WhatsApp Contattaci su WhatsApp
iten +39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
+39 333 85 99121 info@meraviglioseisolegreche.com
iten
Home > Esperienze > Esperienza nelle Sporadi: Skopelos, Alonissos Skiathos

Esperienza nelle Sporadi: Skopelos, Alonissos Skiathos

Tre isole, tre anime: la vivace Skiathos, la verde Skopelos e l’autentica Alonissos. Scopri un viaggio che unisce natura, cultura ed emozioni senza tempo. Un viaggio nelle Sporadi è molto più di una vacanza, è mare turchese, miti antichi e borghi autentici. Parti alla scoperta di di queste isole diverse ma unite dalla stessa magia.

Periodo migliore: primavera inoltrata – estate – autunno

Durata viaggio: almeno 10 giorni

Costi: dalle 1200€ in su a persona (volo, trasferimenti, traghetti, alloggi)

Skopelos la perla verde delle Sporadi, dove la Grecia è ancora vera

Skopelos sorprende chiunque vi metta piede per la sua straordinaria armonia naturale. Non è solo l’isola “verde”, ma anche un collage di colline, terrazze coltivate e vallate nascoste che sfociano in insenature silenziose. I sentieri che attraversano i boschi di pini conducono a piccoli monasteri isolati e punti panoramici che rivelano l’Egeo in tutta la sua immensità. La varietà del paesaggio permette di unire momenti di relax balneare ad esperienze di escursionismo e cicloturismo, offrendo un contatto diretto con un territorio che mantiene intatto il suo carattere originario.

Il mito di Stafilo, figlio del Dio Dioniso, è solo l’inizio delle leggende che avvolgono Skopelos. L’isola custodisce storie di pirati, battaglie navali e resistenze eroiche, soprattutto durante l’epoca ottomana. Skopelos era nota per i suoi cantieri navali, che costruivano imbarcazioni robuste eD apprezzate in tutta la Grecia.

Cose da vedere e fare a Skopelos
  • Castello Veneziano di Skopelos: resti storici con panorami spettacolari sulla Chora e sul porto.
  • Museo del Folklore di Skopelos: esposizioni dedicate alla vita tradizionale dell’isola.
  • Museo del Fotografo Pavlos Nirvanas: piccolo museo culturale nel cuore di Chora.
  • Moni Evangelistria: monastero del XVIII secolo immerso nel verde, con viste sul mare.
  • Moni Agia Varvara: antico monastero bizantino con icone e affreschi suggestivi.
  • Moni Timios Prodromos: luogo spirituale ancora attivo, aperto ai visitatori.
  • L’area di Glysteri Beach: spiaggia scenografica con ciottoli e acqua turchese, circondata da pini.
  • Loutraki: il porto di Glossa, perfetto per una passeggiata serale e una cena di pesce.
  • Agios Riginos: chiesa e monastero dedicati al santo patrono dell’isola.
  • Passeggiata tra gli uliveti: Skopelos è ricca di olivi secolari, ideali per trekking nella natura.
  • Adrines Beach: calette appartate per chi cerca tranquillità lontano dalla folla.
  • Platanos Square a Chora: piazza storica con taverne e caffè tradizionali.
  • Esperienza gastronomica: da non perdere le “Skopelitiki Tyropita” (pita al formaggio a spirale).
  • Eventi e festival estivi: concerti, danze tradizionali e celebrazioni religiose nei villaggi.
  • Vista panoramica da Glossa: uno dei punti migliori per ammirare tramonti infuocati sul mare Egeo.
Alonissos il cuore selvaggio delle Sporadi

Alonissos incanta per il suo paesaggio selvaggio ed intatto caratterizzato da un’alternanza di scogliere a picco, baie solitarie e colline coperte da ulivi e pini.

Qui la natura è protagonista, protetta dal Parco Marino Nazionale che abbraccia numerose isolette circostanti. Le acque cristalline ospitano una ricca biodiversità marina, rendendo l’isola un paradiso per chi pratica immersioni o snorkeling.

L’interno è attraversato da mulattiere antiche che collegano i villaggi, ideali per escursioni in un ambiente dove domina ancora il silenzio della natura.

Cose da vedere e fare ad Alonissos
  • Museo del Folklore di Patitiri: per scoprire tradizioni, costumi e la storia marittima dell’isola.
  • Museo delle Immersioni: dedicato al patrimonio subacqueo e ai relitti delle Sporadi.
  • Spiaggia di Votsi: pittoresca baia con acque turchesi e barche dei pescatori.
  • Spiaggia di Megalos Mourtias: tranquilla e panoramica, vicino alla Chora.
  • Spiaggia di Tzortzi Gialos: ampia baia sabbiosa, perfetta per famiglie e nuotate.
  • Kalamakia: villaggio di pescatori dove gustare pesce fresco in riva al mare.
  • Isola di Peristera: escursione in barca tra natura incontaminata e baie isolate.
  • Isola di Gioura: selvaggia, famosa per le grotte e per la fauna protetta.
  • Kyra Panagia: isolotto con monastero bizantino, accessibile via mare.
  • Trekking al Monte Kalovoulos: il punto più alto dell’isola con panorami a 360°.
  • Sentieri profumati di pini e ulivi: ideali per passeggiate immersi nella natura.
  • Villaggio di Gerakas: piccolo porto pittoresco, punto di partenza per gite in barca.
  • Chiesa di Agios Athanasios a Chora: una delle più antiche e suggestive.
  • Cucina di Alonissos: da provare le “astakomakaronada” (pasta all’aragosta) e le torte salate locali.
  • Osservazione della fauna marina: possibilità di avvistare delfini e la foca monaca mediterranea.

Skiathos: l’isola vivace delle Sporadi

Skiathos è l’isola più cosmopolita delle Sporadi, ma conserva un cuore naturale sorprendente. Oltre al vivace centro urbano, l’interno è caratterizzato da colline verdi, sentieri escursionistici e monasteri immersi nel silenzio.

Le spiagge, famose in tutta la Grecia, sono oltre 60, ognuna con una propria personalità: dalle baie tranquille alle distese sabbiose più frequentate. L’isola è perfetta per chi vuole alternare relax balneare, escursioni naturalistiche e momenti di divertimento.

Skiathos è l’isola ideale per chi cerca un mix di natura, cultura e divertimento. Oltre a visitare monasteri e siti storici, si possono praticare sport acquatici come vela, windsurf ed immersioni. Gli amanti del trekking possono esplorare i sentieri che attraversano la zona di Kastro e portano a calette nascoste. La vita notturna di Skiathos è una delle più vivaci dell’Egeo, con bar, locali e club che restano aperti fino all’alba, rendendo l’isola una destinazione completa per ogni tipo di viaggiatore.

Cose da vedere e fare a Skiathos
  • Rilassarsi a Koukounaries beach: spiaggia simbolo di Skiathos, famosa per la sabbia dorata ed i pini che arrivano fino al mare. Ideale per chi cerca relax, sport acquatici e tramonti indimenticabili. Una delle baie più suggestive del Mar Egeo.
  • Esplorare la Chora ed il porto vecchio: il cuore pulsante dell’isola, vicoli bianchi, balconi fioriti, taverne tradizionali e negozi locali. Al tramonto, il porto si anima con luci, musica e profumo di mare, offrendo un’atmosfera vivace ma romantica.
  • Visitare il Monastero di Evangelistria: situato sulle colline, è un luogo di pace e spiritualità immerso nel verde. Qui nacque la prima bandiera greca durante la guerra d’indipendenza. Ospita anche un piccolo museo ed offre una vista mozzafiato sull’isola.
  • Ammirare la vista dal Castello Medievale: un sentiero panoramico conduce ai resti del castello, arroccato su una scogliera a picco sul mare. Un luogo affascinante dove la storia incontra paesaggi spettacolari e tramonti che restano impressi nel cuore.
  • Fare un’escursione alle grotte marine di Lalaria: accessibili solo via mare, le grotte di Lalaria ed il suo arco naturale offrono uno scenario unico. L’acqua turchese e le pareti bianchissime creano giochi di luce perfetti per un bagno indimenticabile.
  • Passeggiare tra i sentieri del Parco Naturale di Koukounaries: un’oasi verde dove convivono dune, laghi e boschi di pino marittimo. Ideale per escursioni a piedi od in bicicletta, tra profumi mediterranei e canti di uccelli. Perfetta per gli amanti della natura autentica.
  • Visitare il monastero nascosto di Kechria: immerso tra colline ed uliveti, è uno dei luoghi più silenziosi e spirituali dell’isola. Da qui parte anche un sentiero che conduce ad una spiaggia selvaggia, dove il mare incontra il silenzio.
  • Scoprire Skiathos Town di notte: la città si trasforma dopo il tramonto, locali sul mare, bar eleganti e musica dal vivo rendono le serate vibranti. È il luogo ideale per vivere la movida greca senza rinunciare al fascino del porto antico.
  • Fare una gita in barca alle isole Tsougria e Arkos: a pochi minuti da Skiathos, queste isolette offrono spiagge incontaminate e mare cristallino. Perfette per una giornata di relax e snorkeling, lontano dalla folla, con taverne locali immerse nella natura.
  • Gustare la cucina locale nelle taverne dell’interno: fuori dai percorsi turistici, scopri piccole taverne familiari dove assaggiare piatti autentici come la moussaka, l’ouzo locale ed il pesce del giorno. Un’esperienza di gusto che racconta la vera identità di Skiathos.

Un viaggio tra Skopelos, Alonissos e Skiathos è un’esperienza che unisce mare, natura ed autenticità. Le Sporadi regalano emozioni vere, panorami unici ed un ritmo lento che invita a vivere ogni momento con intensità. Un itinerario indimenticabile nel cuore dell’Egeo, tra luce, profumi e libertà.

Cosa aspetti? Scrivici ad info@meraviglioseisolegreche.com le tue date ed organizzeremo tutto per te, il tuo unico pensiero sarà quello di cosa mettere dentro alla valigia.

★★★★★
257 Reviews
Leggi tutte
★★★★★
30 Reviews
Leggi tutte

Contattaci

Meravigliose Isole Greche Logo

Compila il form: ti rispondiamo al più presto