Questa vasta penisola, collegata al continente dal celebre Canale di Corinto, rappresenta un mosaico di storia antica, paesaggi naturali mozzafiato, villaggi pittoreschi e tradizioni millenarie.
Nauplia, Micene, Argo, Corinto, Epidauro, Monemvasia ed Elafonissos sono le tappe di un itinerario che racconta non solo la Grecia classica, ma anche quella medievale e contemporanea, con una ricchezza culturale unica al mondo.
Una terra che ha visto nascere eroi, battaglie epiche e leggende immortali. Qui si trovano alcuni dei siti archeologici più importanti della Grecia, come Micene, patria del leggendario re Agamennone, ed Epidauro, con il suo antico teatro dalla straordinaria acustica. Allo stesso tempo, questa regione conserva villaggi autentici, spiagge di sabbia dorata ed una gastronomia che conquista per semplicità e genuinità qualsiasi palato
Periodo migliore: primavera inoltrata – fine estate – autunno
Durata viaggio: almeno 10 giorni
Costi: dalle 1200€ in su a persona (volo, alloggi, auto)
Nauplia (Nafplio), affacciata sul Golfo Argolico, è considerata una delle città più romantiche della Grecia.
Dominata dalla fortezza di Palamidi, la città si estende tra un mare color smeraldo e montagne ricoperte di ulivi.
Le sue stradine lastricate, le piazze eleganti e gli edifici in stile neoclassico testimoniano la sua importanza politica e culturale.
Il nome Nauplia deriva da Nauplios, mitico pilota e padre di Palamede, eroe della guerra di Troia. Secondo la leggenda, Nauplios tradì i Greci accendendo fuochi sulle scogliere per far naufragare le loro navi al ritorno da Troia.

Situato in un paesaggio verde di colline ed ulivi, Epidauro è noto per il suo antico teatro, considerato una delle meraviglie del mondo antico.
Epidauro era dedicata ad Asclepio, il Dio della medicina, ed il suo santuario era famoso per i riti di guarigione. Il teatro di Epidauro, costruito nel IV secolo a.C., ospitava rappresentazioni drammatiche in onore degli dei.
Prima di partire informatevi sulle date del Festival di Eidauro, un programma estivo fatto di spettacoli di tragedie e commedie greco, una vera macchina del tempo in prosa.

Monemvasia sorge su una grande roccia collegata alla terraferma da un istmo. È una città medievale perfettamente conservata, con mura, chiese bizantine e case in pietra che sembrano sospese nel tempo.
Fondata nel VI secolo d.C., Monemvasia fu un importante centro bizantino e poi veneziano, grazie alla sua posizione strategica. Non perdetevi la Chiesa di Agia Sofia un vero capolavoro bizantino, il centro mediovale con il suo labirinto di strada e la Città alta tra rovine ed antiche fortificazioni.

lafonissos è una piccola isola del Peloponneso che sembra sospesa tra sogno e realtà. Circondata da acque turchesi e sabbie bianchissime, custodisce un’anima autentica dove il tempo rallenta. Qui la natura domina silenziosa, offrendo libertà, luce e una bellezza pura, senza artifici.

Un itinerario attraverso Nauplia, Epidauro, Monemvasia ed Elafonissos significa vivere un viaggio unico tra storia, mito e natura. Ogni luogo racconta una pagina della Grecia: dalla grandezza dei Micenei alle leggende di Asclepio, dalle fortificazioni medievali alle spiagge da sogno. È un viaggio che unisce cultura, paesaggi e sapori in un’esperienza indimenticabile.
Cosa aspetti? Scrivici a info@meraviglioseisolegreche.com le tue date ed organizzeremo tutto per te, il tuo unico pensiero sarà quello di cosa mettere dentro alla valigia.
Contattaci
Compila il form: ti rispondiamo al più presto
