Un itinerario che tocca Kos, Fourni e Samos è un’esperienza autentica nel cuore dell’Egeo orientale.
Queste tre isole offrono un mix di spiagge paradisiache, siti archeologici, villaggi pittoreschi e tradizioni che affondano le radici nella Grecia classica. Si parte da Kos, patria di Ippocrate e isola delle lunghe spiagge, si passa attraverso l’arcipelago di Fourni, un’oasi di tranquillità ed autenticità, e si conclude a Samos, terra di Pitagora e dei vini dolci.
Periodo migliore: primavera inoltrata – estate – autunno
Durata viaggio: 2 settimane
Costi: dalle 1300€ in su a persona
Kos fa parte dell’arcipelago del Dodecaneso e si trova a soli 4 km dalla costa turca. Con una superficie di circa 290 km² e oltre 100 km di coste, Kos offre spiagge sabbiose, campagne coltivate ad olivi e vigneti, e villaggi di montagna con viste panoramiche sull’Egeo.
Kos è nota per essere la patria di Ippocrate, padre della medicina moderna. L’isola è stata dominata da civiltà diverse: dai Greci classici ai Romani, dai Bizantini agli Ottomani, fino ai Cavalieri di San Giovanni che costruirono il maestoso Castello di Neratzia. La posizione strategica di Kos, al confine tra Oriente e Occidente, l’ha resa un crocevia di culture e commerci per millenni.
Secondo la mitologia greca, Kos fu teatro di avventure di Eracle (Ercole), che qui sbarcò e sconfisse alcuni giganti. L’isola era anche sacra ad Asclepio, dio della medicina, venerato nel famoso santuario dell’Asklepion.


Fourni è un piccolo arcipelago è situata tra Samos e Ikaria, composto da circa 20 isole e isolotti, di cui solo tre abitati. Qui il tempo sembra essersi fermato: piccole baie, spiagge solitarie, acque cristalline e villaggi di pescatori caratterizzano il paesaggio.
Fourni è stata abitata sin dall’antichità. La sua posizione strategica tra Cicladi e Dodecaneso l’ha resa un rifugio per pescatori, commercianti e anche pirati durante il periodo medievale. Oggi è un’oasi di autenticità, lontana dal turismo di massa.



Samos è un’isola verde e montuosa, con foreste di pini, vigneti e spiagge dorate. E’ situata a pochi chilometri dalla Turchia. Samos è famosa per i suoi panorami naturali e per essere la patria di grandi personaggi storici.
Samos è la terra di Pitagora, il celebre filosofo e matematico, e di Epicuro anch’esso filosofo e fondatore della scuola epicurea. Durante l’antichità fu una potenza navale ed economica, con una forte influenza culturale. Il Tempio di Hera (Heraion di Samos) è uno dei più grandi santuari dedicati a Era.
Secondo il mito, la dea Era nacque o trascorse la sua infanzia proprio a Samos. Questo legame sacro rese l’isola un centro religioso di primaria importanza.



Un itinerario tra Kos, Fourni e Samos permette di vivere tre anime diverse della Grecia
Questo viaggio unisce mito, gastronomia, mare e cultura, regalando un’esperienza indimenticabile.
Cosa aspetti? Scrivici le tue date ed organizzeremo tutto per te, il tuo unico pensiero sarà quello di cosa mettere dentro alla valigia
Contattaci
Compila il form: ti rispondiamo al più presto
