WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Esperienze > Sporadi segrete: da Skopelos ad Alonissos tra natura e tradizione

Sporadi segrete: da Skopelos ad Alonissos tra natura e tradizione

Lasciati incantare dalle Sporadi: da Skopelos ad Alonissos, un viaggio tra natura selvaggia, tramonti mozzafiato e tradizioni greche senza tempo. Fatti rapire dai boschi che profumano di pino, cappelle sospese sul mare, antichi relitti marini e notti stellate che trasformano la vacanza in una vera esperienza di sensi. Questo arcipelago, immerso nel cuore dell’Egeo nord occidentale, è un piccolo paradiso per chi ama la Grecia più autentica, quella fatta di bellezza semplice, mare cristallino ed accoglienza calorosa.

Ma le Sporadi non sono solo mare e natura: sono cultura, tradizioni ed autenticità. Le taverne locali servono piatti preparati con ingredienti semplici e genuini, accompagnati da vino locale e musica dal vivo. Le feste di paese, con danze e sorrisi condivisi, fanno sentire ogni viaggiatore parte di una grande famiglia.

Viaggiare tra Skopelos ed Alonissos significa vivere una Grecia lenta, intima ed affascinante. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la natura detta il ritmo e dove ogni tramonto è un ricordo che resta per sempre.

Periodo migliore: primavera inoltrata – estate – autunno

Durata viaggio: almeno 10 giorni

Costi: dalle 1100€ in su a persona (volo, trasferimenti, traghetti, alloggi)

Skopelos: tra pinete e mare cristallino

Skopelos, definita “l’isola verde nel blu”, si distingue per il suo paesaggio collinare ricoperto da fitte pinete che si tuffano direttamente nelle acque cristalline dell’Egeo. Una natura incontaminata con coste che alternano calette nascoste e lunghe spiagge di ciottoli bianchi, mentre l’entroterra custodisce uliveti secolari e vigneti che profumano d’estate.

Grazie alla sua conformazione, l’isola offre percorsi di trekking panoramici e punti di osservazione naturali. L’armonia tra mare e montagna è la vera cifra del territorio, offrendo scenari ideali per chi cerca un’esperienza immersiva nella natura greca.

Secondo la mitologia greca, Skopelos sarebbe stata fondata da Stafilo, figlio di Dioniso (Dio del vino) ed Arianna. La leggenda narra che proprio qui il culto del vino fosse sacro e radicato, simbolo di fertilità e abbondanza.

Cose da non perdere, fare e vedere a Skopelos
  1. Skopelos Town (Chora): il capoluogo dell’isola, un labirinto di vicoli bianchi, balconi fioriti e chiese bizantine.
  2. Panormos Beach: una delle spiagge più belle di Skopelos, ideale per nuotare in acque turchesi e rilassarsi al sole.
  3. Stafilos e Velanio Beach: due spiagge vicine e facilmente raggiungibili, tra le più amate dai visitatori.
  4. Kastani Beach (Mamma Mia Beach): la spiaggia resa celebre dal film Mamma Mia!, perfetta per foto e bagni.
  5. La chiesa di Agios Ioannis Kastri: iconica cappella su uno sperone roccioso, location del matrimonio in Mamma Mia!.
  6. Monasteri di Skopelos: da non perdere Evangelistria, Metamorfosi e Agia Varvara, con viste panoramiche mozzafiato.
  7. Glossa: un pittoresco villaggio tradizionale a nord dell’isola, con case neoclassiche e atmosfera autentica.
  8. Escursione in barca; per scoprire calette nascoste, grotte marine e angoli incontaminati dell’isola.
  9. Sentieri escursionistici; Skopelos è verdissima: trekking tra pini, ulivi e panorami sul Mar Egeo.
  10. Cucina locale: da assaggiare la famosa Skopelitiki tiropita (torta di formaggio fritta), oltre a pesce fresco e piatti tipici nelle taverne.

Alonissos e il suo Parco Marino: un paradiso naturale

Alonissos è celebre per il suo territorio incontaminato e per la biodiversità che ospita. L’isola è la porta d’accesso al più grande parco marino protetto del Mediterraneo, habitat della foca monaca mediterranea (Monachus monachus), specie rarissima. Questo angolo di paradiso, situato nel cuore delle Sporadi Settentrionali, incanta chiunque ami la natura autentica, i paesaggi silenziosi ed il mare cristallino.

Le coste di Alonissos sono frastagliate, con baie isolate ed acque limpidissime ideali per snorkeling e immersioni. Qui il blu dell’Egeo incontra il verde intenso dei pini, creando panorami che sembrano dipinti. L’interno dell’isola è un susseguirsi di colline verdi, boschi di pini ed oliveti che regalano profumi mediterranei ed un senso profondo di armonia con la natura. I sentieri escursionistici permettono di esplorare la parte più autentica dell’isola, offrendo viste spettacolari sul mare e sulle isole vicine.

Alonissos è anche una destinazione ideale per chi cerca tranquillità e autenticità. A differenza di altre isole greche più mondane, qui regna un’atmosfera lenta e rilassata, perfetta per rigenerarsi lontano dalla folla.


Cose da non perdere, fare e vedere ad Alonissos
  1. Chora (Vecchia Alonissos): borgo tradizionale con case in pietra, vicoli pittoreschi e viste spettacolari sul mare.
  2. Patitiri: porto principale dell’isola, con il Museo del Folklore e passeggiate sul lungomare.
  3. Museo di Alonissos: esposizioni di storia marittima, archeologia e tradizioni locali.
  4. Spiaggia di Agios Dimitrios: la più famosa, con acque turchesi e ciottoli bianchi.
  5. Spiaggia di Leftos Gialos: incorniciata da pini, perfetta per relax e snorkeling.
  6. Spiaggia di Kokkinokastro: caratterizzata da rocce rosse e resti di un antico insediamento preistorico.
  7. Spiaggia di Chrisi Milia: sabbiosa e poco profonda, ideale per famiglie.
  8. Parco Marino Nazionale di Alonissos e delle Sporadi Settentrionali: il più grande parco marino d’Europa, habitat della foca monaca mediterranea.
  9. Escursioni in barca: tour delle isolette disabitate come Peristera, Kyra Panagia e Gioura.
  10. Snorkeling e immersioni: fondali cristallini con grotte, relitti e fauna marina.
  11. Monastero di Kyra Panagia: antico monastero su un’isola vicina, raggiungibile via mare.
  12. Trekking panoramici: sentieri che attraversano pinete e uliveti con viste sul mar Egeo.
  13. Villaggio di Steni Vala: pittoresco borgo di pescatori, famoso per le taverne di pesce.
  14. Cucina locale: pesce fresco, piatti tradizionali greci e specialità come le “pites” (torte salate tipiche).
  15. Tramonti ad Alonissos: panorami indimenticabili da Chora o dalle spiagge rivolte a ovest.
Un viaggio tra una natura prepotente ed incontaminata

L’itinerario da Skopelos ad Alonissos è un’esperienza che unisce tradizioni autentiche, una natura intatta ed un mare blu prondo che caratterizza l’Egeo. Perfetto per chi cerca un viaggio tranquillo facendo scoperte culturali, gastronomiche e paesaggistiche dove fondersi totalmente con la nostra madre terra.

Cosa aspetti? Scrivici le tue date ed organizzeremo tutto per te, il tuo unico pensiero sarà quello di cosa mettere dentro alla valigia

★★★★★
257 Reviews
Leggi tutte
★★★★★
30 Reviews
Leggi tutte

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form: ti rispondiamo al più presto