WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Attività Isole > amorgos > Cose curiose da fare ad Amorgos

Cose curiose da fare ad Amorgos

Nonostante non sia un’isola cosi’ grande stiamo parlando di una dimensione di circa 124 chilometri quadrati, 33 di lunghezza e 7 di larghezza, Amorgos ha tantissime cose da vedere e da fare offrendo una vasta scelta di attività diverse che come unico denominatore è la Natura.

Ecco alcune idee dove potrete prendere spunto per una giornata diversa. Vi consigliamo di dare un’occhiata a questo sito di Semeli & Alix dove troverete i prezzi e le informazioni più’ dettagliate per l’esperienza che più’ vi ispira: https://www.findingreece.com/amorgos-island-experiences/

Fishing Trip

Per gli amanti della pesca, risorsa tra l’altro principale dei locali, potrete cimentarvi in un viaggio per una mezza giornata abbondante su una barca di un vero pescatore che provvederà poi a cucinare per pranzo i vostri pesci pescati, mentre voi vi rilassate con una bella nuotata. La partenza di solito è da Agios Pavlos o da Katapola. C’è inoltre la variante Sunset che dura un paio d’ore dove potrete ammirare il tramonto accompagnandolo con un bicchiere di “psimeri raki” il liquore tradizionale di Amorgos a base di raki, miele, zucchero, cannella, chiodi di garofano secchi, arancia, limone ed erbe selvatiche locali.

Lezioni di ceramica

Una particolare attività da fare ad Amorgos, dove una provetta ceramista vi insegnerà come plasmare da un semplice pezzo d’argilla una vera e propria opera d’arte che sarà il frutto del vostro lavoro, un souvenir unico da porta a casa e sfoggiare per l’invidia degli amici. Una bellissima lezione dove uno dei mestieri più antichi del mondo viene svelato, fatto toccare con mano e dove la vostra espressione creativa ne sarà il risultato. Adatto a principianti ed esperti.

Percorso Gastronomico

Un tuffo nella tradizione di Amorgos attraverso il palato, degustando ricette autentiche tramandate da madre in figlia da secoli e prelibatezza locali dal produttore al consumatore. Un tour nel villaggio di Langada dove visitare i luoghi di produzione della materia prima e scoprire il modo in cui vengono coltivati e lavorati come le famosissime fave, i formaggi, l’olio di oliva, il miele ed il tradizionale liquore psimeni raki, per poi appagare le papille gustative in una graziosa taverna e credeteci, il sapore del cibo avrà un altro gusto.

 Apicoltura

Il miele, un bene che Madre Natura ci regala dal tempo dei tempi, che serviva all’uomo prima della scoperta dello zucchero per dolcificare ricette salate o dolci, usato anche come medicinale per problemi infiammatori, antibatterici e decongestionanti (chi non ha mai bevuto quando è raffreddato latte caldo, miele e grappa che sarebbe il raki per i greci). La visita si svolge in una piccola fattoria alveare locale in un altopiano che domina la baia di Aegili, dove, gli apicoltori vi faranno indossare l’equipaggiamento per proteggervi e vi spiegheranno il processo di produzione e lavorazione del miele ed alla fine una degustazione del prodotto. Una giornata a contatto diretto con il ciclo della natura.

Alla scoperta dell’Olio

Le olive e l’olio di oliva sono la base della dieta mediterranea ed è noto il fatto di essere uno degli ingredienti più genuini e ricchi di proprietà al mondo. Un bene prezioso nella cultura greca che è rimasto intatto. Una piacevole passeggiata tra gli uliveti nel villaggio di Langada fino ad un vecchio frantoio dove si potrà osservare da vicino il processo di trasformazione delle olive in olio. Per finire gambe sotto al tavolo in un piccolo ristorante di tradizione dove gustare un leggero pasto a base di questo salutare prodotto. Durante la stagione del raccolto, inoltre è possibile partecipare, produrre il proprio olio e portarselo a casa. Nelle date del 15 e del 23 Novembre la celebrazione locale al Monastero di Panagia Chozoviotissa in uno scenario suggestivo da abbinare alla raccolta.

Lezione di Danza Greca

Cosa non c’è di più affascinate delle danze tradizionali? In Grecia questa cultura viene ancora mantenuta e fin da piccoli si viene introdotti a questa usanza che viene tramandata da millenni. Un insegnante vi aiuterà in base alle vostre conoscenza ed ai vostri interessi ad avvicinarvi nel mondo delle danze greche che c’è da specificare in ogni isola hanno una variante personale. Non importa quanto siete bravi, l’importante è divertirsi e sentire la musica, il resto vien da sé.

Conosce le erbe autoctone

L’isola di Amorgos, un esempio di natura ancora intatta, che vanta più di seicento tipi di piante. Un giardino profumato di erbe selvatiche e piante utilizzabili per tantissime cose che passano dalla cucina alla cura, recuperabili in ogni angolo del territorio. Visiterete un piccolo orto biologico e potrete sporcarvi le mani per il lavoro quotidiano dove vi insegneranno a riconoscere le specie e il corretto utilizzo, oppure in alternativa su richiesta conoscere il loro uso in medicina e cosmetologia tradizionale e moderna. Una ghiotta occasione per saperne qualcosa di più’ rispetto alla generosa flora di Amorgos.

Ecco questi sono solo alcune delle tante cose da fare ad Amorgos, di sicuro non c’è il tempo di annoiarsi tra passeggiate, tradizioni, conoscenza più’ approfondita della natura circostante che vi arricchiranno oltre che a farvi passare una meravigliosa vacanza in Grecia.

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito