L’Isola di Kimolos è molto piccola,copra una superficie di appena 40 chilometri quadrati ed è un vero eproprio gioiello.
Di origine vulcanica, si presenta conzone montane, scogliere bianche e piccole insenature dove passare oredi relax. Il suo nome in greco significa gesso, materiale che vieneesportato dall’isola ed anche in virtù del colore delle sue caseche non sono bianche di più, quasi accecanti. La popolazionecostituita da circa ottocento abitanti fissi, si occupaprevalentemente di pesca e nonostante Kimolos non sia poi cosi’ riccadi vegetazione, ci sono diverse coltivazioni delle olive e del vino che non vidovrete assolutamente perdere quando ci andrete.
Un tempo era parte dell’Isola di Miloserano un unico pezzo di terra, ma a causa di un violento terremoto,si sono separate sommergendo l’antica città di Ellenika come si puòvedere dai resti dell’XIII secolo rinvenuti durante alcuni scaviarcheologi. In passato il suo nome era Arzantiera forse per il coloredelle sue rocce ed ancora prima Ehinoussa isola delle vipere e cosacuriosa i suoi primi abitanti furono bensì dei pirati.
Muoversi a Kimolos è possibile solo se avete un mezzo che sia auto o moto non importa. Volendo potreste anche a piedi ma diventalunga soprattutto perché sareste sempre sotto al sole ma se sietedei buoni camminatori nessuno potrà certo impedirvelo!
Potrete optare o del noleggio a Milos oppure al porto di Kimolossi trovano qualche rent a car o rent a moto dove potrete prenderli inaffitto e godervi questa meravigliosa isola.
Esiste un servizio di autobus ma non cosi’ frequente quindicontrollate bene le informazioni, orari e tratte. Anche il serviziotaxi è presente sull’isola che potrà soddisfare qualsiasi esigenza maovviamente ha costi differenti rispetto ad un noleggio.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo quanto prima con un preventivo gratuito