La spiaggia di Lagadakia, la troviamo nella bellissima Penisola di Paliki nella parte nord ovest dell’Isola di Cefalonia e se proprio vogliamo fare i pignoli nella zona meridionale della particolare penisola.
Tra i villaggi di Havriata e Chavdata, Madre Natura ha voluto regalarci questo piccolo angolo di paradiso, una minuscola baia circondata da uno splendido paesaggio fatto di formazioni rocciose che la proteggono dai venti ed un vero e proprio parco giochi per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni dove potranno ammirare il meraviglioso mondo sommerso di Cefalonia, fatto di grotte nascoste e cunicoli dove simpatiche specie di pesciolini si nascondo tra una flora ittica di riguardo.
Un ridotto arenile fatto di sassolini di tutte le dimensioni, da più grandi verso la terra per poi diventare più piccolini verso la riva e nel mare dal colore bianco, acque pulitissime e trasparenti dal color turchese fino allo smeraldo acceso con un fondale che scende mondo velocemente e per questo motivo molto apprezzato dagli sportivi che sono sempre alla ricerca di nuove forme di vita subacquee.
La spiaggia di Lagadakia è una continua sorpresa per il visitatore, prima di tutto c’è da dire che è la spiaggia dove si trova l’acqua più fredda di tutta l’isola e qualcuno afferma di tutto il Mar Ionio, ed il motivo è per le numerose sorgenti sottomarine che sgorgano naturali e che non si scaldano mai anche nei mesi in cui il sole è più caldo. Tali sorgenti, si incrociano anche sotto il fondale marino facendo si che l’acqua del mare anch’essa risulti sempre bella fresca. Credeteci soprattutto ad agosto quando si arriva anche a 40 gradi, sono una vera e propria manna dal cielo!
Per i veri discovery invece sul retro della collina sulla parte destra, inizia un sentiero che per il primo pezzo in salita per poi scendere verso il basso, vi porta ad un’altra spettacolare baietta con una minuscola spiaggetta racchiusa in piccole grotte naturali con un mare quasi da cartolina dove potrete restare anche in assoluta solitudine e godervi in silenzio il paesaggio.
Per i più romantici visto che siete in zona, sarebbe proprio un peccato perdersi il tramonto al Monastero di Kipouria oppure per chi ama passeggiare arrivare fino al faro di Gero Gobos a circa un paio di chilometri dalla spiaggia di Lagadakia, considerato il faro più antico delle Isole Ionie, sperduto nel nulla che come una sentinella vigila su tutto il territorio circostante.
Inutile dirvi che non è per niente attrezzata, niente lettini e ombrelloni e niente ombra perciò, se deciderete di passarci l’intera giornata ricordatevi di portarvi tutto il necessario sia per bere che per mangiare. Se siete mattinieri, vi consigliamo di visitarla prima delle undici, sarà sicuramente quasi tutta a vostra disposizione e soprattutto potrete accaparrarvi le poche aree naturali di ombra degli affioramenti rocciosi. La spiaggia di Lagadakia di solito non è molto affollata, fino a poco tempo fa era quasi sconosciuta e frequentata solo da gente locale, ma la voce ormai si è sparsa e comincia anche lei ad essere una delle spiagge da vedere a Cefalonia.
Prima di tutto bisogna arrivare nella Penisola di Paliki e qui vedete voi come fare dipende molto da dove deciderete di alloggiare. Secondo bisogna prendere direzione sud ovest e dirigersi verso il villaggio di Chavdata. Da qui scendere verso la costa per circa cinque chilometri e sarete arrivati.
Una giornata diversa in una raccolta e remota spiaggetta dove restare a contatto stretto con la natura e niente di più.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito