WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Ricetta pita gyros – Meravigliose Isole Greche

Ricetta pita gyros – Meravigliose Isole Greche

Pita Gyros: un viaggio nel gusto tra tradizione e sapore

Le sue radici sono greche, ma la storia si unisce alle influenze turche visto che per secoli hanno dominato la Grecia per arrivare addirittura fino ai romani. La parola “gyros” ( “γύρος”) significa rotazione o più semplicemente giro riallacciandosi al metodo di cottura della carne che viene cotta fino ad arrostirsi sopra ad un spiedo verticale che ruota in continuazione.

Storia ed origine della pita gyros

Ed ecco il piatto iconico della cucina ellenica! Molto piu’ che uno street food, possiamo affermare che trattasi di una autentica esperienza di gastronomia locale che mischia tradizione, sapori ed aggregazione.

Famosa ormai in tutto il mondo, non sarà difficile trovarla anche a spasso in una qualsiasi città europea, ma se volete entrare nella vera atmosfera greca, allora dovrete per forza fare un salto in Grecia e vedrete che in ogni angolo di questa meravigliosa nazione, troverete sempre una pita gyros dietro l’angolo!

Qualcuno azzarda che le sue origini risalgono all’altrettanto conosciuto kebab turco od lo shawarma mediorientale rivisitato ed arricchito con il tocco unico che solo i greci riescono a dare aggiungendo una morbida e calda pita, verdure e l’immancabile salsa tzatziki. Conquista l’intero mondo negli anni 70 diventando uno dei cibi da strada piu’ richiesto ed amato da tutto il mondo.

Ingredienti per la pita gyros

Una vera pita gyros si compone di pochi ma essenziali ingredienti:

  • Pita: soffice focaccia piatta, leggermente tostata.
  • Carne: maiale o pollo, agnello o manzo in base ai vostri gusti
  • Verdure fresche: cipolle rosse o bianche, pomodori e lattuga
  • Salsa Tzatziki: la famosa salsa a base di yogurt greco, cetriolo, aglio ed un tocco di aneto.
  • Patatine fritte (opzionali) ma chi poi ci rinuncia?
Ricetta per preparare una pita gyros perfetta

Ecco come realizzare una pita gyros a casa vostra e sentirvi in Grecia.

Se volete fare tutto homemade ecco la ricetta per come preparare la pita, in alternativa potrete usare quelle già pronte a voi la scelta.

Ingredienti per 8 pite

Farina 00 250 gr

Farina Manitoba 250 g

Acqua 300 ml

Lievito di birra secco 4 g

Sale fino 1 cucchiaino

Olio extravergine di oliva 30 gr.

Versate le due farine in una ciotola, in un’altra mettete il lievito a poca acqua tiepida ed al malto (o allo zucchero se non avete il malto) fino ad ottenere un composto uniforme. Aggiungete quindi tutto alla farina e unite tutto con le mani.

Nella restante acqua che dovrà essere tiepida, aggiungete sale ed l’olio versando poi il tutto nelle farine. Iniziate ad impastare fino ad ottenere composto liscio ed elastico. Lasciatelo lievitare per circa un paio d’ore ricoprendolo con della pellicola trasparente

Finita la lievitazione, dividete l’impasto in 8 parti creando 8 palline da stendere poi con un matterello per ottenere 8 sfoglie rotonde spesse circa 2 mm. Sistemate le pita su una teglia foderata con carta forno, ben distanziate e spennellatele quindi la superficie con olio ed acqua.

Lasciate ancora a riposo per 40 minuti questa volta pero’ coperte da un canovaccio e scaldate il forno a 250° in modalità statica. Raggiunta la temperatura infornate per 5 minuti e le vostre pite saranno pronte. Se non le utilizzerete immediatamente, mettetele sotto ad una campana di vetro per conservarne al meglio la fragranza.

Prepariamo quindi la carne: lasciatela marinate almeno un paio d’ore prima di cuocerla con aglio, sale succo di limone ed un buon olio di oliva. Tagliatela poi a fettine sottili e cuocetela sopra ad una griglia od uno spiedo che anche se non verticale, farà comunque il suo lavoro.

Preparate quindi le verdure fresche, tagliate i pomodori a fette, l’insalata a strisce o se preferite a foglia intera, le cipolle a spicchi. Le patate a fiammifero che dovranno poi essere fritte ed essere ben calde quando comporrete la pita.

A questo punto non dovrete fare niente altro che assemblare questo meraviglioso cibo, stendete la pita, aggiungete carne, verdure fresche, un generoso cucchiaio di salsa tzatziki che potrete trovare già pronta o meglio ancora farla voi (https://www.meraviglioseisolegreche.com/ricetta-salsa-tzatziki/), le patatine fritte ed avvolgete il cono in carta da pane per poi gustarvela.

Proprietà nutrizionali della pita gyros

La pita gyros può essere un pasto equilibrato se preparata con ingredienti freschi e nelle giuste porzioni. Contiene proteine dalla carne, carboidrati dalla pita e vitamine dalle verdure. Lo tzatziki, grazie allo yogurt greco, apporta probiotici utili per la digestione. Tuttavia, se si esagera con le patatine fritte o le salse, le calorie possono aumentare (una pita di solito ha 617 calorie)

Dove trovare la pita gyros e quanto costa

Ormai la troverete ovunque, nelle tipiche taverne, nei ristoranti greci, nei baracchini di street food, nei food track ultima moda ad un prezzo che puo’ essere dai 3 ai 5 euro in territorio greco, all’estero si arriva anche a 10 euro ma sono comunque soldi spesi bene credeteci.

Cosa dire quindi, che decidiate di prepararla a casa o di mangiarla in giro la pita gyros rimase sempre e comunque un’esperienza da fare ed ad ogni morso, sarete sulle soleggiate coste greche, cosa chiedere di più?

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito