WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > cefalonia > Spiaggia di Kounopetra Cefalonia

Spiaggia di Kounopetra Cefalonia

La misteriosa spiaggia di Kounopetra, la troviamo nella stupenda Penisola di Paliki nella parte nord ovest dell‘Isola di Cefalonia. La vivace cittadina di Lixouri la si incontra a meno di una decina di chilometri.

Una bellissima insenatura che regala un lungo litorale di soffice sabbia dal colore dorato scuro a volte tendente al rosso bagnato da acque pulite e cristalline e quasi sempre calme data la sua posizione riparata da una alta e scenografica scogliera bianca alle spalle ed un mare dalle mille sfumature dell’azzurro con un fondale che scende dolcemente risultando cosi’ adatto alle famiglie con bambini.

Il mix di cromie in questo piccolo angolo di Cefalonia rendono la spiaggia di Kounopetra una vera e propria cartolina che diventa ancora più bella al momento del tramonto che non dovete assolutamente perdervi quando il cielo assume toni caldi ed il mare si trasforma in uno specchio che riflette e rispecchia una luce quasi mistica rendendo l’atmosfera struggente ed indimenticabile.

La spiaggia di Kounopetra è attrezzata con con lettini, ombrelloni ed un piccolo chiosco per una fresca bibita e qualcosa di veloce da mangiare, ma nonostante la sua notorietà, rimane sempre un luogo di pace con una sensazione di isolamento spezzata solo dal rumore delle onde. Qui potrete divertirvi facendo snorkeling tra le rocce od ispezionare con maschera e pinne le profondità marine ed ancora, data la natura argillosa delle falesie, farvi della fango terapia come in una lussuosa spa ma a costo zero.

Ma veniamo alla vera particolarità della spiaggia di Kounopetra. Cominciamo dal suo nome che dà subito il primo indizio, Kounopetra in greco significa “pietra che si muove”. Un largo scoglio dalla forma piatta che fuoriesce appena dalle acque è stato fino 1953 anno in cui un terribile terremoto ha sconvolto gli equilibri dell’isola di Cefalonia, uno dei fenomeni naturali più’ curiosi a livello mondiale. Era solito muoversi costantemente da est verso ovest ogni venti minuti ed il suo lento spostarsi lo si poteva vedere anche dalla costa oltre che a percepire le vibrazioni nel caso ci foste stati sopra. Un mistero ancora non svelato e che forse mai si riuscirà a capire visto che dopo il sisma la pietra non ha più’ avuto questo movimento ma rimane comunque una storia affascinante che per sempre sarà legata a questa spiaggia.

La spiaggia di Kounopetra, si trova inoltre molto vicina alla mitica spiaggia Xi ad appena cinque chilometri verso nord e ed alla spiaggia di Mega Lakos appena dopo Xi beach.

Una ottima occasione se andrete alla spiaggia di Kounopetra , è fermarsi al villaggio di Mantzavinata (in greco significa mangiare e vino ed “ata” è la desinenza tipica dei luoghi di Cefalonia ) spostato più verso l’interno per assaggiare il famoso nettare Matzavino un passito molto conosciuto e di origine remota. Il piccolo villaggio circondato da dolci colline ricoperte da boschetti e vigne, è il classico borgo semi montano greco con una piccola piazza chiamata Lemonata e tre chiesette da visitare due delle quali risalenti al XVII secolo. Insieme al villaggio di Vouni ed all’isolotto di Vardianoi forma la comunità di Katogi. Come ogni luogo in Grecia, anche Mantzavinata ha una sua storia, si ipotizza che il colle Maspale fosse l’antica acropoli mentre a Vazza è stato portato alla luce un mosaico dell’epoca romana oggi conservato nel Museo Archeologico di Cefalonia.

Come arrivare alla Spiaggia di Kounopetra

Prima di tutto dovete raggiungere la Penisola di Paliki e qui tenendo come punto di riferimento Lixouri, andare verso sud ovest. La strada è agevole e ben segnata perciò’ non sarà affatto difficile arrivarci.

Un piacevole itinerario abbinandoci magari anche la spiaggia di Xi ed una bevutina al villaggio di Mantzavinata quindi, doveroso inserirla tra le cose da vedere a Cefalonia.

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito