e dalcolor turchese acceso che vi farà sembrare pensare di essere aiCaraibi e non in Grecia con cavità tra gli scogli che in base aquanto il sole è alto, creta giochi di luce e riflessi che cambianoil colore del mare. Dalla bellezza ancora incontaminata (aggiungograzie di cuore), ha imponenti formazioni rocciose sparse qua e làche cadendo a picco sul mare sembrano quasi messe li’ appostarendendo lo scenario unico e da lasciare senza fiato. La spiaggia di Kavalikefta si divide in una parte attrezzata dove al vostro arrivoal parcheggio riceverete anche un lettino ed un ombrellone, ed unazona completamente libera precisamente sul lato sinistro rispetto alparcheggio, ma potrete raggiungere l’area free anche da un piccolosentiero tra gli alberi che inizia prima di un tornante. Unbar-ristorante per bevande fresche o piatti veloci piuttosto che unpasto completo a base di prodotti locali e della cucina mediterraneache affitta anche parasoli e sdraio. Per raggiungerla bisognaprendere la strada principale e seguire le indicazioni per il borgodi Kalamitsi attraverso vasti uliveti ed una strada stretta. Scenderequindi verso il mare ed arrivare al parcheggio. Insomma a parole èmolto difficile descriverla, vi consiglio di vederla con i vostriocchi.

Spiaggia di Vasiliki

La spiaggia di Vasiliki chiamata anche spiaggia di Ponti latroviamo nella parte sud ovest di Lefkada nell’omonimo paese meccaper gli amanti del surf. Una stupenda baia naturale con alle spallemontagne ricche di folta vegetazione e distese di uliveti che regalasezioni diverse adatte ad un pubblico con esigenze diverse. Laspiaggia principale denominata Vasiliki inizia vicino al portoturistico sul lungomare. Misura trecento metri ed è composta da ghiae qui nel pomeriggio il vento si alza diventando un punto moltofrequentato dagli sportivi che amano le attività dove Eolo èprotagonista. Un grande bar ed uno spot per il noleggio di barchepiuttosto che attrezzature sportive. Verso destra invece incominca laspiaggia di Ponti perfetta invece per le famiglie con bambini inquanto oltre ad avere un litorale di sabbia prevalentemente misto aqualche piccolo sassolini, ha un fondale che scende piano piano eduna lunga secca che si protrare per circa centro metri verso il mare.Inutile ricordare che le acque sono pulite, cristalline e di unazzurro intenso. Sono tutte attrezzate con lettini, ombrelloni, beachbar, taverne tipiche dove gustare la classica cucina greca, barettiper qualcosa di veloce e leggero, negozi, minimarket e diverseopportunità di alloggio. Non mancano zone libere dove potretestendere il vostro asciugamano dove meglio vi sentirere ispirati. Da Vasiliki, partono i traghetti per Cefalonia e Itaca e numerose escursioni per le spiagge più famose di Lefkada come laspiaggia di Agiofili, la spiaggia di Egremmi e la spiaggia di Porto Katsiki che potrete comunque raggiungere anche in macchina seguendole indicazioni stradali.

Spiaggia di Gialos

La spiaggia di Gialos è posizionata sul versante occidentale asud dell’isola di Lefkada a circa 35 chilometri dalla capitale. Unaspiaggia selvaggia, con una natura incontaminata, molto tranquilladove solo pochi hanno voglia di arrivarci perchè lontanuccia ed indirezione della spiaggia di Porto Katisiki dove tutti voglionoandarci e quindi si fermano prima? Sicuramente è anche questo oltreal fatto che la strada per arrivarci è piena di curve ma, possiamoconfermare essere una tra le piu’ belle e dove ci si può rilassaregodendo di una meravigliosa natura. Una lunga distesa di sabbiagrossolana con qualche ciottolo, acque pulite e turchesi con unfondale pero’ roccioso quindi non proprio adatto alle famiglie conbambini e per chi ha i piedini delicati (portatevi delle scarpette dascoglio potrebbero servirvi). Data la sua posizione il vento qui avolte si fa sentire e crea piccole onde che se non siete nuotatoriprovetti possono diventare pericolose. E’ ben attrezzata con lettini,ombrelloni, bar, campi da beach volley, taverne dove mangiarequalcosa ed un comodo parcheggio. Raggiungerla non è difficile bastaimporstare il navigatore sulla spiaggia e seguire la strada asflatatache pero’ in parecchi tratti è abbastanza stretta. Se invece sietedei camminatori, potrete scendere dal pendio ma anche in questo casomeglio se siete abituati al trekking perchè lungo ed impegnativo.

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito