Skiathos fa parte delle isole Sporadi Settentrionali ed è un'isola molto piccola con una superficie di 46 chilometri quadrati ma una delle mete piu' ricercate specialmente dopo il film “Mamma Mia”.Il territorio è collinare, ricoperto di pini marittimi e molto fertile. Skiathos vive di turismo ed agricoltura infatti vengono coltivate olive, frutta noci miele e vino che soddisfano i fabbisogni dell'isola stessa e di quelle limitrofe. E' adatta a qualsiasi tipo di turista.
Circondata da un mare sorprendentemente limpido e con spiagge da sogno, offre ai propri ospiti proprio tutto, dalla vivace movida, all'imbarazzo della scelta tra taverne bar e ristornati e luoghi per l'assoluto relax. E' una delle isole poco ventose a parte la zona a nord e proprio per questo potrete godere in assoluta serenità le vostre vacanze.
Da non perdere il capoluogo Skiathos Town con la sua Chora la città vecchia con piccole viuzze tortuose e vecchie case suggestive. Qui' è il centro della vita notturna. Impossibile annoiarsi nelle calde sere estive per la moltitudine di locali che offre soprattutto nella zona chiamata “Disco Strip” all'estremità del nuovo porto verso l'aeroporto. L'isola ha molte chiese interessanti da visitare fra le piu' importanti la cattedrale con molte reliquie ed icone sante, la chiesa di Mara del Lago dove si erge il santuario dedicato ad Alexandros Papadiamantidis un famoso scrittore e poeta nato qui'. Molto belle anche le chiese di Agios Fanarios ed Agios Nikolas dove si godono panorami meravigliosi sul castello di Skiathos.
Poi c'è Bourtzi una piccola penisola nel porto che fu' una cittadella veneziana. Il Monastero Evangelistra situato a circa trenta minuti da Chora è un luogo con molti gatti, uccelli e cani che vivono tutti insieme. Il Monastero di Kounistra invece è quello piu' lontano ed è qui' che un monaco scopri' un'icona della Vergine Maria appesa ad un'albero nel 1600 ed in onore della Madre di Gesu' venne costruita la chiesa (Kounistra in greco significa “dondolante”).
Nel visitare i monasteri, ricordatevi di portare una gonna lunga e coprirvi le spalle se siete delle signore mentre i pantaloni lunghi se siete uomini.
Un'altra bella meta è anche il Kastro il capoluogo medioevale raggiungibile con una delle barche da escursione oppure guidando fino ad un certo punto per poi raggiungerlo a piedi.
Per quanto riguarda invece le spiagge di Skiathos, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Dalla spiaggia di Megali Ammos la piu' turistica vicino a Chora, la spiaggia di Koukounaries un vero e proprio paradiso di sabbia finissima che sembra farina con un mare dai colori sconvolgenti ed un fondale poco profondo ideale per i bambini. Banana Beach la piu' famosa dell'isola dove l'acqua è cristallina come da nessuna altra parte. Attenzione la parte finale Little Banana è detenuta esclusivamente dai nudisti. Lalaria Beach raggiungibile solo in barca a picco sotto una scogliera sono solo alcune delle spiagge di questa meravigliosa isola. La parte settentrionale di Skiathos è la parte più tranquilla e poco frequentata dai turisti perchè il mare tende ad essere più mosso ed un po' più soggetto al vento (comunque nulla in confronto alle altre isole greche). Insomma per tutti i gusti per qualsiasi tipo di vacanza si voglia fare con un mare da favola, spiagge paradisiache e cibo sublime.
Come arrivare a Skiathos
Durante la stagione estiva ci sono voli diretti dall'Italia a Skiathos.
Alternativa volo sul Atene e poi volo interno per Skiathos.
Terza opzione volo su Atene e poi bus + traghetto. (Attenzione perchè il bus parte dalla stazione centrale di Atene quindi dall'aeroporto bisogno arrivare alla stazione, prendere il bus sono circa 2 ore e mezza e scendere ad Agios Konstantinos dove ci sono i traghetti per le Sporadi).