WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Esperienze > Esperienza di viaggio da Rodi a Symi fino a Patmos

Esperienza di viaggio da Rodi a Symi fino a Patmos

Un viaggio tra mito, storia e bellezze naturali!

Un itinerario tra Rodi, Symi e Patmos non è solo un viaggio, è una pausa profonda dal rumore del mondo, è il respiro lento del mare che accompagna ogni spostamento, è la leggerezza di lasciarsi sorprendere. Giorno dopo giorno, le isole diventano un rifugio silenzioso, dove tempo e spazio si dilatano e tutto appare più autentico. Si vive di attimi sospesi, di tramonti che restano negli occhi, di emozioni che non chiedono spiegazioni. Navigare tra queste tre isole significa ritrovare un ritmo semplice, essenziale, che sa parlare direttamente al cuore.

Periodo migliore: primavera inoltrata – estate – autunno

Durata viaggio: almeno 10 giorni

Costi: dalle 1300€ in su a persona (volo, trasferimenti, traghetti, alloggi)

Rodi: terra di luce, di mare e di leggende cavalleresche

La sua posizione è strategica nel Mediterraneo orientale, un ponte naturale tra Europa, Asia ed Africa. La leggenda narra che il Dio del sole Helios la ricevette in dono da Zeus, illuminandola tutto l’anno con i suoi raggi dorati. Storicamente, Rodi fu celebre per il Colosso, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico.

Riuscire a descrivere Rodi in poche parole è veramente molto difficile, giusto per darvi un’idea per poi lasciarvi l’emozione della scoperta vi posso dire che l’isola alterna coste sabbiose come Faliraki e Tsambika a scogliere spettacolari come quelle di Kallithea per arrivare nell’entroterra punteggiato da colline verdeggianti ricche di ulivi dove si nascondo villaggi pittoreschi e castelli dall’atmosfera intrigante.

Da non perdere assolutamente durante il vostro vagare:
  • Spiagge: Anthony Quinn Bay, Prasonisi, Ladiko, Baia di Saint Paul
  • Villaggi: Lindos con l’acropoli, Afandou od Embonas
  • la Città Vecchia medievale
  • Valle delle Farfalle
  • Sorgenti di Kallithea
  • Escursioni in barca verso Symi
  • Il bosco delle sette sorgenti

Symi l’isola gioiello del Dodecaneso

Symi appare come un presepe dipinto, con case neoclassiche color pastello che si affacciano sul porto di Gialos anfiteatro naturale che testimoniano un passato fiorente legato al commericio ed alla cantieristica navale. La mitologia racconta che l’isola deve il nome alla ninfa Syme, amata dal Dio Poseidone. Nella storia recente, Symi fu contesa da italiani, tedeschi e greci, fino alla sua annessione ufficiale alla Grecia nel 1948.

Il suo territorio e’ ricco di contrasti. Montuosa e frastagliata dai rilievi rocciosi che si tuffano in un mare dalle sfumature turchesi, coste irregolari e punteggiate da baie nascoste, calette accessibili solo via mare ed insenature naturali che offrono riparo ai pescatori ed alle piccole imbarcazioni.

Cosa fare e vedere a Symi
  • Passeggiare sul lungomare di Gialos: Gialos è il cuore pulsante di Symi un porto pittoresco con eleganti case neoclassiche, barche colorate e taverne romantiche. Passeggiare sul lungomare significa respirare l’atmosfera autentica dell’isola, tra profumi di mare e ritmo lento.
  • Ammirare le case neoclassiche di Symi: le facciate color pastello di Symi sono una vera opera d’arte. Salire tra i vicoli permette di ammirare queste abitazioni storiche da vicino, scoprendo cortili fioriti, balconi in ferro battuto e scorci da cartolina perfetti per foto memorabili.
  • Visitare il Monastero di Panormitis: situato nella parte meridionale dell’isola, questo monastero dedicato all’Arcangelo Michele è un luogo sacro e suggestivo. Oltre alla sua bellezza architettonica, offre panorami spettacolari ed un’atmosfera di silenzio e spiritualità profonda.
  • Salire fino ad Ano Symi (Chorio): il borgo alto regala una vista panoramica mozzafiato sul porto e sull’Egeo. Camminare tra scale, vicoli e terrazze fiorite è un’esperienza autentica, lontana dalla folla, dove Symi mostra la sua anima più vera.
  • Fare il bagno a Nos Beach: Nos Beach è la spiaggia più vicina al porto e perfetta per un bagno rigenerante. Acque turchesi, ciottoli bianchi e bar sul mare creano un’atmosfera rilassata ed ideale per trascorrere qualche ora di puro relax.
  • Esplorare le baie in barca: Symi è famosa per le sue calette raggiungibili solo via mare. Un giro in barca consente di scoprire spiagge remote, acque trasparenti e paesaggi spettacolari, vivendo l’isola da una prospettiva diversa ed affascinante.
  • Assaporare la cucina locale: l’isola è rinomata per i gamberi di Symi, piccoli e deliziosi, serviti fritti nelle taverne tradizionali. Gustare i piatti tipici sul lungomare, accompagnati da vino locale, è un’esperienza gastronomica che profuma di mare ed autenticità.
  • Fare trekking panoramico: i sentieri di Symi attraversano colline profumate di timo ed ulivi, regalando viste spettacolari sull’Egeo. Camminare immersi nella natura è un modo lento ed intimo per conoscere l’isola ed i suoi paesaggi incontaminati.
  • Ammirare il tramonto da Pedi Bay: Pedi Bay, con la sua baia tranquilla, è il luogo perfetto per godere di tramonti indimenticabili. I colori caldi del sole che cala sull’acqua creano un’atmosfera romantica e rilassata, ideale per coppie e sognatori.
  • Perdersi nei vicoli di Symi: uno dei piaceri più semplici ed autentici dell’isola è perdersi tra le sue stradine silenziose. Ogni angolo nasconde un dettaglio unico: una porta dipinta, una bouganville in fiore, una terrazza con vista sul blu infinito.

Patmos: l’isola di San Giovanni Evangelista

Patmos, chiamata anche “l’isola sacra dell’Egeo”, è un luogo di pellegrinaggio e meditazione.
Secondo la tradizione cristiana, fu qui che San Giovanni Evangelista ricevette le visioni descritte nel Libro dell’Apocalisse da Dio.

Il suo territorio è fatto di coste frastagliate, baie tranquille ed un paesaggio arido quasi lunare ma suggestivo e particolare.

Cosa fare e vedere a Patmos
  • La sacra Grotta dell’Apocalisse, un’esperienza che vi farà sussultare il cuore e vacillare le vostre più profonde convinzioni
  • il Monastero di San Giovanni con una Biblioteca interessantissima ricca di testi antichi e rari
  • Non fatevi mancare una passeggiate nella meravigliosa Chora un labirinto dove aspettarsi spuntare un fantasma di un cavaliere dall’angolo.
  • La meravigliosa spiaggia di Psili Ammos, potete andarci a piedi una bella avventura tra i sentieri di Patmos o raggiungerla in barca a voi la scelta
  • Fate un giro un barca tra le stupende isolette satelliti di Patmos dove Madre Natura ha voluto essere generosa ed estrosa.

Un viaggio tra mare e mito

L’itinerario da Rodi a Symi fino a Patmos è un’esperienza che unisce storia millenaria, spiritualità, tradizioni autentiche ed un mare cristallino dal blu prondo e che solo l’Egeo ha. Perfetto per chi cerca un viaggio lento, fatto di scoperte culturali, gastronomiche e paesaggistiche nel cuore del Dodecaneso dove lasciare andare i pensieri e fondersi con la madre terra.

Cosa aspetti? Scrivici a info@meraviglioseisolegreche.com le tue date ed organizzeremo tutto per te, il tuo unico pensiero sarà quello di cosa mettere dentro alla valigia

★★★★★
257 Reviews
Leggi tutte
★★★★★
30 Reviews
Leggi tutte

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form: ti rispondiamo al più presto