WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > creta > Frangokastello – Creta cosa vedere

Frangokastello – Creta cosa vedere

Frangokastello: il castello leggendario di Creta

Frangokastello è uno dei luoghi più affascinanti di Creta, dove storia, leggenda e natura si fondono in un’esperienza unica. Situato sulla costa meridionale dell’isola a pochi chilometri da Chora Sfakion nella parte sud ovest di Creta, racchiude storie epiche, racconti di battaglie e miti antichi, che lo rendono una destinazione imperdibile per chiunque visiti la bellissima isola.

Le origini di Frangokastello

Frangokastello fu costruito dai Veneziani nel 1371-1374 per consolidare il loro dominio su Creta e per proteggere l’area dalle frequenti incursioni dei pirati. La costruzione avvenne in un momento in cui i Veneziani cercavano di stabilire un controllo duraturo su Creta, che era stata acquisita dopo la Quarta Crociata nel 1204. Il nome “Frangokastello” deriva da “frango,” un termine dispregiativo usato dai locali per indicare i “franchi” o stranieri, mentre “kastello” significa “castello.”

Il castello fu progettato con una pianta quadrata e torri di guardia ad ogni angolo, un’architettura semplice ma solida, pensata per resistere a lunghi assedi. Al centro del castello si trova un ampio cortile, mentre le mura spesse ed alte garantivano protezione contro attacchi ed incursioni. Le pareti sono di pietra locale, che col tempo ha acquisito una tonalità calda, perfettamente integrata con l’ambiente circostante.

Frangokastello tra storia e leggenda

Frangokastello non è solo un castello. È stato teatro di episodi storici cruciali, come la famosa Battaglia di Frangokastello del 1828, durante la Rivolta di Creta contro l’Impero Ottomano. In questa battaglia, una piccola forza di circa 600 uomini cretesi, guidata dal leggendario eroe Dalianis, si oppose coraggiosamente ad un esercito ottomano molto più numeroso. Purtroppo, i cretesi furono sconfitti, ma il loro sacrificio contribuì a rafforzare l’identità e la determinazione del suo popolo che continuò a lottare per la propria libertà.

Da questa battaglia nacque la leggenda dei Drosoulites, o “gli uomini di rugiada.” Si racconta che ogni anno, verso la fine di maggio, apparirebbero figure spettrali di soldati in armatura che marciano lungo la pianura all’alba, verso il castello. Questo fenomeno, probabilmente un miraggio od un gioco di luce dovuto alla rugiada e alla rifrazione dell’aria, ha però alimentato per secoli racconti di fantasmi e visioni, trasformando Frangokastello in uno dei luoghi più misteriosi dell’isola.

Importanza storica e strategica

Frangokastello è stato un presidio di importanza strategica per secoli. Posto in una zona remota di Creta, lontano dai principali centri abitati, il castello rappresentava un punto cruciale per il controllo del sud dell’isola. Durante il periodo veneziano, Frangokastello non era solo una fortezza difensiva, ma anche un luogo di controllo delle rotte commerciali e di protezione contro i continui attacchi dei pirati.

Dopo la conquista ottomana di Creta nel XVII secolo, Frangokastello rimase un punto strategico, adattato alle nuove esigenze di difesa dell’impero. L’edificio, infatti, subì restauri e modifiche per renderlo più adatto a resistere agli attacchi dell’epoca. La resistenza dei cretesi, però, rese difficile agli Ottomani mantenere il controllo, ed il castello divenne un simbolo della lotta per la libertà.

Come arrivare a Frangokastello

Frangokastello si trova nel sud di Creta, nella regione di Chania. Raggiungerlo non è difficile, ma è consigliabile noleggiare un’auto, poiché si tratta di una zona isolata. Da Chania, basta seguire le indicazioni per Sfakia, e da lì proseguire verso il villaggio di Frangokastello. Lungo la strada, si possono ammirare panorami mozzafiato, tra montagne e vallate che scendono dolcemente verso il mare. Il viaggio dura circa due ore, ma la bellezza del paesaggio rende l’esperienza davvero piacevole.

Per chi ama le escursioni, è anche possibile raggiungere Frangokastello attraverso sentieri che passano tra le meravigliose montagne cretesi. Il percorso è più impegnativo, ma offre una prospettiva unica della bellezza selvaggia dell’isola. Inoltre, nei mesi estivi, ci sono autobus che collegano Chania ed Heraklion a Frangokastello, ma è importante verificare gli orari in anticipo per poter programmare la visita senza sorprese.

Cosa fare e vedere a Frangokastello

Oltre a visitare il castello ed immergersi nella storia che permea le sue mura, Frangokastello offre altre attività interessanti. La zona circostante è ideale per passeggiate, nuotate e relax. La spiaggia di Frangokastello è una delle più belle e tranquille di Creta, con acque cristalline e sabbia dorata. La vista del castello sullo sfondo crea un’atmosfera magica, perfetta per godersi una giornata di mare.

Per gli appassionati di storia e cultura, la visita al castello rappresenta una tappa obbligata. All’interno, è possibile vedere le antiche mura e le torri di guardia, con una vista panoramica sulla pianura circostante. L’esperienza è arricchita dai racconti e dalle leggende che accompagnano ogni angolo del castello, rendendo la visita un viaggio indietro nel tempo.

Le leggende di Frangokastello

Le leggende attorno a Frangokastello sono numerose, ma la più famosa è quella dei Drosoulites. Questo fenomeno misterioso ha attirato curiosi e studiosi da tutto il mondo, alimentando l’immaginazione di chi visita il castello. Si racconta che i Drosoulites appaiano solo in condizioni atmosferiche particolari e che il fenomeno sia stato documentato in varie occasioni.

Alcuni credono che si tratti di un miraggio naturale, mentre altri vedono in esso un segno soprannaturale, una manifestazione delle anime dei soldati caduti che vegliano ancora sul castello. Qualunque sia l’origine del fenomeno, la storia dei Drosoulites è ormai parte integrante della cultura cretese, un simbolo di sacrificio e coraggio.

Eventi e manifestazioni a Frangokastello

Durante l’estate, Frangokastello ospita diversi eventi culturali e commemorativi che celebrano la storia del suo significato per il popolo cretese. Tra i più importanti, ci sono le celebrazioni in memoria della Battaglia di Frangokastello, con rievocazioni storiche, danze tradizionali e spettacoli di musica.

Questi eventi offrono ai visitatori l’opportunità di immergersi nella cultura locale e di conoscere più a fondo la storia e le tradizioni di Creta. È un’occasione speciale per apprezzare l’ospitalità cretese e vivere momenti autentici in un luogo intriso di storia.

Frangokastello oggi

Oggi, Frangokastello è una delle mete turistiche più affascinanti di Creta, apprezzata sia per la sua bellezza naturale che per il suo valore storico. Il castello è stato restaurato e conserva gran parte della struttura originale, permettendo ai visitatori di esplorare le sue mura e di ammirare i panorami unici della costa cretese.

Frangokastello non è solo una destinazione turistica, ma un luogo che incarna lo spirito e la resilienza del popolo cretese. La sua storia, le sue leggende e la bellezza del paesaggio circostante lo rendono un’esperienza unica, capace di trasportare i visitatori in un’epoca lontana, quando il coraggio e l’amore per la libertà erano valori imprescindibili.

Perché visitare Frangokastello?

Visitare Frangokastello significa fare un viaggio nel passato, scoprendo le radici profonde della cultura cretese ed ammirando un paesaggio di rara bellezza. Per chi ama la storia, le leggende e le tradizioni, il castello offre un’esperienza indimenticabile. Ma Frangokastello è anche un luogo di pace, ideale per rilassarsi, godersi il mare e respirare la storia in ogni angolo.

Se stai programmando una vacanza a Creta, non perdere l’occasione di visitare Frangokastello. Tra il fascino del castello e la tranquillità della spiaggia, questo angolo di Creta saprà conquistarti con la sua atmosfera unica ed il suo fascino intramontabile.

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito