L‘Isola di Lefkada chiamata ancheLeucade, fa parte dell’Arcipelago delle Isole Ionie insieme all’Isoladi Corfù, l’isola di Zante, l’isola di Cefalonia, l’isola di Itaca,l’isola di Paxos.
E’ separata dal continente da un ponte mobile lungo cinquanta metri e quindi molto facile da raggiungere.
E’ considerata come i Caraibi delle Grecia tanto che è soprannominata “ lo smeraldino delle Ionie”per le sue acque meravigliose dai colori stupefacenti e per le suespiagge di soffice sabbia bianca tanto da far pensare ad un luogoesotico in un litorale che copre ben 117 chilometri di costa.
Lefkada è un’isola montuosa con unarigogliosa vegetazione di pini, cipressi, corbezzoli, querce, platanied ulivi e regala ai suoi visitatori una flora ed una fauna moltoparticolare. I patiti delle camminate e del trekking potranno faredei bellissimi itinerari e godere di una natura meravigliosa
Incantati villaggi, bianche montagne,spiagge selvagge e tanta tanta Natura ecco perché si sceglie di venire in vacanza a Lefkada. Un territorio ancora intatto con colori,sapori e dalla forte identità dove passare giorni di tranquillità eriposare mente e corpo. L’entroterra ha un fascino tutto suo con un susseguirsi di gole, fonti, laghi, monasteri e grotte. In cimatroverete delle fantastiche taverne con una vista panoramica dalasciare senza fiato oltre che una ottima qualità di cibo daprovare.
La parte est è quella più riparata dal vento e neanche Lefkada viene risparmiata dal Meltemi, mentre lazona ovest essendo più battuta dal capriccioso Eolo è un vero paradiso per gli amanti del kitesurf e del windsurf che ogni anno siradunano per divertirsi in questo spettacolare sport.
L’isola di Lefkada ha una tristeleggenda, in passato dalla scogliera piu’ alta Porto Katsiki che arriva fino asettanta metri, si gettavano gli innamorati delusi come la poetessa Saffo che secondo la storia si è suicidata proprio qui’ saltandodalle rocce nel mare. In precedenza sorgeva un tempio dedicato al Dio Apollo, oggi invece si trova un bellissimo faro che guarda versol’Isola di Itaca e l’Isola di Cefalonia. Secondo la mitologia inveceviene considerata la vera patria di Ulisse per la quale passo’ lepene dell’inferno per farci ritorno.
Arrivare a Lefkada non è difficile e neanche tanto laborioso.
Volo: cominciamo con il dire che l’aeroporto non èsull’isola ma sulla terraferma a circa una cinquantina di chilometrida Nidri tanto per darvi un’idea. Durante la stagione estive ci sonoalcune tratte da diverse città italiane che la raggiungono e sepresi per tempo i biglietti si riesce anche a spendere poco. L’aeroporto da selezionare è Preveza.
Potrete anche optare per un volo su Atene e da li’ prendere unautobus, stiamo parlando di circa 300 chilometri.
Nave: forse uno dei metodi più utilizzati vista lapossibilità di imbarcare la vostra auto. Da Ancona, Venezia, Bari e Brindisi, ci sono traghetti che vi porteranno ad Igoumentisa e da liin macchina in un paio d’ore sarete arrivati. Tempo di percorrenzavaria dalle 20 alle 9 ore in base a dove partirete.
Scriveteci a info@meraviglioseisolegreche.com vifaremo avere le quotazioni per i traghetti.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito