Il villaggio di Argassi lo troviamo a circa quattro chilometri direzione sud est della capitale Zante Città ai piedi del Monte Skopos, una delle maggiori vette dell’isola con i suoi 492 metri di altezza e di particolare interesse per gli amanti del trekking grazie ai sui 13 chilometri di sentieri in mezzo ad una fauna selvatica con foreste antiche di particolari specie arboree.
Argassi fino ad un decennio fa era un semplice villaggio ma con l’espansione turistica si è trasformato in un paese perfetto per una vacanza a Zante con tutte le comodità. E’ una delle destinazioni top delle vacanze in Grecia per giovani e famiglie con offerte per tutte le tasche e tutti i gusti.
Normalmente ospita 600 abitanti stabili, ma durante il periodo estivo si popola con visitatori da tutta Europa. Si sviluppa sulla unica via principale a poche centinaia di metri dalla spiaggia dove alle spalle si possono trovare strutture ricettive che vanno da hotel, appartamenti, resort, tutti i servizi come taverne tipiche o ristoranti per assaporare i piatti della cucina mediterranea, negozi, bar, beach bar, locali per il divertimento notturno per un soggiorno perfetto. La zona di Argassi è se possiamo dirlo di un livello superiore rispetto ad esempio a Laganas dove si trovano anche alloggi a poco prezzo, qui tutto è curato ed il rapporto di qualità ovviamente ha un costo differente.
Verso sud a circa dieci chilometri il villaggio di Vassilikos con le sue bellissime spiagge di sabbia fine, luogo ideale per le famiglie con bambini.
Ad Argassi si viene soprattutto per fare vita da mare e le comodità, tuttavia qualche reperto storico da visitare per spezzare una giornata in spiaggia lo si trova.
All’interno di una insenatura, un antico ponte di origine veneziana datato 1806 a tre arcate dove per una metà è in mezzo al mare e l’altra parte sulla sabbia perfetto per una suggestiva foto ricordo magari al tramonto.
L’antico acquedotto romano nell’entroterra che riforniva acqua all’intera area ed al paese. Per raggiungerlo non ci sono indicazioni bisogna affidarsi ai locali che vi indicheranno quale strada sterrata prendere ed avventurarsi quasi alla cieca ma può’ essere una ghiotta occasione per esplorare i dintorni.
Dietro al villaggio sopra ad una delle montagne piùimportanti di Zante il Monte Skopos dove secondo la mitologia greca la Dea Artemide Dea della caccia viveva, si trova il bellissimo Monastero di Panagia Skopiotissa la chiesa più antica dell’isola, l’unica con una cupola e dove si può godere di un panorama mozzafiato sul mare.
La chiesa di Agios Spyridon risalente al XVI secolo, saccheggiato dai pirati, distrutto dal terribile terremoto del 1953 e restaurato nella sua forma originale nel 2009.
Ed ancora i resti della chiesa bizantina di Agios Nikolaos Megalomatis (il Grande Occhio) a circa quattro chilometri da Argassi sul monte Monte Skopos una delle poche ancora conservate sull’isola che con la sua posizione strategica regala una vista sulla alla costa del Peloponneso fino al castello di Kyllini porto della terraferma dove partono i traghetti per raggiungere Zante.
Cominciamo con il dire che non è tra le più belle tra la coste di Zante, ma resta comunque molto comoda se per un giorno non avrete voglia di andare in giro a scoprire il territorio. Non è propriamente una spiaggia continua, ma un susseguirsi di insenature del golfo ricche di lussureggiante vegetazione. Il litorale è di sabbia e piccoli sassolini bagnato da acque azzurre e pulite. Il fondale scende dolcemente perciòadatto alle famiglie con bambini e chi non è un perfetto nuotatore. E’ attrezzata con lettini ed ombrelloni, mentre per magiare o bere qualcosa potrete scegliere tra i vari beach bar, bar e taverne che si trovano direttamente alle spalle dell’arenile. Il momento migliore per godersi la spiaggia di Argassi è il tramonto quando il sole ed il mare assumono colori spettacolari e magici.
Anche Argassi propone tantissimo per il popolo della movida notturna, di certo è meno caotica e trasgressiva della vicina Laganas ma riesce comunque a soddisfare tutte le pretese. In centro si trovano locali aperti fino alle ore piccole con musica da vivo e serate con dj set. Appena fuori dal paese ci sono 4 discoteche di tendenza e molto frequentate dai giovani, il Minima aperto dalle 23.00 fino alle 7.00 del mattino, un club dalle decorazioni funky pop e luci che creano un’atmosfera vivace per ballare fino allo stremo. Il Cebu Club dove musica dance e musica tradizionale con la partecipazione spesso di artisti greci regala serate entusiasmanti, Barrage Club fondato nel 1991 e definito come uno dei migliori dance club al mondo dove dj famosi internazionali si alternano per serate indimenticabili a base di ottima musica, ed infine ma non per merito il Gatsby aperto da mezzanotte fino alle 6.00 del mattino e frequentato soprattutto dai greci percio’ se vorrete entrare completamente nella cultura ellenica è il posto che fa per voi.
E’ molto facile, tenendo come punto di riferimento Zante Città, basta seguire la strada e le indicazioni verso sud est, ed in dieci minuti sarete arrivati. Per chi non ha un mezzo proprio, c’è un servizio di bus pubblici che tutti i giorni più volte al giorno raggiunge Argassi dalle maggiori località turistiche. Consultate sempre le tabelle orarie che possono cambiare in base al periodo.
Nel caso non decidiate come base per le vostre vacanze a Zante Argassi, concedetevi una visita in questa splendida cittadina, sarà del tempo speso bene.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito