WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Vacanze in Grecia Low Cost 2026

Vacanze in Grecia Low Cost 2026

Guida completa per risparmiare senza rinunciare alla magia dell’Egeo

La Grecia non è solo lusso, resort e tramonti da cartolina, è un universo di isole, sapori e panorami che, se conosci i trucchi giusti, possono trasformarsi in una vacanza economica bellissima senza spendere un capitale . Per il 2026, con l’aumento generale dei prezzi ed una domanda di turismo sempre più alta, organizzare un viaggio low cost richiede qualche strategia: ma nulla di complicato. Basta sapere quando prenotare, quali isole scegliere, quali mezzi evitare e dove trovare le vere gemme nascoste.

In questa guida, troverai qualche consiglio su come risparmiare ed una lista delle 5 isole greche meno care del 2026, con suggerimenti pratici per una vacanza indimenticabile.

Come risparmiare davvero in una Grecia Low Cost 2026
1. Risparmiare sui traghetti

I traghetti sono una delle spese più importanti nelle isole greche, ma con alcuni accorgimenti puoi risparmiare dal 20% al 50%.

Consigli pratici
  • Prenota con largo anticipo (8–12 settimane): le compagnie greche aumentano i prezzi man mano che si avvicina la data.
  • Scegli le navi lente: costano fino al 40% in meno ed il viaggio diventa parte dell’avventura.
  • Parti dal porto più vicino possibile: spesso Lavrio e Rafina sono più economici del Pireo.
  • Evita gli spostamenti tra isole molto lontane tra loro: salta-isole sì, ma scegli arcipelaghi compatti.
  • Sfrutta gli sconti: studenti internazionali, famiglie, gruppi, auto + traghetto.

2. Risparmiare sui voli

Il modo migliore per risparmiare è evitare i classici aeroporti super richiesti (Santorini, Mykonos, Heraklion) e puntare su hub minori.

Consigli pratici
  • Prenota a gennaio od inizio marzo: sono i periodi con le tariffe più basse.
  • Vola su Atene o Salonicco e poi prosegui in traghetto: spesso si paga la metà.
  • Usa la tecnica “vola vicino”: per esempio, invece di Paros vola a Naxos o Mykonos e poi prosegui in traghetto costano meno (anche se gli spostamenti interni sono sempre abbastanza cari in qualsiasi caso).
  • Mai partire di sabato: i prezzi salgono oltre il 30%.
  • Bagaglio intelligente: un solo bagaglio a mano ti fa risparmiare sia con le low cost che con le compagnie nazionali (vedi articolo su come preparare un bagaglio a mano perfetto).

3. Risparmiare sugli alloggi

Il segreto non è scegliere zone brutte, ma stare appena fuori dal centro o dalle aeree piu’ blasonate.

Consigli pratici
  • Evita i villaggi più famosi: spostati a 2–3 km e risparmierai fino al 50%.
  • Prenota tra dicembre e febbraio: è il momento in cui gli host caricano le tariffe più basse dell’anno.
  • Cerca strutture non su Booking ma affidati a professionisti, hanno sempre le tariffe piu’ basse e possibilità di pagamenti piu’ comodi.
  • Soggiorni lunghi = grandi sconti: molte isole applicano riduzioni dal 15% in su per 7+ notti.

4. Risparmiare in spiaggia e sul cibo

Due voci che possono far lievitare il budget senza accorgersene.

Come risparmiare sulle spiagge
  • Evita i beach club: lettini fino a 40-60€ al giorno nelle isole più turistiche.
  • Cerca spiagge libere con ombra naturale (tamerici, grotte, scogliere).
  • Compra ombrellone da 10€ nei negozi locali e lo usi tutta la vacanza.
Come risparmiare sul cibo
  • Taverne familiari nei villaggi interni , porzioni più grandi e prezzi più bassi.
  • Pita gyros, souvlaki, moussaka casalinga: buonissimi e low cost.
  • Evita i ristoranti vista mare nei centri famosi.
  • Prodotti locali al supermercato o nei panifici per colazioni economiche.
  • Menu del giorno: esistono ancora, basta chiederli.

Per completare questo vademecum su come non rinunciare alle vacanze in Grecia e spendendo non un capitale, vi diamo anche qualche idea delle isole piu’ economiche che restano comunque dei piccoli paradisi tutti da scoprire senza rinunciare alla bellezza ed all’atmosfera di questa meravigliosa terra.

1 CHIOS autentica, economica e perfetta per chi ama mare e tradizione

Chios è una delle isole più convenienti della Grecia: grande, autentica, poco turistica e con prezzi bassissimi su alloggi, cibo e noleggi. Ideale per chi vuole una vacanza economica senza rinunciare ad un mare cristallino e villaggi unici.

Come risparmiare a Chios

TRAGHETTI: collegamenti economici dal Pireo e tratte super convenienti da Cesme (Turchia). Le Blue Star restano le più low cost anche in estate.

VOLI: voli interni Atene–Chios tra i più economici del 2026 (40–90 €), nessun rincaro stile Cicladi; perfetta anche con scalo ad Atene o Salonicco.

ALLOGGI: Karfas, Kambos, Agia Ermioni ed i villaggi medievali sono le zone con i prezzi migliori.

SPIAGGE: quasi tutte libere, ampie e naturali: Mavra Volia, Komi, Agia Dynami e Vroulidia zero costi per lettini.

CIBO: taverne tradizionali con porzioni enormi. Prodotti tipici alla masticha imperdibili.

Bonus: villaggi medievali come Pyrgi e Mesta, unici in Grecia e completamente gratuiti da visitare.

2 KOS spiagge infinite

Kos è una delle isole più accessibili a livello economico grazie alla grande offerta.

Come risparmiare a Kos
  • TRAGHETTI: ottima se combinata con Rodi o Nisyros, tratte brevi ed economiche.
  • VOLI: è uno degli aeroporti più serviti nel 2026 (Ryanair, EasyJet – Aegean – Wizz Air).
  • ALLOGGI: Tigaki, Marmari, Lampi e Psalidi hanno prezzi ottimi anche in agosto.
  • SPIAGGE: larghissime, libere e sabbiose zero stabilimenti costosi (siamo dalle 10 alle 20€ al massimo due lettini ed un ombrellone)
  • CIBO: porzioni enormi nelle taverne locali, prezzi medi.

Bonus: terme naturali gratuite a Therma Beach.

3 SAMOS natura, trekking e mare

Samos è molto sottovalutata e questo la rende una delle isole più economiche della Grecia.

Come risparmiare a Samos
  • TRAGHETTI: perfetta se arrivi da Atene o dalla Turchia (prezzi bassi).
  • VOLI: voli interni economici da Atene.
  • ALLOGGI: Kokkari, Pythagorion e Vathy hanno guesthouse con prezzi straordinari.
  • SPIAGGE: tantissime libere e selvagge.
  • CIBO: cucina locale genuina e prezzi molto bassi.

Extra: il vino di Samos è economico e buonissimo.

4 TINOS l’alternativa economica ed autentica nelle Cicladi

Tinos è spesso ignorata dai turisti internazionali, ma amata dai greci: questo la rende genuina, economica e con prezzi stabili.

Come risparmiare a Tinos

Traghetti

  • Tratte molto economiche dal Pireo (soprattutto con Blue Star).
  • Possibilità di arrivare anche da Rafina, spesso più conveniente del Pireo.
  • Collegamenti frequenti con Andros e Mykonos (ma senza i prezzi folli di Mykonos).

Voli

Tinos non ha aeroporto, quindi si risparmia:

  • vola su Mykonos con voli low cost → traghetto per Tinos di soli 20–25 €.
  • oppure vola su Atene e traghetto diretto.

Alloggi

  • Le zone di Agios Sostis, Kiona, Agios Ioannis sono molto più economiche dei villaggi centrali.
  • Le guesthouse familiari offrono stanze pulite e autentiche a prezzi incredibili anche in alta stagione.

Spiagge

  • Quasi tutte libere e vaste.
  • Spiagge bellissime come Kolymbithra, Agios Fokas, Agios Romanos senza beach club costosi.
  • Ombra naturale in molte calette niente lettini.

Cibo

  • Tinos è famosa per la sua gastronomia locale: si mangia benissimo ed a prezzi medio bassi.
  • Taverne nei villaggi interni (Pyrgos, Kardiani, Isternia, Volax) super economiche.

Extra da sapere

  • Paesini tradizionali unici nelle Cicladi.
  • Ottima per trekking gratuito: panorami incredibili.
  • Perfetta per chi cerca Grecia vera, mare stupendo e silenzio.

5 LEMNOS una Grecia autentica e conveniente

Isola del nord Egeo, ampia, tranquilla e molto economica.

Come risparmiare a Lemnos
  • TRAGHETTI: da Kavala o da Lavrio a prezzi davvero bassi.
  • VOLI: l’aeroporto di Lemnos è uno dei più economici del 2026.
  • ALLOGGI: Myrina e Plati offrono ottime soluzioni low cost.
  • SPIAGGE: immense, libere, selvagge (zero lettini costosi).
  • CIBO: ristoranti locali e prodotti del posto (formaggi, miele, vino) a prezzi bassi.

Extra: perfetta per chi ama natura, silenzio e mare senza folla.

Viaggiare in Grecia nel 2026 senza spendere una fortuna è possibile: basta scegliere le isole giuste e seguire qualche piccolo trucco.

La vera Grecia low cost è fatta di:
✔ spiagge libere
✔ taverne autentiche
✔ traghetti lenti ed economici
✔ guesthouse familiari
✔ isole meno famose ma più vere

Cosa aspetti, scrivi a info@meraviglioseisolegreche.com e prepararemo per te l’itinerario migliore ai migliori prezzi.



Consigli extra per una Grecia Low Cost 2026 super intelligente

  • Evita agosto: i prezzi possono raddoppiare.
  • Preferisci maggio, giugno e settembre: clima perfetto e prezzi dimezzati.
  • Usa i bus locali: ben organizzati e molto economici.
  • Mangia dove mangiano i greci: mai sbagliato, mai caro.
  • Acquista le escursioni da agenzie locali e non sui grandi portali.
  • Scegli isole meno famose: più autentiche, più economiche.

Conclusione: la Grecia low cost 2026 è possibile, bellissima e sorprendente

Per vivere una Grecia autentica non servono resort da mille euro a notte: basta scegliere l’isola giusta, conoscere qualche trucco e lasciarsi trasportare dalla vita lenta delle taverne, del mare cristallino e delle strade bianche che profumano di timo.

★★★★★
257 Reviews
Leggi tutte
★★★★★
30 Reviews
Leggi tutte

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form: ti rispondiamo al più presto