La Grecia non è solo lusso, resort e tramonti da cartolina, è un universo di isole, sapori e panorami che, se conosci i trucchi giusti, possono trasformarsi in una vacanza economica bellissima senza spendere un capitale . Per il 2026, con l’aumento generale dei prezzi ed una domanda di turismo sempre più alta, organizzare un viaggio low cost richiede qualche strategia: ma nulla di complicato. Basta sapere quando prenotare, quali isole scegliere, quali mezzi evitare e dove trovare le vere gemme nascoste.
In questa guida, troverai qualche consiglio su come risparmiare ed una lista delle 5 isole greche meno care del 2026, con suggerimenti pratici per una vacanza indimenticabile.
I traghetti sono una delle spese più importanti nelle isole greche, ma con alcuni accorgimenti puoi risparmiare dal 20% al 50%.
Il modo migliore per risparmiare è evitare i classici aeroporti super richiesti (Santorini, Mykonos, Heraklion) e puntare su hub minori.
Il segreto non è scegliere zone brutte, ma stare appena fuori dal centro o dalle aeree piu’ blasonate.
Due voci che possono far lievitare il budget senza accorgersene.
Per completare questo vademecum su come non rinunciare alle vacanze in Grecia e spendendo non un capitale, vi diamo anche qualche idea delle isole piu’ economiche che restano comunque dei piccoli paradisi tutti da scoprire senza rinunciare alla bellezza ed all’atmosfera di questa meravigliosa terra.
Chios è una delle isole più convenienti della Grecia: grande, autentica, poco turistica e con prezzi bassissimi su alloggi, cibo e noleggi. Ideale per chi vuole una vacanza economica senza rinunciare ad un mare cristallino e villaggi unici.
TRAGHETTI: collegamenti economici dal Pireo e tratte super convenienti da Cesme (Turchia). Le Blue Star restano le più low cost anche in estate.
VOLI: voli interni Atene–Chios tra i più economici del 2026 (40–90 €), nessun rincaro stile Cicladi; perfetta anche con scalo ad Atene o Salonicco.
ALLOGGI: Karfas, Kambos, Agia Ermioni ed i villaggi medievali sono le zone con i prezzi migliori.
SPIAGGE: quasi tutte libere, ampie e naturali: Mavra Volia, Komi, Agia Dynami e Vroulidia zero costi per lettini.
CIBO: taverne tradizionali con porzioni enormi. Prodotti tipici alla masticha imperdibili.
Bonus: villaggi medievali come Pyrgi e Mesta, unici in Grecia e completamente gratuiti da visitare.
Kos è una delle isole più accessibili a livello economico grazie alla grande offerta.
Bonus: terme naturali gratuite a Therma Beach.
Samos è molto sottovalutata e questo la rende una delle isole più economiche della Grecia.
Extra: il vino di Samos è economico e buonissimo.
Tinos è spesso ignorata dai turisti internazionali, ma amata dai greci: questo la rende genuina, economica e con prezzi stabili.
Tinos non ha aeroporto, quindi si risparmia:
Isola del nord Egeo, ampia, tranquilla e molto economica.
Extra: perfetta per chi ama natura, silenzio e mare senza folla.
Viaggiare in Grecia nel 2026 senza spendere una fortuna è possibile: basta scegliere le isole giuste e seguire qualche piccolo trucco.
La vera Grecia low cost è fatta di:
✔ spiagge libere
✔ taverne autentiche
✔ traghetti lenti ed economici
✔ guesthouse familiari
✔ isole meno famose ma più vere
Cosa aspetti, scrivi a info@meraviglioseisolegreche.com e prepararemo per te l’itinerario migliore ai migliori prezzi.
Per vivere una Grecia autentica non servono resort da mille euro a notte: basta scegliere l’isola giusta, conoscere qualche trucco e lasciarsi trasportare dalla vita lenta delle taverne, del mare cristallino e delle strade bianche che profumano di timo.
Contattaci
Compila il form: ti rispondiamo al più presto
