Lasciati incantare dalle Sporadi: da Skopelos ad Alonissos, un viaggio tra natura selvaggia, tramonti mozzafiato e tradizioni greche senza tempo. Fatti rapire dai boschi che profumano di pino, cappelle sospese sul mare, antichi relitti marini e notti stellate che trasformano la vacanza in una vera esperienza di sensi. Questo arcipelago, immerso nel cuore dell’Egeo nord occidentale, è un piccolo paradiso per chi ama la Grecia più autentica, quella fatta di bellezza semplice, mare cristallino ed accoglienza calorosa.
Ma le Sporadi non sono solo mare e natura: sono cultura, tradizioni ed autenticità. Le taverne locali servono piatti preparati con ingredienti semplici e genuini, accompagnati da vino locale e musica dal vivo. Le feste di paese, con danze e sorrisi condivisi, fanno sentire ogni viaggiatore parte di una grande famiglia.
Viaggiare tra Skopelos ed Alonissos significa vivere una Grecia lenta, intima ed affascinante. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la natura detta il ritmo e dove ogni tramonto è un ricordo che resta per sempre.
Periodo migliore: primavera inoltrata – estate – autunno
Durata viaggio: almeno 10 giorni
Costi: dalle 1100€ in su a persona (volo, trasferimenti, traghetti, alloggi)
Skopelos, definita “l’isola verde nel blu”, si distingue per il suo paesaggio collinare ricoperto da fitte pinete che si tuffano direttamente nelle acque cristalline dell’Egeo. Una natura incontaminata con coste che alternano calette nascoste e lunghe spiagge di ciottoli bianchi, mentre l’entroterra custodisce uliveti secolari e vigneti che profumano d’estate.
Grazie alla sua conformazione, l’isola offre percorsi di trekking panoramici e punti di osservazione naturali. L’armonia tra mare e montagna è la vera cifra del territorio, offrendo scenari ideali per chi cerca un’esperienza immersiva nella natura greca.
Secondo la mitologia greca, Skopelos sarebbe stata fondata da Stafilo, figlio di Dioniso (Dio del vino) ed Arianna. La leggenda narra che proprio qui il culto del vino fosse sacro e radicato, simbolo di fertilità e abbondanza.



Alonissos è celebre per il suo territorio incontaminato e per la biodiversità che ospita. L’isola è la porta d’accesso al più grande parco marino protetto del Mediterraneo, habitat della foca monaca mediterranea (Monachus monachus), specie rarissima. Questo angolo di paradiso, situato nel cuore delle Sporadi Settentrionali, incanta chiunque ami la natura autentica, i paesaggi silenziosi ed il mare cristallino.
Le coste di Alonissos sono frastagliate, con baie isolate ed acque limpidissime ideali per snorkeling e immersioni. Qui il blu dell’Egeo incontra il verde intenso dei pini, creando panorami che sembrano dipinti. L’interno dell’isola è un susseguirsi di colline verdi, boschi di pini ed oliveti che regalano profumi mediterranei ed un senso profondo di armonia con la natura. I sentieri escursionistici permettono di esplorare la parte più autentica dell’isola, offrendo viste spettacolari sul mare e sulle isole vicine.
Alonissos è anche una destinazione ideale per chi cerca tranquillità e autenticità. A differenza di altre isole greche più mondane, qui regna un’atmosfera lenta e rilassata, perfetta per rigenerarsi lontano dalla folla.



L’itinerario da Skopelos ad Alonissos è un’esperienza che unisce tradizioni autentiche, una natura intatta ed un mare blu prondo che caratterizza l’Egeo. Perfetto per chi cerca un viaggio tranquillo facendo scoperte culturali, gastronomiche e paesaggistiche dove fondersi totalmente con la nostra madre terra.
Cosa aspetti? Scrivici le tue date ed organizzeremo tutto per te, il tuo unico pensiero sarà quello di cosa mettere dentro alla valigia
Contattaci
Compila il form: ti rispondiamo al più presto
