WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > milos > Spiaggia di Plathiena Milos

Spiaggia di Plathiena Milos

La piccina ma bellissima spiaggia di Plathiena, la troviamo nella parte nord dell’isola di Milos a circa un paio di chilometri da Plaka la capitale dove dalla grande chiesa di Panagia Thalassitra patrona dei Marinai che vi consigliamo di visitare per la sua preziosa icona della Vergine del XV secolo, è possibile scorgerla in lontananza.

Racchiusa in una piccola baia con ai lati formazioni rocciose puntellate da macchia mediterranea che la riparano dai venti che solitamente spirano nelle Isole Cicladi, si presenta con un litorale di circa duecento metri di sabbia fine chiara, acque cristalline e pulite, un mare che passa dall’azzurro al turchese con fondali che scendono piano piano perfetti per le famiglie con bambini dove i piccoli potranno divertirsi ed i grandi godere di una natura ancora intatta e meravigliosa.

Qualche albero di tamerici dona ombra naturale nelle ore più calde e durante il periodo estivo un piccolo chiosco offre bevande fresche e qualcosa di veloce da mangiare. La spiaggia di Plathiena non è attrezzata, niente comodità per prendere il sole, quindi potrete mettere il vostro asciugamano dove più vi piacerà e ricordatevi che se vorrete fare tutta la giornata meglio sarebbe nel caso non trovaste posto sotto agli alberi, portavi od un ombrellone oppure un cappellino per ripararvi dal caldo.

Data la sua limitata grandezza soprattutto in estate tende a riempirsi molto in fretta quindi il nostro suggerimento è di andarci alla mattina presto.

Dalla spiaggia di Plathiena si scorge un curioso scoglio in mezzo al mare, se osservato dal litorale può sembrare un semplice masso ma se visto dal mare assume ben due forme una di coniglio e da un’altra angolazione sembra un orso. Anche qui Madre Natura ha voluto regalare una scultura naturale e stupire i suoi visitatori. Si possono inoltre scorgere le isolette disabitate di Akrati Arkadies, Arkoudes e Mantrakia.

Da qui’ si può inoltre godere di un tramonto fantastico in direzione Antimilos dai colori pazzeschi con il sole che si tuffa in mare come se anche lui abbia voglia di rinfrescarsi un po’ ed una luce che illumina tutta l’intera valle rendendola quasi magica.

Per una pausa dalla spiaggia, potrete approfittarne per visitare i dintorni e fare un salto nei porti di Fourkovouni ed Areti e perché no magari fermarvi a mangiare per pranzo o cena in una delle tipiche taverne che offrono piatti di pesce freschissimo, della classica cucina greca ed anche locale.

Come arrivare alla spiaggia di Plathiena

Tenendo come punto di riferimento Plaka, prendere la strada che attraversa la verde vallata di ulivi che si estende fino al mare. E’ asfaltata e non troppo difficile fino a quando arriverete ad una parte sterrata di facile percorribilità comunque che arriva direttamente al parcheggio libero della spiaggia di dimensioni abbastanza ampie. Come vi dicevamo prima pero’ attenzione perché si riempie molto velocemente.

Volendo la si può raggiungere anche dalla spiaggia di Firopotamos sempre attraverso un sentiero sterrato. Quando vi avventurate in strade ancora remote, fate sempre molta attenzione, guidate piano per non fare danni ai mezzi e ritrovarvi poi quasi nel nulla in difficoltà.

Una seconda opzione per raggiungere la spiaggia di Plathiena è via mare. Potrete od affittarvi in autonomia una piccola imbarcazione oppure usufruire dei taxi marittimi. L’arrivo via mare è qualcosa di scenografico e permette di vedere lo scoglio coniglio-orso in tutta la sua straordinarietà.

Una tappa obbligatoria da mettere tra le cose da vedere a Milos, per esplorare il territorio e passare una giornata di mare in una spiaggia tranquilla e difficile da dimenticare.

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito