La nascosta e quasi sconosciutaspiaggia di Vourvoulos, la troviamo nella parte nord est dellascenografica Isola di Santorini a circa sette chilometri dallacapitale Thira.
Tutta questa zona costiera, regalalitorali dalle forme strane visto che sono verso il mare aperto emolto soggette ai venti oltre che agli eventi atmosferici che comeabili scultori creano falesie particolari che solo a Santorini siriescono a vedere.
La spiaggia di Vourvoulos si presentacon un arenile di sabbia scura mista a ciottoli vista la sua origineprettamente vulcanica, acque cristalline, un mare turchese che sfumaal blu intenso e fondali che scendono molto rapidamente quindi nonadatti alle famiglie con bambini ed ai nuotatori non esperti. Arendere ancora più’ difficile il tutto a volte sono le imponentionde che si formano soprattutto quando il vento si fa prepotentesoffiando sulle Isole Cicladi ed alla presenza di tanti ricci di maresul fondale quindi meglio sarebbe se per entrare in acqua calzastedelle scarpette cosi’ da non farvi male e rovinarvi la vacanza percolpa di qualche fastidioso aculeo.
E’ attrezzata in parte con qualche lettino ed ombrellone completamente gratuiti messi a disposizionedella piccola ma favola Taverna Limanaki dove potrete sederviammirando il maestoso Egeo ed assaporare deliziosi piatti a base dipesce fresco e delle ricette locali piuttosto che della classicatradizione greca. Un piccolo porticciolo sulla destra accoglie lebarche dei pescatori dal quale andando verso nord si può raggiungereanche la selvaggia spiaggia di Xiropigado dove ad una distanza dicirca trecento cinquanta metri si trova la chiesa di TaxiárchisPanormítis. In direzione opposta invece verso sud si trova laspiaggia di Kanakari di piccoli ciottolini neri, Exo Gialos con lesue piccole grotte ed infine la lunga spiaggia di Karterados.
Per quanto riguarda gli alloggi sipossono trovare delle stupende ville piuttosto che hotel o pensioni alla portata di tutte le tasche. Non sono molte, quindi se per lavostra vacanza a Santorini vorrete soggiornare in questa parte moltotranquilla meglio sarebbe prenotare con molto anticipo.
Laspiaggia di Vourvoulos è delimitata alle spalle da unclassico muretto a secco e da una filare di alberi di faggio chepermettono di ripararsi durante le ore più’ calde della giornata.Alle spalle l’omonimo villaggio dalla forma ad anfiteatro sopra ad unpendio che domina tutta questa area dell’Isola di Santorini con unameravigliosa vista sulle ampie pianure, sui vigneti fino alle rive ed imponenti scogliere scure sovrastate da candidi mulini a vento. Sitrovano caratteristiche caffetterie, bar, taverne e passeggiando peri sentieri lastricati si incontrano stupende case dalla classicaarchitettura cicladica dai cortili ben curati. Potrete approfittareper fare un salto alla Chiesa di Agios Efstatios nella piazza delpaese, eretta nel 1985 a spese degli abitanti dove il 13 Dicembreviene celebrata una grande festa, ed anche alla Chiesa di Agios Panteleimonas che si trova nel cimitero dell’insediamento, tra Pano(Superiore) Vourvoulos e Kato (Inferiore) con la sua tipica cupolaazzurra.
Decisamente meglio con un mezzo propriocosi’ da poter magari sfruttare la giornata con una visita anchenelle spiagge vicine. Basta prendere direzione nord est per la stradaasfaltata principale e seguire i cartelli stradali. Un comodoparcheggio gratuito è a vostra disposizione per lasciare la vostraauto od il vostro scooter.
La spiaggia di Vourvoulos rispetta la vera essenza dell’isola fatta di paesaggi brulli e selvaggi dove lozampino di Madre Natura ha creato un ambiente unico al mondo e soloper questo merita di rientrare nella liste delle cose da fare a Santorini e data la sua natura pacifica perfetta per momenti lontanidal trambusto e dal turismo di massa.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito