Ed eccoci ora ad un’altra splendida spiaggia della poliedrica Isola di Evia, la spiaggia di Armyrichi. La troviamo nella parte est a circa metà nella regione di Sterea Ellada vicino al villaggio di Mesochoria.
Usata come location per vari spot televisivi greci la spiaggia di Armyrichi è di una bellezza sconvolgente nella sua totale semplicità. Una piccola baia protetta da promontori rocciosi con qualche arbusto tipicamente mediterraneo che la riparano dalle bizzarrie del vento, un litorale di sabbia color oro scuro misto a piccoli ciottoli, acque dal colore blu scintillante ed intenso, un fondale che diventa subito profondo e per questo regala un cromia cosi’ scura perfetto per gli amanti delle lunghe nuotate ma non adatta ai bambini o per chi nel nuoto non eccelle!
Ai lati grotte scavate dal tempo e dagli eventi atmosferici dove trovare refrigerio e dove scoprire attraverso cunicoli altri preziosi arenili dalle dimensione minuscole dove magari potrete starci massimo in tre ma che donano privacy e pace assoluta.
Il paesaggio intorno è brullo, quasi lunare ma perfettamente conservato e come alla sua origine cosa chiedere di più?
Inutile dirvi che non è attrezzata, niente lettini od ombrelloni, solo il vostro asciugamano steso dove l’ispirazione vi guiderà e qualche campeggiatore incallito e nostalgico che ancora si porta la sua tendina e la piazza nel posto migliore per godere di tanta benevolenza da parte di Madre Natura.
A dispetto di tutto invece per quanto riguarda la ristorazione, nonostante la sua posizione quasi sperduta, la spiaggia di Armyrichi offre una semplice e comoda mensa oppure una tipica taverna molto famosa tra gli isolani e non solo che fanno a gara per trovare un tavolo ed assaporare le delizie del giorno a base di prodotti freschi e di ricette antiche.
L’unica parte esposta al vento è la parte nord est ma chi se ne frega, a volte è anche una vera e propria manna dal cielo per le alte temperature soprattutto durante la stagione estiva.
Un consiglio, se volete passare qui la giornata e trovare un posto all’ombra visto che intorno alla spiaggia non ci sono alberi e magari non avete un parasole vostro, arrivate alla mattina presto cosi’ da accaparrarvi la grotta sulla destra che è l’unico posto riparato dal sole.
Gli amanti dello snorkeling qui’ potranno divertirsi fino all’estremo, tutto il litorale ha anfratti da scoprire oltre che una fauna ed una flora ittica vivace, quindi non dimenticatevi maschera, pinne, boccaglio ed una macchina fotografica subacquea cosi’ da immortalare le meraviglie degli abissi.
Ci vuole necessariamente un mezzo proprio, non ci sono corse pubbliche che portano fino a qui e forse anche per questo è ancora cosi’ bene nascosta e non presa d’assalto dal turismo di massa.
La strada è asfaltata e molto comoda per la maggior parte del tragitto anche se soprattutto nella parte finale ci sono un po di curve e si restringe, basta stare comunque un po’ attenti ed è fattibile in tutta tranquillità.
Seguire le indicazioni verso Zarakes ed uscire a destra verso Mesochoria. Arrivati a Mesochoria si attraversa la strada principale fino alla fine del paese dove troverete un cartello con scritto Armychiri, qui girate a sinistra, seguite la strada ed arriverete direttamente sulla spiaggia.
Meta molto amata nei fine settimana dagli Ateniesi, la spiaggia di Armyrichi merita di essere inserita tra le cose da vedere ad Evia, sarà un tuffo nella natura più’ selvaggia e primitiva.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito