Per gli amanti delle passeggiate, Karpathos è un’isola che si presta tantissimo a questa tipo di attività. Ecco la prima proposta che viene fatta da aprile a settembre ed ottobre esclusi il mesi di luglio ed agosto perchè troppo caldi, che vi segnaliamo nel caso vi venisse l’idea di una vacanza in Grecia a base di trekking.
Per ulteriori informazioni scriveteci a info@meraviglioseisolegreche.com oppure contattateci ai numeri che trovate nel sito.
PROGRAMMA TREKKING NORD KARPATHOS
1° giorno
Arrivo a Karpathos, trasferimento in hotel a Diafani e giornata libera.
2° giorno
Partenza ore 8.00/9.00 dopo la colazione rientro previsto 16.00 (dipende dall’itinerario). Escursione al villaggio di Olympos e salita fino alla cima del Profiti Ilias. Trasferimento in auto ad Olympos un bellissimo villaggio nella parte settentrionale di Karpathos che per raggiungerlo si passa tra tradizionali villaggi, lussureggianti foreste e verdeggianti scogliere. Il villaggio popolato da circa 400 abitanti che si dedicano ancora all’agricoltura ha uno stile di vita dove le usanze primitive giocano ancora un ruolo molto importante. Raggiunto Olympos si sale verso il picco del Profiti Ilias a 718 metri per godere della meravigliosa vista sul Mar Egeo. Ritornati al villaggio si puo’ pranzare in una taverna tipica od esplorare i dintorni. Per il ritorno potete scegliere se scendere a piedi via Ag. Konstantinos per Diafani oppure usufruire del trasferimento in auto. (concordare con il transfert il giorno stesso l’orario).Distanza da Diafani: 8-10 km. Tempo di percorrenza stimato: 5,5 – 7 ore.
3° giorno
Partenza ore 8.00/9.00 dopo la colazione rientro previsto 16.00 (dipende dall’itinerario). Escursione a Hike Papa Minas Beach. Una bella passeggiata su e giu’ per i dolci pendii tra pini, uliveti e campi di grano fino alla graziosa Baia di Papa Minas con la sua spiaggia di sabbia e ciottoli ed ombrosi alberi di tamerici. La spiaggia non è attrezzata ma ancora selvaggia. Qui’ potrete nuotare, fare snorkeling per tutto il giorno, prendere il sole e rilassarvi. Si torna a piedi a Diafani.Distanza da Diafani: 7,5 kmTempo di percorrenza: 3,5 ore.
4° giorno
Partenza ore 8.00/9.00 dopo la colazione rientro previsto 16.00 (dipende dall’itinerario). Escursione all’antica Vroukounta da Avlona e poi alla Baia di Vananta. Trasferimento in auto verso Avlona. Attraverso un sentiero in pietra costruito nell’antichità si scende a Vroukounta, una zona ritenuta mistica dove un tempo sorgeva l’antico stato della città di Vrykous con rovine risalenti a 3500 anni fa’. Chi vuole puo’ cimentarsi nello snorkeling o visitare la Grotta di San Giovanni ed i tesori sottomarini. Si riprende il cammino e si sale fino al villaggio di Avlona dove chi vuole potrà gustare un delizioso pranzo fatto in casa nella taverna di zona molto famosa nell’isola per la qualità del suo cibo. Dopo pranzo si scende verso la spiaggia di Vananta da un sentiero in pietra verso la baia che si trova sopra la costa offrendo panorami incomparabili. Ritorno da Avlona a Diafani in auto. Distanza: 20 km. Tempo di percorrenza stimato: 5,5 ore.
5° giorno
Partenza ore 8.00/9.00 dopo la colazione rientro previsto 16.00 (dipende dall’itinerario). Escursione a Tristomo e Steno. Trasferimento in macchina ad Avalona e da li’ attraverso una strada di ciottoli si arriva a Tristomo un villaggio ormai quasi deserto dove vive una sola famiglia che si rifiuta di abbandonare il proprio luogo natale e con un porto naturale situato in una baia protetta sulla costa nord-occidentale con viste spettacolari. Si prosegue verso Ag. Aikaterini e Steno, il punto dovi si puo’ quasi “toccare” la vicina Isola di Sharia. Da qui’ una barca da pesca tradizionale vi riporterà a Diafani. Costo del trasferimento in barca 10 € a persona. Distanza: 8,4 km. Tempo di percorrenza stimato: 3,5 ore.
6° giorno
Partenza ore 10.00 rientro previsto 16.00 (dipende dall’itinerario). Escursione a Sharia isola disabitata. Con una barca si arriva sull’isola dove si farà una camminata per attraversarla ed arrivare alla spiaggia di Palatia dove ci sarà un pranzo a base di bbq. L’Isola di Sharia faceva parte di Karpathos fino a quando non si è separata per erosione naturale. Nell’antichità Sharia era una della quattro città di Karpathos. Ovunque tracce storiche con monumenti antichi, rovine ed insediamenti dell’età neolitica dalla prima età del bronzo. Sharia era inoltre una base dei pirati saraceni. Secondo la mitologia l’isola fu’ creata dal Dio Poseidone in una battaglia con il Titano Efialte che taglio’ un pezzo dal lato di Karpathos per seppellirlo ed annientarlo. Le rovine dell’antica città sono affondate nello stretto di Tristomo che si trova tra Karpathos e Saria. L’isola è inoltre un’importante habitat per varie specie di uccelli dove vengono a riprodursi ed organismi marini. La parte nord di Karpathos e l’isola di Sharia sono aree protette Natura 2000. Ritorno tramite barca a Diafani.Costo dell’escursione € 20 a persona + 10€ se si vuole il pranzo, bevande escluse. Distanza: 8 km. Tempo di percorrenza attraversamento isola stimato: 3,5 ore.
7° giorno
Giornata libera o per chi vuole un corso di cucina tipica di Karpathos.
Per il programma ci vuole un minimo 4 persone.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito