Viaggio nel Peloponneso tra storia, mito e mare: scopri Epidauro, Elafonissos ed Atene in un itinerario indimenticabile della Grecia.
Questo particolare itinerario unisce Atene, cuore storico e politico della Grecia antica, Epidauro, il luogo del teatro più celebre del mondo classico e del culto di Asclepio, ed infine Elafonissos, una piccola isola dal mare turchese che sembra uscita da un sogno.
Un percorso che comincia immergendosi nel relax di Elafonissos un paradiso naturale, per proseguire poi verso Epidauro e rivivere i fasti del teatro classico e scoprire uno dei santurari religiosi piu’ affascinanti della Grecia antica, per chiudere il bellezza nella favolosa Atene dove la storia della democrazia prende vita tra i monumenti dell’Acropoli.
Periodo migliore: primavera inoltrata – fine estate – autunno
Durata viaggio: almeno 10 giorni
Costi: dalle 1200€ in su a persona (volo, alloggi, auto)
L’isola di Elafonissos si trova all’estremità sud est del Peloponneso ed è famosa per le sue spiagge caraibiche, con sabbia bianca ed un mare turchese. La più celebre è Simos Beach, una doppia baia di sabbia fine circondata da dune dove potreste anche incontrare le bellissime e simpatiche tartarughe marine giganti.
Elafonissos è un’isola piccola ma capace di sorprendere, mare stupefacente, autenticità greca ed un ritmo lento che invita a dimenticare la fretta. Un vero gioiello per chi cerca relax e natura incontaminata.

Epidauro si trova nella regione dell’Argolide, immersa in un paesaggio collinare di ulivi e pini, a pochi chilometri dal mare.
Era famosa nell’antichità come centro di culto di Asclepio il Dio della medicina. Qui sorgeva un santuario frequentato da pellegrini che cercavano guarigioni miracolose. Gli scavi archeologici hanno riportato alla luce templi, bagni sacri ed ospedali. Il teatro di Epidauro, costruito nel IV secolo a.C., è considerato un capolavoro di architettura ed acustica: la sua struttura permette di ascoltare perfettamente anche un sussurro dal centro della scena fino agli spalti più alti.
ll Festival di Epidauro (giugno-agosto) è uno degli eventi culturali più importanti della Grecia, con spettacoli di teatro classico, danza e concerti. Non dimenticatevi di assaggiare in una tipica taverna il Kleftiko agnello cotto lentamente con erbe aromatiche.

Atene è situata nella regione dell’Attica, in una pianura circondata da montagne ed è affacciata sul Mar Egeo. Con quasi 4 milioni di abitanti, è la capitale politica, culturale ed economica della Grecia.
Fondata oltre 3.000 anni fa, Atene è stata la culla della democrazia, della filosofia e dell’arte occidentale. Fu la patria di grandi filosofi come Socrate, Platone ed Aristotele. La città raggiunse il massimo splendore nel V secolo a.C., l’epoca di Pericle, quando venne costruito il Partenone, simbolo eterno della civiltà classica.
Durante l’età romana, Atene continuò a essere un centro culturale di rilievo, mentre in epoca bizantina ed ottomana subì varie dominazioni. Oggi è una metropoli vivace che unisce storia antica e modernità.
Il mito racconta che la città prese il nome dalla dea Atena, che divenne la protettrice della polis dopo aver donato agli uomini l’ulivo, simbolo di pace e prosperità, sconfiggendo Poseidone in una sfida divina.
Atene è una città che unisce storia millenaria e vita moderna. Dall’Acropoli alle piazze animate, dai musei alla movida, ogni angolo racconta un volto diverso della capitale greca.

Questo itinerario unisce storia, cultura e natura. Da Atene, la culla della democrazia, ad Epidauro, tempio del teatro e della medicina, fino ad Elafonissos, paradiso naturale, ogni tappa offre emozioni uniche che rimarranno per sempre nel baule dei vostri ricordi.
Cosa aspetti? Scrivici a info@meraviglioseisolegreche.com le tue date ed organizzeremo tutto per te, il tuo unico pensiero sarà quello di cosa mettere dentro alla valigia.
Contattaci
Compila il form: ti rispondiamo al più presto
