WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > evia > Le Terme di Edipsos Evia

Le Terme di Edipsos Evia

L’antica cittadina di Edipsos si trova nella parte sud ovest della stupenda Evia proprio all’inizio dell’isola. La capitale Chalkida invece è molto più a sud a quasi due ore di macchina.

Un villaggio che esiste dai tempi dei tempi pensate che risale a più di 20.000 anni fà, considerato un dono degli Dei dove sono passati personaggi illustri come gli imperatori Adriano, Marco Aurelio e Costantino il Grande per beneficiare delle sue acque miracolose. La mitologia greca racconta che la Dea Atena chiese al fratello Efesto di dare vita a queste sorgenti per il suo eroe Ercole in modo da potersi rigenerare dopo ogni sua epica fatica. Un’altra storia invece la lega alla Dea Hera consorte di Zeus che consigliò Pyrra ed il marito Deucalion di fare un bagno nelle calde acque per generare figli sani, dopo non molto tempo nacque Ellin, il progenitore del popolo Ellenico.

Nel 1997 il comune di Edipsos si fonde con il comune di Loutra Edipsos, Agios e Gialtra dando vita cosi’ a questa miracolosa zona dove in passato anche personaggi del jet set greco ed internazionale a partire da Aristotele Onassis, Greta Garbo ed Omar Sharif tanto per darvi un esempio, erano soliti ritirarsi per una periodo curativo.

Il centro termale olistico di Edipsos vanta più di ottanta sorgenti naturali con acque di varie temperature che vanno dai 28 agli 86 gradi il tutto immerso in una rigogliosa vegetazione che arriva fino al mare. Tanti sono i centri, si possono trovare quelli pubblici e quelli privati in grado di soddisfare qualsiasi richiesta e sopratutto per tutte le tasche. Negli ultimi anni, le terme di Edipsos stanno diventando popolari non solo per i Greci ma anche per i turisti che incuriositi ed anche per esplorare questa poliedrica e meravigliosa isola, decidono per la loro vacanza in Grecia di venire qui. Le proprietà curative delle acque sono ideali per chi soffre di malattie cardiovascolari, per la pelle, per problemi ginecologici e per i reumatismi. Ovviamente vengono sfruttate anche per terapie pratiche come la fango terapia, l’elettroterapia, la balneoterapia ed il bagno turco. Una vasta gamma di trattamenti si possono fare ad Edispos ed il risultato sarà quello di sentirsi rigenerati ed in pace con il mondo. Per chi invece non può permettersi una Spa, c’è sempre il mare che in alcuni punti gode di questo meraviglioso effetto naturale con le sue acque calde.

Edipsos è lo stabilimento balneare più grande della Grecia ed è gestito direttamente dell’Ente Nazionale Ellenico per il Turismo. Il top comunque è il centro Spa del Thermae Sylla Spa & Wellnes Hotel risalente al 1896 uno dei più antichi del paese e considerato uno tra i dieci migliori centri di benessere al mondo dove al suo interno sgorga una sorgente che raggiunge una temperatura di 75-80 gradi di acqua minerale e ricca di radon terapeutico.

La cittadina è molto piacevole, offre un lungomare dove fare una passeggiata in un’atmosfera che sembra quasi essersi fermata nel secolo scorso grazie ai suoi edifici storici. Non mancano hotel di lusso ed a più buon mercato, ristoranti alla moda, taverne tipiche, baretti e negozi, in poche parole tutto ciò che e necessario per una vacanza comoda e rilassante. Ad Edispos non si viene solo per le terme, è possibile dilettarsi in interessanti immersioni subacquee, percorsi in mountain bike per scoprire anche l’entroterra, per fare equitazione, escursionismo e per le sue spiagge come la spiaggia di Paidikou Stathmou, la spiaggia di Monopetra, i tre Moloi o la spiaggia Thermai Sylla con la sua caverna. Dal punto di vista archeologico doverosa diventa una scappata alle terme risalenti al periodo romano, alla collina di Koumpi ad un paio di chilometri da Loutra uno dei più importanti siti risalente al periodo neolitico dove sono state trovate antiche ceramiche. Non perdetevi inoltre la Chiesa di Agios Panteleimonas, Saint Anargyron e la Chiesa di Agios Fanourios.

A circa tre chilometri da Edipsos si trova il villaggio di pescatori di Agios Nikolaos dove potrete concedervi una rinfrescante nuotata nella sua spiaggia di sabbia, fare sport come una bella partita di beach volley per poi finire in una delle tipiche taverne dove gustare dell’ottimo pesce fresco.

Diciamo che Edipsos concilia benessere, mare, divertimento e cultura e solo per uno di questi motivi è da inserire tra le cose da fare e da vedere ad Evia.

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito