WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > cefalonia > Spiaggia di Lepeda Cefalonia

Spiaggia di Lepeda Cefalonia

La spiaggia di Lepeda, la troviamo nella bellissima Penisola di Paliki nella parte nord ovest dell’Isola di Cefalonia a circa due chilometri a sud del villaggio di Lixouri.

Un litorale diverso dalle solite spiagge delle Isole Greche, fatto di soffice sabbia color rosso arancione, bagnato da un mare azzurro turchese dalle acque estremamente pulite, cristalline e sempre calme. Un paradiso, con un fondale che scende piano piano e con formazioni rocciose che come per magia fuoriescono dal mare creando piccole piscine naturali.

Molto simile alle sue sorelle la spiaggia di Xi piuttosto che la spiaggia di Megas Lakkos per il colore della sabbia, la spiaggia di Lepeda si estende per più di cento metri in lunghezza e per dieci metri in alcuni punti di larghezza ed un luogo dove la natura ha veramente dato il meglio di stessa.

Generalmente è tranquilla a parte nei periodi estivi quando tutti i visitatori almeno qualche ora vogliono godersi la spiaggia di Lepeda. La prima cosa che noterete quando ci arriverete, sarà la grande roccia ed al piccolo lago se cosi’ vogliamo chiamarlo che si forma dal mare entrando da un lato dell’arenile.

E’ organizzata per la maggior parte con lettini, ombrelloni, un bar per una fresca bibita o qualcosa di veloce da mangiare ed una taverna che propone ottimi piatti di pesce fresco e frutti di mare tutti da gustarsi con la vista sul mare, cosa chiedere di più? Se invece volete piu possibilità di scelta, basta tornare dalla strada indietro verso Lixuori dove avrete solo che l’imbarazzo in quale taverna fermarvi. Una parte della spiaggia invece è libera e qui potrete stendere il vostro asciugamano dove vi sentirete più’ a vostro agio. Niente sport acquatici, solo una semplice rete da pallavolo per i più sportivi e che non amano restare come lucertole al sole. Perfetta invece per gli amanti dello snorkeling che potranno divertirsi ad esplorare il mondo sommerso fatto di una flora ed una fauna ittica variegata e vivace, perciò non scordatevi maschera, pinne ed una macchina fotografica subacquea per immortalare gli abitanti marini.

La spiaggia di Lepeda, regala ad ogni ora un paesaggio diverso, la luce cambia in continuazione cosi’ come l’atmosfera. L’alba è un momento di pura estasi vuoi perché non c’è quasi nessuno e poi per la cromia del cielo e del mare, un attimo di autentico romanticismo. Non da meno il tramonto, quando colori più accesi che passano dall’arancione, al viola fino al rosso, infuocano la Penisola di Paliki e la luna sorge da dietro le imponenti rocce rendendo tutto fatato. Ed infine il momento top, quando c’è la luna piena impossibile spiegarlo a parole, bisogna viverlo con i propri occhi!

La visuale sulla Baia di Argostoli, del Monte Ainos e del faro di Agioi Theodori da qui’ hanno un effetto amplificato e difficilmente ve ne scorderete. Intorno alla spiaggia di Lepeda l’ambiente è formato da pietra calcarea locale con un lussureggiante sottobosco. Un colorato mulino potrà diventare il soggetto di una delle vostre migliori foto ricordo durante la vostra vacanza a Cefalonia.

Alla fine di Lepeda, potrete visitare un antico monastero e la grotta di Santa Praskera, dalle cui pareti sgorga acqua secondo i locali dalle proprietà curative.

Come arrivare alla spiaggia di Lepeda

Semplice, direzione Lixuori parte nord ovest dell’Isola di Cefalonia, dirigersi verso sud rispetto al paese prendendo poi una strada ripida che scende verso il mare e sarete arrivati. Un consiglio: arrivate fino al piccolo negozio che vende bevande al posto di parcheggiare sulla strada in pendenza, girate a sinistra e troverete un parcheggio più’ comodo.

Un luogo magnifico a tutte le ore e meritevole di essere inserito tra le cose da vedere a Cefalonia.

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito