WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > creta > Laguna di Balos Creta

Laguna di Balos Creta

Chi non conosce la mitica Laguna di Balos? Poche persone non sanno di costa stiamo parlando sicuramente l’avrete vista riprodotta in mille cartoline o sulle riviste di viaggi, è quasi impossibile non averla mai notata.

La Laguna di Balos si trova proprio sull’estrema sporgenza della costa nord ovest di Creta a circa 45 chilometri da Chania ed a circa 20 da Kissamos tra l‘isola di Gramvousa e Capo Tigani.

Considerata una delle migliori spiagge di Creta insieme alla spiaggia di Elafonissi, è formata dall’insabbiamento dell’isola di Capo Tigani che con due strisce di sabbia lunghe circa 400 metri ciascuna hanno dato vita alla laguna. Regala un paesaggio quasi surreale fatto di dolci dune dall’aspetto quasi lunare con un litorale di sabbia bianca come il borotalco costituito da conchiglie e coralli polverizzati ed un mare dai colori turchese azzurro cangianti, un effetto che siamo sicuri vi lascerà senza parole ed increduli di quanto Madre Natura sia riuscita a creare.

Acque caraibiche e natura selvaggia ecco come si presenta la Laguna di Balos, un sapore quasi esotico dove la sabbia a volte assume la tonalità rosa ed il mare è sempre calmo e caldo con fondali molto bassi risultando cosi’ una gioia per i piu’ piccoli che possono divertirsi in totale sicurezza. Gli gli adulti invece devono allontanarsi qualche decina di metri dove diventa piu’ profondo ed un po’ piu’ freddo e lo sfondo adatto agli amanti dello snorkeling.

La laguna fa parte del progetto Natura 2000 quindi zona protetta. Si trovano tante specie di uccelli che hanno trovato il loro ambiente ideale come il cormorano, il falco di mare od il falco Eleonora che vengono inoltre a nidificare nelle grotte in questa zona, oltre alla foca monaca ed alle tartarughe caretta caretta in via di estinzione i cui avvistamenti diventano sempre piu’ rari.

La zona è completamente disabitata e solo d’estate è presente una struttura turistica dove si possono affittare i pochi lettini ed ombrelloni non prima delle dieci di mattina dove vige sempre la regola chi prima arriva. ed un chiosco dove poter prendere qualcosa da bere o sgranocchiare qualcosa (snack veloci nulla di cucinato). Per i piu’ selvatici, una grande porzione di arenile libero.

Nel vagare sulla laguna si incontrano sulla cima di Capo Tigani una graziosa cappella, mentre sull’isola di Gramvousa il castello veneziano e niente piu’ a parte la marea di turisti durante la stagione estiva, perchè tutti vogliono vederla durante le proprie vacanze in Grecia a Creta. Consiglio: andateci alla mattina presto tipo per le 9.00 cosi’ vi potrete godere questo paradiso senza ressa.

Come arrivare alla Laguna di Balos

Ci sono due modi per raggiungere la Laguna di Balos o via mare o via terra.

Via mare da Kissamos tutti i giorni partono le escursioni che con un’oretta di navigazione vi portano alla laguna.

Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare il sito http://www.cretandailycruises.com/ dove avrete la possibilità di visionare prezzi, itinerari e modalità per l’acquisto dei biglietti.

Nel caso non soggiorniate direttamente a Kissamos o nelle immediate vicinanze, non preoccupatevi, tutte le agenzie della costa hanno l’escursione a Balos.

Via terra è necessario avere un mezzo proprio prima di tutto. Dirigersi verso Kalivani dove ad un certo punto vi troverete ad una sorta di casello dove bisogna pagare un pedaggio che ammonta ad € 1 a persona. La strada comincia a diventare sterrata con ogni tanto qualche capretta che che fa ostruzionismo fino ad arrivare alla fine sopra ad una collina dove dovrete per forza continuare a piedi per circa una ventina di minuti in discesa ed a tale proposito vi suggeriamo di indossare scarpe adatte, ripararvi dal sole ed evitare le ore piu’ afose. Per i pigroni, c’è anche sopratutto al ritorno che magari si è anche un po’ piu’ stanchi,  un servizio con gli asinelli al costo di 5€ a persona ma  speriamo con il tutto il cuore che opterete per questa soluzione solo in caso di estrema necessità.

Una tappa fondamentale tra le cose da visitare a Creta, che vi regalerà bellissime emozioni ed una vista difficile da dimenticare.

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito