WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > syros > Syros: guida hotel, spiagge e cosa vedere

Syros: guida hotel, spiagge e cosa vedere

Scopri Syros: l’isola segreta delle Cicladi

Syros, un gioiello nascosto tra le Cicladi, è un’isola che ancora sfugge al turismo di massa. Perfetta per chi cerca una destinazione autentica e tranquilla, Syros incanta con il suo mix di storia, cultura e paesaggi naturali. Nonostante sia il cuore amministrativo delle Cicladi, dove gli abitanti delle isole vicine si recano per le questioni burocratiche, Syros rimane un luogo intimo, lontano dalle rotte turistiche più affollate.

Come arrivare a Syros

Raggiungere Syros può sembrare un viaggio fuori dalle rotte principali, ma è proprio questo che la rende così speciale. L’isola non è direttamente collegata da voli internazionali, quindi il modo migliore per arrivare a Syros è via traghetto da Atene o da altre isole vicine. Questa piccola deviazione aggiunge un pizzico di avventura e rende l’arrivo ancora più emozionante.

Un territorio ricco di contrasti

Al primo impatto, Syros appare montuosa e quasi arida, ma avventurandoti nell’entroterra e verso il sud scoprirai aree verdi e fertili. Qui, tra vallate rigogliose e sentieri immersi nella natura, potrai goderti passeggiate rigeneranti in un paesaggio incontaminato, dove la pace e la solitudine sono la norma. Questo è il luogo ideale per chi ama il trekking o semplicemente perdersi tra il silenzio della natura.

Un’isola dalla storia millenaria

Syros ha una storia lunga ed affascinante. La mitologia racconta che il primo abitante dell’isola fu Coeranus, il cui nome significa “luce”. La leggenda narra che fu salvato dai delfini dopo una tempesta, e la sua storia è un esempio perfetto del legame tra Syros e il mare.

Ancora oggi Syros è un esempio raro di convivenza pacifica tra cattolici e ortodossi.

Il suo nome sembra provenga dalla parola fenice Ousara che significa roccioso. Fu’ abitata già nel 2800 a.C come testimoniano i resti trovati nella parte nord est dell’isola. Nel V e ne IV secolo, entro’ nell’Alleanza Ateniese e fino al periodo bizantino fù un continuo bersaglio dei predoni marittimi che costrinsero la popolazione a scappare, diminuendo drasticamente i suoi abitanti. Arrivati i Romei (era il nome con cui si facevano chiamare i bizantini) cominciarono a dare vita all’insediamento di Ano Syros un quartiere della capitale e con l’arrivo dei veneziani, la popolazione venne convertita al cattolicesimo. Nel 1566 viene conquistata dai turchi ma rimase sotto la protezione del Papa e del Re di Francia non subendo cosi’ la persecuzione. Nel 1822 gli immigrati dell’Asia ed altre isole della Grecia iniziarono a costruire l’attuale capoluogo Ermoupolis chiamata cosi’ in onore del Dio Ermes Dio del commercio in quanto abili venditori che, la fecero diventare il porto più importante del Mediterraneo. Proprio qui venne costruito il primo ospedale, il primo Ginnasio della Grecia dove uno degli alunni fu Eleftherios Venizelos diventato poi figura di spicco durante la rivolta cretese contro l’Impero Ottomano, nel 1897 considerato eroe nazionale, ed infine venne costruita la prima barca a vapore della Grecia. Fino a prima della seconda guerra mondiale Syros era un’isola florida e ricca con il suo mercato bancario, assicurativo e le sue molteplici industrie, ma purtroppo venne colpita duramente dal conflitto ed inizio’ a decadere fino al 1980 anno in cui riuscì a migliorare e tornare splendente ed importante come un tempo.

Mitologia e leggenda

Syros ha una storia lunga e affascinante. Secondo la mitologia greca, il suo primo abitante fu Coeranus che significa luce, un nativo dell’isola di Paros. Una giorno pagò un gruppo di pescatori bizantini per liberare alcuni delfini che erano caduti tra le reti da pesca e quando anni dopo Coeranus venne travolto da una violenta tempesta in mare, i delfini lo condussero sano e salvo in una grotta sull’isola di Syros. Alla sua morte si racconta che decine di delfini si radunarono al largo dell’isola per rendergli omaggio durante il suo funerale. Un esempio perfetto del legame tra Syros e il mare.

Spiagge da Sogno

Le spiagge di Syros offrono una varietà che accontenta tutti i gusti. Da quelle più vivaci, come Galissas e Finikas, ideali per gli sport acquatici e per chi cerca divertimento, alle spiagge più tranquille e selvagge come Grammata, perfetta per chi desidera un angolo di paradiso lontano dalla folla a nord in una riparata baia, deserta e selvaggia dove si trova una grotta nella quale i marinai scrivevano le loro preghiere agli Dei sulla roccia per essere protetti durante i loro viaggi. Non perderti una visita alla chiesa di San Stefano, affacciata su una spettacolare scogliera, dove il mare si infrange con forza creando un panorama mozzafiato.

Cosa vedere a Syros

Le cose da fare e vedere a Syros, partono dalla capitale. Ermoupolis, è una delle città più affascinanti delle Cicladi ed un viaggio nel tempo. Costruita ad anfiteatro su due colline, è un continuo sali e scendi tra stradine acciottolate, vicoli misteriosi e maestosi edifici neoclassici. Passeggiare tra le sue piazze e i suoi mercati significa respirare la storia e la cultura di un luogo che è stato per secoli un centro di commercio fiorente.

Non perderti una visita ad Ano Syros, il quartiere medievale che si arrampica su una delle colline. Con i suoi 800 gradini, arrivare fino in cima può essere una piccola sfida, ma ne vale la pena. Da qui, potrai ammirare una vista spettacolare sulla città e visitare la cattedrale di San Giorgio, un simbolo della presenza cattolica sull’isola. A sud il quartiere di Tarsana dove si trovano i laboratori per riparare le imbarcazioni di legno fino alla piazza Miaouli vicino al municipio considerata una tra le più belle in tutta la Grecia con pannelli in rilievo che raffigurano Apolllo e le Nove Muse.

Il villaggio di Kini ad ovest, tipico borgo di pescatori dove sbalordirsi con tramonti meravigliosi. Ed ancora Galissa a sud ovest la zona più turistica, dove la natura è rigogliosa e selvaggia. Non perdete l’occasione per spingervi fino alla chiesa di Santo Stefano proprio sulla scogliera con le onde del mare che si infrangono su di essa, ed ancora Poseidonia,dove in passato venivano i benestanti a villeggiare nelle stupende es sontuose residenze neoclassiche oltre che a mangiare del pesce freschissimo.

La Cucina di Syros

Syros è famosa anche per la sua cucina, che mescola sapientemente i sapori tipici delle Cicladi con influenze veneziane. Dai loukoumia, i celebri dolcetti locali, ai piatti a base di pesce fresco, ogni pasto sull’isola è un viaggio nel gusto. Non perderti i formaggi locali e le specialità a base di carne, che esprimono tutta la tradizione culinaria dell’isola.

Perché visitare Syros?

Syros è l’isola perfetta per chi cerca una vacanza lontana dal caos. Le sue spiagge tranquille, la ricchezza storica, a bellezza del suo paesaggio incontaminato e la sua atmosfera particolare soprattutto nella capitale dove tradizione e la cultura offrono costantemente stimoli, la rendono una meta unica ed affascinante. Syros non è solo un luogo da visitare, ma un’isola da vivere, dove antico e moderno convivono in armonia.

Cosa aspetti compila il format ed inzia a sognare la tua vacanza a Syros!

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito