La bella isola di Kos la troviamonell’Arcipelago del Dodecanneso a solo cinque miglia marine dallaTurchia. Praticamente la porta dell’oriente e grazie proprio alla suavicinanza, contaminata sotto tanti aspetti che vanno dalla cucina,alle tradizioni ed a volte anche del linguaggio.
Kos è l’isola dove abbiamo scelto divivere, ha tutto non manca proprio niente, tantissime spiagge pensatesolo che il litorale copre ben 120 chilometri, la parte collinare emontana dove fare delle bellissime passeggiate ammirando panorami dalasciare il fiato, una grandissima varietà di taverne che propongonotante cucine diverse, negozi, bar insomma tutte le comoditàpossibili. E’ decisamente molto turistica ma c’è spazio per tutti.
Come tutte le Isole del Dodecanneso,regala ai propri visitatori una quantità enorme di spiagge anche sein realtà Kos ha dimensioni non proprio grandi ma fortunatamentequasi tutti il suo perimetro è balneabile regalando cosi’ tantilitorali dove tutti i visitatori possono distribuirsi senza rischiaredi essere uno sopra all’altro. Ovviamente le spiagge piu’ blasonate econosciute sono sempre affollate durante la stagione estiva, ma se siha voglia di un po’ di tranquillità non è assolutamente un’impresadifficile.
Di seguito una traccia sullepossibilità che avrete durante la vostra vacanza a Kos:
La parte Nord Est di Kos si chiama Psalidi che in greco significa forbice ed offre dei lii veramentebelli se deciderete di alloggiare a Kos Town o dintorni e non avetevoglia di farvi 50 minuti di macchina per raggiungere le calette asud.
Spiaggia di Ammos Beach
La spiaggia di Ammos Beach la troviamoappena dopo tutti i grandi resort nella parte nord est. Possiamoconsiderarla una tra le piu recenti ed infatti ha un’impronta moltodifferente dalle altre è molto piu’ fresca, giovane e moderna. Unlitorale di sabbia chiara mista a sassolini bagnato da un mare cristallino ed azzurro con fondali che scendono abbastanzavelocemente. Lettini, ombrelloni gazebo ed un bellissimo beach barche offre piatti della cucina greca rivisitati in chiave moderna,spuntini veloci ed ottime bevande tra le quali esotici cocktail. E’ molto amata soprattutto dai giovani in quanto durante l’estate sitrasforma in una discoteca a cielo aperto con dj set internazionali elocali che movimentano la serata fino a tardi. Durante le notti di luna piena, non perdetevi il full moon party.
Spiaggia di Agios Fokas
La spiaggia di Agios Fokas, si trovadopo la spiaggia di Ammos ed è a nostro parere una delle piu’ belle.Tranquilla ed immersa in un contesto naturalistico meraviglioso, conquesto giardino di piante grasse dove si trovano aloe decennali iltutto curato con la massima attenzione. L’arenile si presenta conpiccoli sassi misti a sabbia, acque nitide e pulite con un fondalebasso per i primi cinque metri. Non spaventatevi se appena entreretein acqua arriveranno tanti pesciolini, sono loro i padroni e bisognaconviverci ma state tranquilli non danno nessun fastidio. Qui il mare è quasi sempre piatto grazie alla sua posizione. Si trovano lettinied ombrelloni dove rilassarsi con un sottofondo di musica chill out,non sono a pagamento ma la consumazione è obbligatoria. Potreteriempirvi lo stomaco con tantissimi piatti veloci come succulentihamburger oppure affettati misti con formaggi locali accompagnati dafrutta disidrata o fresca, i classici souvlaki greci e trovaretantissime bevande da analcoliche ad alcoliche. Proprio di fronte lacosta turca che talmente vicina sembra poterla quasi toccare. Sesarete fortunati potrete anche vedere i delfini che amano tanto questo tratto di mare che liberi e contenti nuotano molto vicino allaspiaggia.
La spiaggia di Therma
La spiaggia di Therma è una dellemaggiori attrazioni dell’isola di Kos, d’altronde non è faciletrovare una SPA a cielo aperto completamente gratuita. E’praticamente l’ultimo posto raggiungibile a nord di Kos poi il nulla.Una piccola spiaggia di sassi con questa piscina naturale che inrealtà viene creata soprattutto da locali che durante l’invernohanno la fortuna di potersi godere le calde acque e che armati dibadile disponibile per tutti si scavano la personale fossetta doveimmergersi e beneficiare delle acque termali facendola diventare poiprima dell’estate una grande vasca dove tutti possono trarne grazia.Come sicuramente saprete, Kos è un’isola vulcanica quindi nelleviscere della terra è ancora attiva l’attività eruttiva che mandain superficie acque ricche di minerali che fan bene alla pelle edalle vie respiratorie. Andare alle terme è una coccola, si passa dauna temperatura intorno ai 40-50 gradi per poi tuffarsi in mare conacque fredde ed anche questo è terapeutico soprattutto per lacircolazione sanguigna. Ed ancora se scavate non molto in profonditàpotrete anche estrarre argilla per una bagno depurativo, la vostraepidermide vi ringrazierà all’infinito. La spiaggia di Therma non èattrezzata, tutto è libero ma quest’anno (2022) hanno messo un puntoper fare trattamenti estetici a pagamento ma liberissimi di fareanche da soli. Per raggiungerla bisogna od avere un mezzo propriooppure con il bus di linea. Il nostro consiglio è quello di lasciarecomunque la macchina soprattutto nel parcheggio in alto dove c’èanche un baretto per qualcosa da mangiare o da bere e scendere apiedi perchè la strada è veramente un incubo. Anche lei nelle notti di luna piena è magica e romantica.
La parte nord ovest invece si chiama Lambi e possiamo dire che rappresenta il litorale di Kos Town. Anchequi l’imbarazzo della scelta, vi segnaliamo le migliori secondo inostri gusti ma è solo una cosa personale, ce ne sono tante e tuttevalide con caratteristiche anche diverse.
Tarzan Beach
Già il nome è tutto un programma! Laspiaggia di Tarzan non saprei dirvi da quanto tempo c’è io sono 20anni che bazzico a Kos e già c’era. Ivraim la star indiscussa etutta la sua famiglia, vi accoglierà in questo angolo fatto disabbia mista a qualche sassolino con un mare pulito e dai tonicangianti dell’azzurro. E’ attrezzata con lettini ed ombrelloni madiciamola tutta se volete silenzio e tranquillità scordatevelo, qui’musica a manetta e spettacolino pomeridiano incluso quando Ivraimperennemente vestito da Tarzan intrattiene gli ospiti con unsiparietto divertentissimo. E’ una spiaggia gay friendly ma niente dicosi’ trasgressivo, tantissime famiglie sopratutto olandesi amanopassarci le giornate perchè è veramente divertente e tutto lo staffci sa veramente fare con tutti indiscriminatamente. Tarzan Beach hainoltre un ottimo ristornate dove trovare pesce fresco (sia perpranzo che per cena), oppure piatti leggeri o veloci. Solitamente illunedi’ (dipende poi dagli anni possono cambiare giorno), vieneorganizzato il Watermelon Party dove ci si diverte fino a mezzanottecon fuochi artificiali annessi alla fine. Impossibile non trovarla,basta dirigersi dal porto verso la famosa via Averof (dove si trovano tutti i ristornati di pesce sulla spiaggia) e seguire le indicazioni.
Spiaggia di Nisi
Anche la spiaggia di Nisi è spuntatada poco saranno neanche cinque anni, ha praticamente preso il postotra altre due spiagge (tenete conto che a Kos Town le spiagge sonoveramente una dopo l’altra). Un luogo elegante e moderno con comodilettini ed ombrelloni di paglia dove potrete ricaricare il vostrocellulare e lasciare i vostri oggetti personali nella vostracassetta sull’ombrellone. Anche qui sabbia mista a sassi, fondale chescende dopo circa cinque metri ed acque tranquille e pulite. Allespalle il beach bar dove trovare sfiziosi piatti della cucina grecapiuttosto che intercontinentali e fresche bevande.
Spiaggia di Ali’ Baba’
Eccoci ad un’altra delle nostrepreferite. La spiaggia di Ali’ Baba’ è appena dopo la Nisi Beachpraticamente confinanti. A noi piace tanto perchè è tranquilla, conun servizio veramente ottimo. Sabbia mista a sassi sulla riva ma tragli ombrelloni soffice renella chiara, lettini super comodi, musicasoft in sottofondo e dove fanno i migliori hamburger. Non è apagamento ma bisogna fare almeno una consumazione obbligatoria ma perquesto ci vuole veramente poco, stare tutto il giorno sotto al caldosole greco mette una gran sete. Potrete consumare direttamente ilvostro pasto beatamente sdraiati sotto all’ombrellone (in realtàquasi tutte le spiagge della capitale offrono questo servizio) oppureaccomodarvi nel beach bar alle spalle sotto ad uno dei meravigliosipatii.
Mylos Beach Bar
Un altro posto magico sopratutto al tramonto. Il Mylos Beach Bar è una delle spiagge piu’ ricercate edambite di tutto il capoluogo tanto che quest’anno per poterci stareera necessario prenotare il giorno prima per trovare posto. Tuttogira attorno ad un antico mulino del (Mylos in greco significamulino appunto) dove il proprietario ha creato un ambiente suggestivocon questo grande spazio immerso in piante e fiori dai mille colori,accessori fatti con legni recuperati dal male e poi abilmenteplasmati anche da artisti locali il tutto accompagnato da unaselezione musicale ottima ma che non disturba anzi conciliatranquillità e relax. La spiaggia di sabbia mista a piccoli sassiverso la riva e di sola arena tra i parasoli, si protrae per circasettecento metri con circa una decina di file. La parte a destra èarredata con comodissimi lettini dai materassini che vitrasporteranno nella braccia di Morfeo in men che non si dica, laparte a sinistra invece ha ombrelloni di paglia e sdraio anch’essecomode ma meno sofisticate. Per qualcosa da mangiare o da bere nonc’è problema, la cucina è ottima ed anche anche un forno a legnoper una squisita pizza. Non perdetevi l’ora del tramonto magari conun bell’aperitivo a base di eccellenti cocktail (mojto forever) equalche stuzzichino (le verdure grigliate con l’aceto balsamicosublimi). I lettini costano 10€ al giorno (2022). Raggiungerla nonè difficile, basta dirigersi verso Lambi e seguire le indicazioni.
Proseguendo in direzione nord ovest, siincontra il villaggio di Tigaki, cinque chilometri di sabbia sofficee bianca con un mare dalle sfumature turchesi. L’unico neo di Tigakiè il vento, purtroppo quando il Meltemi si fa sentire, questa zonaviene esposta e nel mare si creano delle onde ma se vi piacciono icavalloni è il posto per voi. Anche in questo caso un lido dopol’altro con relativi beach bar alle spalle dove trovare da mangiare eda bere. Alcuni tratti invece sono completamente liberi e potretemettere il vostro asciugamano dove preferirete magari sotto ad unodegli alberi di tamerici che spontanei crescono sulla riva,provvidenziali durante le calde ore pomeridiane. Vogliamo segnalarviin particolare a Tigaki la spiaggia Happy Flamingo proprio in fondoquasi vicino al Lago Salato che vi consigliamo di vedere. HappyFlamingo Beach è di soffice sabbia chiara, attrezzata con lettini edombrelloni a 10€ al giorno (2022) bagni docce e giochi per i piu’piccoli. Viene servito anche un servizio per mangiare o bere qualcosadirettamente in spiaggia.
Merita assolutamente anche il villaggio di Mastichari a circa 13 chilometri da Tigaki, una zona che staesplodente in questi ultimi anni. Un ex villaggio di semplicipescatori diventato ad oggi un centro balneare molto ricercato conanch’esso quasi cinque chilometri di spiaggia fatta di sabbia biancae morbida bagnata da un mare da spettacolo. Il fondale èprincipalmente sabbioso e scende piano. Come per il villaggio diTigaki la posizione la espone ai venti tanto che potrete trovarealcuni spot molto famosi tra gli amanti del kitesurf e del windsurf.Un litorale con un lido dopo l’altro ed alle spalle beach bar otaverne dove concedersi un aperitivo od un dopo cena. In questo casoil nostro preferito è il Palatiano soprattutto per i suoi lettini che sono una vera e propria goduria dove concedersi dormite epiche.Non mancate di assaggiare i suoi deliziosi hamburger fatti con ilpane alla cenere. Ecco qui a Mastichari potrete godere di uno dei piu’ bei tramonti di Kos, il cielo al crepuscolo si tinge di coloricaldi tutti da ammirare e fissare bene nella memoria. E per finireuna bella cena a base di pesce da Perikles dove se siete fortunatitroverete anche i ricci di mare.
Venendo in giu’ invece troviamo la zona di Kefalos la piu’ gettonata per le spiagge. Qui inutile dirlo unalitorale dopo l’altro tutti bellissimi e con servizi ecaratteristiche diverse.
Exotic Beach
Exotic Beach è una delle spiagge piu’ amate dai naturisti. La troviamo a sud nell’area di Kefalos appenaprima della piu’ famosa Magic Beach. Un litorale di sabbia mista aqualche sasso un mare nitido e trasparente dai colori che passanodall’azzurrino fino al blu scintillante. Lettini ed ombrelloni apagamento, per qualcosa da mangiare o da bere bisogna raggiungere leMagic che dista a meno di metri.
Magic Beach
Una tra le piu’ belle dove il relax e la tranquillità fanno da padroni (ovviamente non in alta stagionedove tutti vengono). Una distesa di sabbia fine e grossolana con acque cristalline ed un mare azzurro e turchese. Il fondale scendedopo circa tre metri ed in alcuni punti presenta grandi lastre diroccia perciò se avete i piedi delicati munitevi di scarpette dascoglio. Lettini con ombrelloni di paglia e paraventi alle spalle,una comoda doccia ed in alto sul promontorio una tipica taverna grecacon un panorama da mozzare il fiato su tutta la stupenda baia di Kamari. La vegetazione intorno alla Magic Beach è fatta di dolcidune e tipica macchia mediterranea, un vero e proprio paradiso.
Spiaggia di Lagada
La spiaggia di Lagada è anch’essastupenda ed adatta a chiunque soprattutto alle famiglie con bambini.Un litorale di sabbia grossolana mista a sassolini sulla riva versoil fondale, mare tranquillo e trasparente. E’ attrezzata con lettinied ombrelloni (in realtà non sono tantissimi massimo 3 file) equest’anno 2022 costavano dagli 8 ai 10€ al giorno. Salendo unapittoresca scala fatta di bancali incastrati nella terra dipinti con i classici colori della Grecia bianco e blu, si trova una Kantina(per chi ancora non lo sapesse le cantine non sono altro che sempliciroulotte adibite a chiosco) dove un sorridente Dimitri edun’artistica Rena (lei dipinge tutto, sassi, legno ecc) che viaspettando per una birra fresca o qualcosa da mangiare come unagustosa insalata di frutta.
Paradise Beach
Scendendo ancora verso sud sul latoovest si incontra una delle piu’ famose spiagge di Kos la Paradise Beach. Il nome le si s’addice proprio, è un bellissimo e lungoarenile di sabbia fine dove tantissimi visitatori tutti i giorni siritrovano. E’ attrezzata con lettini ed ombrelloni mentre permangiare o bere ci sono due taverne che regalano ombra con unastupenda vista sul mare e dove potrete scegliere se consumare unpranzo intero oppure qualche spuntino veloce per placare il vostrostomaco. La Paradise Beach è molto adatta alle famiglie con bambini per il suo fondale che scende piano piano dove i piccoli potrannodivertirsi fino allo sfinimento mentre i grandi rilassarsi sotto alparasole. Potrete trovare una vasta selezione di giochi d’acqua comedei simpatici gonfiabili in mare per i piu’ piccini oppure dedicarvia qualche divertente sport acquatico come il jet sky o la bananapiuttosto che con un semplice pedalo’ insomma a voi la scelta! In untratto della Paradise Beach, in mezzo al mare troverete un cartellocon scritto Bubble Beach, si tratta di una particolare sezione dellaspiaggia dove sempre per via del fatto che Kos è vulcanica, proprioqui i canali sotterranei hanno delle valvole di sfogo che che nonsono altro che sbuffi di vapore che creano delle piacevoli bolle.
Camel Beach
La Camel Beach rientra nella nostra topten delle spiagge piu’ belle di Kos. Selvaggia ed incastrata in una piccola ma stupenda baia che in realtà da origine a 3 spiagge unagrande la principale ed altre due una piu’ piccole dell’altra. Camel Beach si presenta con un litorale di sabbia mista a qualche sasso,mare pulito ed acque un pelino freddino anche se sinceramente tuttala zona di Kefalos ha il mare piu’ freddo rispetto ad altre zonedell’isola. Tutto intorno rocce dove gli amanti dello snorkelingpotranno divertirsi quindi non dimenticatevi pinne, maschera eboccaglio. Il fondale scende abbastanza piano ma è prevalentementedi sassi di diverse dimensioni quindi se non siete dei fachiri provetti megliosarebbe portarsi delle scarpette da scoglio se proprio avretedifficoltà ad entrare. E’ attrezzata con lettini ed ombrellonimentre per mangiare qualcosa al di sopra sul promontorio unadeliziosa taverna tipica che propone piatti di pesce freschissimo. Seinvece siete dei pigroni e non avete voglia di fare la strada perraggiungere il ristornate c’è sempre il servizio in spiaggia perspuntini veloci e qualcosa di fresco da bere.
Spiaggia di Agios Santo Stefanos
La spiaggia di Agios Santo Stefanos è un vero e proprio gioiello dell’isola di Kos. Una fantastica baia cheforma una specie di piscina naturale dal litorale di morbida sabbiacolor oro bagnata da un amare tranquillo, pulito ed azzurro. Il fondale scende veramente molto piano bisogna fare parecchi metriprima di cominciare ad avere l’acqua alla vita quindi perfetta per le famiglie con bambini anche molto piccoli. La sua particolarità ladeve ad un meraviglioso isolotto che come per magia spunta proprio in mezzoal mare dove si trova una tipica chiesa ortodossa dalla cupola blu ele pareti bianche dove i locali amano molto andare a sposarsi. Nonsarà difficile vedere barche addobbate con raggianti spose cheraggiungono la chiesa per uno dei giorni piu’ belli della vita.Attorno all’isolotto di Kastri questo è il suo nome c’è unabellissima leggenda popolare; si narra che raggiungendola a nuota esuonando per tre volte la campanella, se si esprime un desiderio cisono alte probabilità che si avveri. Non sappiamo se effettivamenteè cosi’ ma ci piace pensare che sia la verità, un tocco diillusione non fa mai male! La spiaggia sulla destra ha dei bellissimireperti archeologici che risalgono all’epoca paleocristiana ed untempio dedicato al Dio Apollo. Una volta era molto piu’ ampia ma nel2020 hanno ristrutturato il vecchio Club Mediterranee dando vita adun lussuosissimo resort che si è appropriato di una grande fettadella spiaggia lasciando poco spazio ai comuni mortali. Viconsigliamo di andarci alla mattina presto se volete godervi lagiornata comodamente sdraiati e comodi. Per mangiare o bere qualcosadovrete o pensarci da voi portandovi tutto il necessario oppurespostarvi verso la baia di Kamari (potete anche farlo a piedi dalbagnasciuga) dove ci sono diverse taverne o baretti.
Tripiti Beach
Spostandosi quindi dalla baia di Kamari in direzione Agios Theologos la parte piu’ a sud dell’isola di Kosdove effettivamente finisce, si trova la spiaggia di Tripiti. Un po’difficile da raggiungere, diciamo che è una tra le piu’ lontane sesoggiornerete a nord od al centro ma di sicuro una tra le piu’incontaminate ed ancora quasi al suo stato naturale. Una baiettafatta di sabbia e sassolini con formazioni rocciose che dividono illitorale in varie sezioni tra cui una dove l’acqua è bassissima ed ideale per i bambini molto piccoli. E’ attrezzata con qualche lettinoed ombrellone mentre per qualcosa da bere ci pensa il “custode”se così possiamo chiamarlo, un uomo che si prende cura della zonatenendola il piu’ pulita possibile che con la sua provvidenzialeborsa frigo ha sempre acqua e bibite per i visitatori. Per mangiareinvece dovrete portarvi voi il necessario oppure spostarvi con unmezzo verso Agios Theologos dove si trova una carinissima tavernaproprio sul mare e sulla scenografica spiaggia. A Tripiti trovereteinoltre sulla strada una sorta di piccolo zoo improvvisato con deisimpatici animaletti da conoscere ed accarezzare.
Cavo Paradiso
Ed adesso arriviamo al pezzo fortedell’isola la fantastica spiaggia di Cavo Paradiso. Mai piu’azzeccato il nome, vi sembrerà veramente di essere fuori dal mondosoprattutto se avrete la fortuna di andarci ad inizio o fine stagionequando Kos comincia a svuotarsi dai turisti. Cominciamo con il direche arrivarci è veramente un po’ difficile, la strada è tuttasterrata dove da un lato c’è uno strapiombo da far sudare freddosoprattutto se si incrociano due macchine, bisogna essere degliesperti guidatori ed avere un grande sangue freddo. Potete optare difarvela a piedi lasciando la macchina nel parcheggio della chiesaprima dell’indicazione e la strada che porta a Cavo Paradiso, stiamoparlando di una buona mezz’ora purtroppo tutta sotto al sole.L’ideale sarebbe di lasciare l’auto a Kefalos ed affittare od unpiccolo quad od uno scooter (almeno un 125). Ma veniamo alla reginadelle spiagge, un litorale di circa un chilometri di soffice e finesabbia dorata, acque pulite e dal blu scintillante che con la schiumadelle piccole onde quasi sempre presenti dipinge uno scenarioidilliaco. Alle spalle alte scogliere chiare con residui di fossiliche ci fanno capire fino a dove arrivasse il mare un tempo. Davanti avoi il Divino Egeo che si mostra in tutta la sua bellezza edonnipotenza. E’ attrezzata con qualche lettino ed ombrellone quindichi prima arriva puo’ godere delle comodità ed una piccola kantinadove un pirata serve bevande e spuntini veloci. Dall’alto si gode unpanorama da cartolina! Un vero peccato perdersela.
Spiaggia di Limnionas
La spiaggia di Limnionas si trovasempre a Kefalos (in greco significa cervello) sempre a sud ma sulversante ovest. In realtà sono due piccoli litorali, uno selvaggiocon una ricca vegetazione e rocce che lo circondano dove i patiti di snorkeling potranno divertirsi un sacco, l’altro invece attrezzatocon lettini ed ombrelloni. Qui a meno che veniate nel fine settimanamomento preferito dai locali dove si ritrovano in massa in danteschibbq o durante il pieno periodo della stagione estiva, la spiaggia di Limnionas è perfetta per una tranquilla e rilassata giornata dimare. Unica pecca di questa bellissima spiaggia sono le alghe chearrivando dal mare aperto, a volte si depositano sul fondalerendendolo melmoso e scivoloso. Una graziosa taverna dove trovare delpesce sempre super fresco e manicaretti della classica cucina grecatutti da assaggiare con una vista fantastica verso il mare.
Spiaggia di Kohilari
La spiaggia di Kohilari chiamata anceKochilari la troviamo a sud ovest in uno stupendo golfo. Il litoralemolto lungo è di soffice sabbia bianca con un mare azzurro e pulitopurtroppo pero’ spesso e volentieri mosso dal meltemi per via dellasua pozione. La spiaggia di Kochilari è la mecca per i patiti di kitesurf tanto che si trova una delle migliori scuole ed uno deipunti piu ambiti per gli amanti di questo sport. Intorno dolci dunetutte da scoprire con una rigogliosa vegetazione di macchiamediterranea ancora intatta in quanto interamente proprietà dellostato e quindi protetta. Per chi non ama lo sport la parteoccidentale è attrezzata con lettini ed ombrelloni e visto che ilfondale è sabbioso e scende piano piano è ottimo per le famigliecon bambini sempre se Eolo è clemente. Non ci sono chioschi per ciboe bevande quindi ricordatevi di portarvi tutto il necessario.
Volcania Beach
La spiaggia di Volcania si trova a sudsul lato ovest. Come tutte le spiagge da questa parte dell’isola diKos sono spesso battute dei venti che arrivano da nord rendendolemolto selvagge ma anche difficile per la balneazione. Una lungadistesa di sabbia fine bianca a tratti scura date le origini, con unmare azzurro turchese fino al blu intenso dove onde dalle bianchecreste colorano il paesaggio. Intorno dolci dune dove cresce unatipica vegetazione mediterranea. E’ attrezzata con qualche lettino edombrellone di paglia il tutto completamente gratuito. Non ci sonoposti per bevande o cibo quindi portatevi tutto il necessario. Il suo nome lo deve proprio ai piccoli crateri che si possono osservare in tutta l’area ed addentrandosi nell’entroterra potrete anche avvertireodoro di zolfo, eredità delle attività vulcaniche di un tempo.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito