WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Esperienze > Esperienza nell’Egeo: Kos ed Astypalea

Esperienza nell’Egeo: Kos ed Astypalea

Un viaggio tra Kos, ed Astypalea è un’esperienza che combina cultura, relax e panorami indimenticabili.
Queste isole dell’Egeo, seppur vicine, offrono un mix unico di storie millenarie, spiagge dorate e tradizioni ancora vive. Dalla vivace Kos, con i suoi siti archeologici e la vita notturna, per arrivare alla farfalla bianca del Dodecaneso, Astypalea, il viaggio diventa una continua scoperta.

Periodo migliore: estate – autunno

Durata viaggio: almeno 10 giorni

Costi: dalle 1000€ in su a persona (volo, trasferimenti, traghetti, alloggi)

Kos: Spiagge chilometriche dove antico e moderno si fondono

Kos, parte dell’arcipelago del Dodecaneso, è un’isola di circa 290 km² con la maggior parte della costa balneabile regalando cosi’ chilometri e chilometri di meravigliose spiaggia di sabbia o di piccoli ciottoli. L’entroterra con dolci colline coltivate ad olivi e vigneti nasconde paesini pedemontani che sembrano presepi dove la tradizione e la cultura segue angora regole antiche.

Quando si pensa a Kos subito la si asscia come patria di Ippocrate, il padre della medicina. Nel corso dei secoli è stata sotto il dominio di civiltà diverse: greci, romani, bizantini, veneziani e ottomani. La sua posizione strategica, vicina alla costa turca, ne ha fatto un importante punto di scambio commerciale e culturale nel Mediterraneo.

Cosa vedere e fare a Kos e dintorni
  • Asklepion, un centro medico dell’antichità e luogo di culto di Asclepio.
  • Castello dei Cavalieri di San Giovanni, costruito nel XV secolo.
  • Platano di Ippocrate, sotto cui si dice che il medico insegnasse ai suoi allievi.
  • Museo Archeologico di Kos, ospita statue, mosaici e reperti dell’epoca romana.
  • Paradise Beach, una delle più famose, con sabbia bianca e mare turchese.
  • Therma Beach, famosa per le sorgenti termali.
  • Isola di Kalymnos, nota per la raccolta delle spugne.
  • Villaggi montani come Zia, con vista panoramica e tramonti spettacolari.
  • Nisyros, facilmente raggiungibile in traghetto per visitare il vulcano attivo.
  • Tour delle tre isole, alla scoperta dei tesori dell’Egeo (contattateci a info@infotourskos.com)
  • Casa Romana, un’elegante residenza del III secolo d.C., con mosaici perfetti, colonne di marmo e splendidi cortili storici.
  • Un viaggio attraverso le cantine e i vigneti dell’isola, dove potrete degustare vini autoctoni, imparare a conoscere la viticoltura e ammirare i panorami del Mediterraneo.

Astypalea: la farfalla bianca dell’Egeo

Astypalea, chiamata anche “la farfalla dell’Egeo” per la sua forma, è un’isola che unisce la bellezza delle Cicladi con la tranquillità del Dodecaneso. È caratterizzata da villaggi bianchi, mare blu intenso e spiagge poco affollate.

Astypalea è stata abitata sin dalla preistoria e fu un importante centro marittimo durante il periodo ellenistico. Ha conosciuto dominazioni romane, bizantine, veneziane ed ottomane ovviamente, che hanno lasciato tracce nella sua architettura e cultura.

Secondo il mito, l’isola prende il nome da Astypalea, una ninfa amata dal Dio Poseidone. Si narra che l’isola sia stata un dono del dio per proteggerla.

Cosa fare e vedere ad Astypakea
  • Scoprire l’atmosfera incantata di Chora: il borgo di Chora si arrampica sulla collina con casette bianche, balconi fioriti e scorci romantici. Passeggiare tra vicoli silenziosi, botteghe artigiane e panorami sull’Egeo è un’esperienza che fa sentire la vera anima dell’isola.
  • Salire fino al Castello Veneziano: il Castello dei Querini è la sentinella di Astypalea: domina Chora con le sue mura in pietra e la vista sconfinata sul mare. Raggiungerlo al tramonto regala un momento suggestivo e panorami spettacolari sull’intera isola.
  • Tuffarsi nelle acque di Livadi Beach: Livadi è la spiaggia più frequentata di Astypalea, ma conserva un fascino genuino. Acque calme, taverne accoglienti ed ulivi alle spalle la rendono perfetta per un pomeriggio rilassante a pochi passi dal centro abitato.
  • Raggiungere la remota Kaminakia Beach: Kaminakia è una baia selvaggia, raggiungibile percorrendo una strada sterrata che premia con un mare cristallino e paesaggi naturali incontaminati. È il luogo ideale per chi ama luoghi autentici, lontani dal turismo organizzato.
  • Navigare tra baie e scogliere: un tour in barca intorno all’isola è un’esperienza imperdibile: si esplorano spiagge raggiungibili solo via mare, calette nascoste e scogliere bianche a picco sull’acqua. Una giornata perfetta per chi cerca avventura e libertà.
  • Scoprire la magia di Kounoupa: l’isolotto di Kounoupa sembra un paradiso tropicale: sabbia bianca, mare trasparente e silenzio assoluto. Qui si nuota, si prende il sole e si vive un ritmo lento e autentico. Raggiungibile in barca, è una delle mete più amate.
  • Ammirare i mulini a vento storici: all’ingresso di Chora sfilano i mulini a vento di Astypalea, simbolo dell’isola. Resti restaurati e panorami spettacolari li rendono un luogo perfetto per passeggiare e scattare foto suggestive, specialmente nelle ore dorate della sera.ù
  • Degustare i sapori dell’isola: l’identità di Astypalea si racconta anche a tavola: piatti di pesce appena pescato, dolci al miele, formaggi locali e vini aromatici. Le taverne, spesso a gestione familiare, offrono esperienze gastronomiche genuine e convivio autentico.
  • Avventurarsi nelle Grotte di Vatses: le Grotte di Vatses sono uno spettacolo naturale poco conosciuto: si raggiungono via mare o trekking e offrono paesaggi spettacolari, mare limpido e silenzio assoluto. Perfette per chi ama scoprire luoghi nascosti e scenari selvaggi.
  • Godersi un tramonto panoramico: uno dei momenti più belli da vivere ad Astypalea è ammirare il tramonto dalla sommità di Chora. Il sole cala dietro le colline, i mulini si illuminano e il cielo si colora di sfumature calde e romantiche.

Un viaggio tra Kos ed Astypalea è un percorso attraverso paesaggi diversissimi, ogni isola racconta un pezzo di Grecia autentica, dove cultura, natura e gastronomia si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Cosa aspetti? Scrivici le tue date ed organizzeremo tutto per te, il tuo unico pensiero sarà quello di cosa mettere dentro alla valigia



★★★★★
257 Reviews
Leggi tutte
★★★★★
30 Reviews
Leggi tutte

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form: ti rispondiamo al più presto