WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Esperienze > A spasso per Creta Est

A spasso per Creta Est

Avventura a Creta: Scoprendo Makry Gialos, Kalamaki e Plakias

Questo itinerario ti porterà alla scoperta di tre luoghi affascinanti:
Makry Gialos, Kalamaki e Plakias, situati rispettivamente nella parte orientale, centrale e meridionale dell’isola. Ognuna di queste zone ti farà vivere un’esperienza diversa: spiagge di sabbia dorata, villaggi pittoreschi, sapori autentici ed una storia che si intreccia con quella delle civiltà minoica e bizantina.

Periodo migliore: estate – autunno

Durata viaggio: 2 settimane / 11 giorni

Costi: dalle 1200€ in su a persona (volo, trasferimenti, traghetti, alloggi)

Makry Gialos: il gioiello della costa sud-orientale

Makrys Gialos è una splendida località situata sulla costa sud orientale di Creta, conosciuta per la sua lunga spiaggia sabbiosa ed il mare cristallino. A differenza delle zone più turistiche del nord, qui si respira un’atmosfera autentica e rilassata, perfetta per chi cerca una vacanza tranquilla tra natura e tradizione. La spiaggia, riparata e ben attrezzata, è ideale per famiglie, coppie ed amanti del mare.

Il paesino si sviluppa lungo la baia con taverne tipiche, bar e piccoli negozi locali che mantengono intatto il fascino cretese. Nei dintorni si trovano gole spettacolari, grotte naturali e villaggi tradizionali, oltre che punti panoramici dalle viste mozzafiato. Makrys Gialos è anche un ottimo punto di partenza per escursioni in barca verso l’isola di Koufonisi o per esplorare siti storici e naturali dell’entroterra. È una destinazione ideale per chi vuole vivere la vera Creta.

Cosa visitare nei dintorni di Makry Gialos
  • Gola di Pefki: un suggestivo canyon tra pini e rocce, perfetto per un trekking panoramico immerso nella natura. Percorso facile ed adatto a tutti, con scorci mozzafiato e vegetazione mediterranea. Ideale per chi ama escursioni autentiche lontano dai flussi turistici di massa.
  • Villaggio di Pefki: borgo tradizionale cretese con case in pietra, uliveti e piccole chiese bizantine. Perfetto per chi desidera vivere l’atmosfera autentica dell’isola. Le taverne locali servono piatti tipici e raki, regalando un’esperienza conviviale e genuina.
  • Grotte di Peristeras: un affascinante sistema di grotte con stalattiti e stalagmiti spettacolari. Visitabili con percorsi guidati, offrono un’immersione nella geologia e nelle leggende minoiche di Creta. Un luogo perfetto per gli amanti della natura e delle scoperte insolite.
  • Koutsouras e la pineta sul mare: a pochi minuti da Makrys Gialos, questa zona offre una splendida foresta di pini che arriva fino alla spiaggia. Ideale per rilassarsi all’ombra naturale, nuotare in acque turchesi e gustare piatti locali nelle taverne vicine.
  • Kalo Nero : spiaggia di ciottoli e scogliere selvagge, perfetta per chi ama luoghi tranquilli e panorami naturali. L’acqua limpida ed i fondali rocciosi sono ideali per snorkeling ed immersioni. Ottimo punto per ammirare tramonti mozzafiato.
  • Monastero di Kapsa : arroccato su una collina, offre una vista spettacolare sul Mar Libico. Questo monastero del XIX secolo trasmette un’atmosfera di pace e spiritualità unica. Perfetto per chi cerca luoghi autentici ricchi di storia e fascino.
  • Gola di Kapsa : un canyon spettacolare che si apre tra mare e montagna. Il sentiero panoramico conduce direttamente alla spiaggia, offrendo viste suggestive e momenti di tranquillità immersi nella natura mediterranea.
  • Isola di Koufonisi : un paradiso disabitato raggiungibile in barca da Makrys Gialos. Spiagge bianche, acque cristalline e resti archeologici romani rendono l’escursione indimenticabile. Perfetta per chi cerca mare incontaminato e paesaggi da cartolina.
  • Sitia : cittadina costiera vivace ed autentica, con un bel lungomare, porto pittoresco ed atmosfera rilassata. Ideale per una passeggiata tra caffè e taverne locali. Ottimo punto di partenza per esplorare la parte orientale di Creta.
  • Monastero di Toplou: uno dei monasteri più importanti di Creta, situato tra Sitia e Vai. Conosciuto per la sua architettura fortificata ed il museo d’arte sacra, offre anche degustazioni di vini ed oli locali prodotti dai monaci.
Kalamaki: tra spiagge dorate e storia minoica

Kalamaki è un piccolo villaggio sul mare, situato nella costa sud di Heraklion affacciata sul Mar Libico, vicino alla famosa località di Matala ed a poca distanza da Festo, uno dei palazzi minoici più importanti di Creta.

È una delle zone più amate da chi cerca un’esperienza rilassata ed autentica, lontana dalle località turistiche più affollate dell’isola. La sua spiaggia lunga e sabbiosa si estende per chilometri, bagnata da un mare cristallino e poco profondo, perfetto per famiglie con bambini e per chi ama nuotare in tranquillità. La zona è famosa anche per i suoi tramonti spettacolari, quando il sole si tuffa nel mare colorando il cielo di tonalità calde ed intense.

L’atmosfera è autentica ed accogliente, perfetta per chi desidera vivere Creta con lentezza, tra mare, natura e tradizione locale.

Cosa visitare nei dintorni di Kalamaki
  • Matala : a soli 10 minuti d’auto da Kalamaki si trova Matala, una delle località più famose di Creta. Nota per le sue spettacolari grotte scavate nella roccia calcarea, fu negli anni ’60 e ’70 un rifugio per la comunità hippie internazionale. Oggi è una vivace località balneare con spiaggia sabbiosa, taverne, bar ed un’atmosfera unica. Le grotte possono essere visitate ed offrono un panorama meraviglioso sulla baia e sul Mar Libico.
  • Sito archeologico di Kommos : a pochi passi da Kalamaki sorge l’antico porto minoico di Kommos, un sito archeologico di grande importanza storica. Questo era uno degli scali principali della civiltà minoica, collegato direttamente al palazzo di Festo. Oggi si possono ammirare resti di edifici, magazzini e templi. La zona si affaccia anche su una spiaggia selvaggia e suggestiva, ideale per una passeggiata panoramica.
  • Palazzo minoico di Festo (Phaistos) : situato a circa 15 minuti d’auto, Festo è uno dei siti archeologici più importanti di Creta, secondo solo a Cnosso. Qui si possono esplorare i resti dell’antico palazzo minoico ed ammirare un panorama spettacolare sulla piana di Messara. È una tappa imperdibile per chi ama storia ed archeologia.
  • Kamilari : Kamilari è un villaggio tradizionale situato a pochi chilometri da Kalamaki. Caratterizzato da case in pietra, viuzze tranquille ed una piazza centrale accogliente, è il luogo ideale per scoprire l’autentica vita rurale cretese. Nei dintorni si trovano anche antiche tombe minoiche e splendidi punti panoramici sulla campagna.
  • Agiofarago Gorge : a circa 30 minuti d’auto si trova Agiofarago, una delle gole più straordinarie e selvagge della costa sud. Si raggiunge con un sentiero panoramico che attraversa un paesaggio arido e roccioso, terminando in una spiaggia incontaminata di ciottoli ed acqua cristallina. Perfetta per gli amanti della natura e del trekking.
  • Tymbaki ed il mercato locale: Tymbaki è una cittadina a circa 10 km da Kalamaki, conosciuta per il suo grande mercato settimanale, dove si possono acquistare prodotti locali freschi come frutta, verdura, miele ed olio d’oliva. È un’esperienza autentica per immergersi nella vita quotidiana dell’isola e scoprire i sapori della Creta agricola.
  • Red Beach (Kokkini Ammos) : raggiungibile con una camminata panoramica da Matala, Red Beach è famosa per la sabbia rossastra e la natura selvaggia. È una spiaggia non attrezzata e frequentata da chi ama la tranquillità ed il mare cristallino. La vista sulla costa e sui tramonti è davvero spettacolare.
  • Monastero di Odigitria : a circa 25 minuti da Kalamaki si trova questo antico monastero ortodosso, fondato nel XIV secolo. Circondato da uliveti e montagne, conserva affreschi, icone ed un’architettura tradizionale cretese. È anche un ottimo punto di partenza per escursioni nella gola di Agiofarago.
  • Gortyna : a circa 30 minuti d’auto si trova il sito archeologico di Gortyna (Gortys), una delle città più importanti dell’antica Creta romana. Qui si possono ammirare resti di templi, basiliche ed il celebre Codice di Gortyna, una delle più antiche leggi scritte al mondo. È un luogo di grande interesse storico.
  • Spiaggia di Kokkinos Pirgos : questa spiaggia, situata vicino a Tymbaki, è perfetta per chi cerca tranquillità e mare limpido. È meno affollata rispetto a Matala e Kalamaki, ma facilmente raggiungibile. Offre bar e taverne sul mare ed è un ottimo punto per godersi un tramonto sul Mar Libico.
Plakias: la magia del sud di Rethymno

Plakias è una splendida località situata sulla costa meridionale di Creta, incastonata tra il mare di Libia e le imponenti montagne bianche. Un tempo semplice villaggio di pescatori, oggi è una meta ideale per chi cerca relax, paesaggi autentici ed un’atmosfera accogliente. La sua lunga spiaggia sabbiosa è perfetta per nuotare, fare snorkeling e godersi il sole in tranquillità. Nei dintorni si trovano baie più appartate, come Damnoni e Ammoudi, raggiungibili facilmente a piedi od in pochi minuti d’auto.

Plakias è anche una base eccellente per esplorare la Creta meridionale: le gole di Kourtaliotiko e Kotsifou offrono sentieri panoramici memorabili, mentre nei villaggi circostanti si possono assaporare piatti tipici nelle taverne e vivere un’esperienza da vero local . Grazie alla sua posizione, la zona gode di un clima mite e soleggiato per gran parte dell’anno. Plakias unisce natura, mare ed autenticità, rendendola perfetta per viaggiatori in cerca di esperienze genuine.

Cosa visitare nei dintorni di Plakias
  • Gola di Kourtaliotiko : a pochi chilometri da Plakias si trova la Gola di Kourtaliotiko, uno dei canyon più suggestivi di Creta. Qui è possibile passeggiare tra pareti rocciose imponenti, sentire il rumore dell’acqua che sgorga dalle sorgenti e godere di panorami mozzafiato. Un sentiero conduce fino al fiume Megalos Potamos ed alla spiaggia di Preveli. È una meta ideale per gli amanti della natura e della fotografia.
  • Monastero di Preveli e spiaggia di Preveli : questo celebre monastero si affaccia su una valle verdeggiante che scende verso il mare. Costruito nel XVII secolo, è ricco di storia e spiritualità. A pochi passi si trova la famosa spiaggia di Preveli, incastonata alla foce del fiume, con palme, sabbia dorata e mare cristallino. Un luogo iconico della costa sud cretese.
  • Damnoni Beach : situata a circa 5 minuti d’auto da Plakias, Damnoni è una delle spiagge più amate della zona. Ampia e sabbiosa, con acqua limpida e servizi turistici ben organizzati, è perfetta per famiglie e coppie. Nei dintorni si trovano taverne tradizionali e piccoli sentieri panoramici per chi ama camminare lungo la costa.
  • Ammoudi e Ammoudaki Beach : queste due piccole baie si trovano accanto a Damnoni e sono famose per la loro bellezza naturale e per l’acqua turchese. Sono meno affollate rispetto a Plakias e ideali per nuotare e fare snorkeling. Ammoudaki è nota anche per essere una delle spiagge naturiste più frequentate della zona, sempre in un contesto tranquillo e rispettoso.
  • Shinaria Beach : considerata una delle spiagge più belle della costa sud, Shinaria è famosa per i suoi fondali cristallini e la ricca fauna marina, che la rendono ideale per immersioni e snorkeling. Si trova a circa 10 minuti d’auto da Plakias e conserva un’atmosfera tranquilla, lontana dal turismo di massa.
  • Gola di Kotsifou : questa gola collega Plakias con la parte interna dell’isola. È attraversata da una strada panoramica che regala viste pazzesche su montagne e mare. Le pareti rocciose, alte ed imponenti, ospitano piccole cappelle rupestri e punti panoramici ideali per scattare foto. Perfetta per un’escursione in auto o in bicicletta.
  • Villaggio di Myrthios : arroccato sulla collina sopra Plakias, Myrthios è un villaggio tradizionale cretese con viste spettacolari sulla baia. Passeggiando tra le sue stradine si trovano taverne con terrazze panoramiche, negozi di artigianato ed un’atmosfera autentica. È il posto ideale per una cena al tramonto con vista sul mare.
  • Spiaggia di Souda : a breve distanza da Plakias si trova Souda Beach, una baia incastonata tra colline verdi e mare blu intenso. È più tranquilla rispetto alla spiaggia principale di Plakias ed è perfetta per chi cerca relax. L’acqua è pulita e calma, ideale per nuotare e prendere il sole in pace.
  • Monastero di Timios Stavros (Asomatos) : situato nei pressi della gola di Kourtaliotiko, questo antico monastero ortodosso conserva preziose icone, affreschi ed una ricca storia legata alla lotta per l’indipendenza di Creta. Il piccolo villaggio di Asomatos, che lo circonda, offre anche taverne e botteghe locali con prodotti tipici.
  • Rethymno (città) : a circa 35 minuti d’auto da Plakias, Rethymno è una delle città più affascinanti di Creta. Qui si possono ammirare l’architettura veneziana ed ottomana, la Fortezza, il pittoresco porto veneziano ed i vicoli pieni di botteghe artigiane. È perfetta per una gita giornaliera tra storia, cultura e cucina cretese.

Un itinerario tra Makry Gialos, Kalamaki e Plakias ti farà scoprire la Creta più autentica, dove il mare incontra la storia, la mitologia rivive nei racconti dei locali ed ogni pasto è una festa di sapori genuini. Dalle spiagge dorate alle montagne dell’entroterra, questa parte dell’isola è perfetta per chi cerca un’esperienza completa: mare, cultura, gastronomia e natura

Cosa aspetti? Scrivici le tue date ed organizzeremo tutto per te, il tuo unico pensiero sarà quello di cosa mettere dentro alla valigia. Mail: info@meraviglioseisolegreche. com

★★★★★
257 Reviews
Leggi tutte
★★★★★
30 Reviews
Leggi tutte

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form: ti rispondiamo al più presto