In assoluto l'isola piu' magica della Grecia, Santorini si trova nell'Arcipelago delle Cicladi ed è una vera perla in mezzo in mare. Lunga solo 18 chiilometri e larga 12 arida, rocciosa di fronte ad un vulcano, con spiagge rosse e nere e villaggi su alte scogliere con panorami mozzafiato e tramonti indimenticabili.
Santorini era un’isola di forma rotonda, ma nel corso di un terremoto e di un’eruzione vulcanica nel 15 °secolo a.C, il centro dell'isola e’ affondato dandole la forma odierna. Questo è uno dei motivi per cui molti credono davvero che l'isola si trovi effettivamente dove una volta c'era la mitica Atlantide. Dopo questo avvenimento la civiltà minoica è scomparsa, e pare che la maggior parte degli abitanti sia riuscita a fuggire.
E' un'isola romantica adatta soprattutto a coppie ma anche le famiglie non avranno il tempo di annoiarsi, unico neo il mare non degrada dolcemente ma scende a picco subito in quanto l'isola si è formata da un'eruzione vulcanica sotterranea facendo emergere la terra che è diventata in seguito l'isola piu' famosa della Grecia.
Il nome ufficiale dell’isola è Thira e la sua città principale, Fira, ed è anche la capitale dell'Arcipelago. Si tratta di un 'isola cosmopolita, quindi molto costosa. Il maggiore prodotto di esportazione e ’la terra, 2.000.000 tonnellate l'anno sono utilizzate in tutto il mondo, soprattutto per fare calcestruzzo. Il canale di Suez è stato costruito con questo cemento, per esempio.
La maggior parte dei vacanzieri soggiornano nei pressi delle spiagge di Kamari e Perissa, ma questi luoghi non rappresentano veramente le stupefacenti particolarita’ di Santorini. L'ideale sarebbe di rimanere in Fira, Imerovigli oppure Oia, le città sulle scogliere, che sono molto belle e ricche di piccoli caffè, negozi, luoghi di interesse e dal panorama mozzafiato.
Se soggiornate in Monolithos avrete più pace e tranquillità. Akrotiri è un antico paese che è stato sepolto dalla lava durante l’eruzione del vulcano 3500 anni fa che gli archeologi stanno ancora scavando; si puo’ passeggiare nei piccoli vicoli dei quartieri ed ammirare gli edifici tornati quasi come in origine.
Fira vecchia è situata sulla cima di un’alta rupe appena sopra Kamari, e vi è anche una vecchia chiesa del 1100 dove potrete visitare la chiesa di Agios Mina, ritratta nella maggior parte delle cartoline di Thira. Se andate a Fira in settembre vi è, come ogni anno, un rinomato festival di musica classica. Costruita sul bordo della caldera sul lato occidentale ad un'altitudine di 250 metri è stata fondata nel tardo 18° secolo. Questa città unica nel suo genere, appesa tranquillamente sul Mar Egeo, svela i suoi segreti in ogni passo che fai; una visione diversa, un nuovo spettacolo, persone spensierate ed eleganti negozi, caffè, ristoranti e bar. Ogni giorno è una nuova esperienza, ogni immagine è un nuovo ricordo e ogni passo una nuova avventura.
Dovreste anche visitare la vecchia capitale Pyrgos. Durante l'estate la città non dorme mai, numerosi caffè e snack bar sono aperti fino alle prime ore del mattino. Il villaggio di Imerovigli si trova a circa 2 chilometri a nord di Fira ed a sud del villaggio di Oia. Imerovigli è costruito sulla parte superiore della Caldera a 300 metri sopra del mare. Il simbolo più famoso è il castello di Skaros sulla sommità della roccia sotto il paese.
Il cuore della vita notturna si trova comunque a Fira, la città principale, ma anche le altre località dell'isola, come Oia, Perissa e Kamari presentano una vita notturna molto attiva.
Tra le spiagge più belle di Santorini troviamo la Red Beach dal colore rosso con una scogliera di lava scarlatta che termina a riva ed un po' difficile da raggiungere ed ancora la White Beach per le spettacolari scogliere bianche ideale per i bambini che si raggiunge solo via mare. La spiaggia di Vlyhada nella zona di Perivolos si presenta con un paesaggio lunare ed è estremamente tranquilla, per passare poi a Kamari Beach detta anche la spiaggia nera la piu' grande dell'isola. Perissa Beach invece è una delle piu' popolari con sabbia lavica nera ed un mare blu cobalto, ed infine Perivolos la continuazione di Perissa con sabbia grigia.
Nella mitologia greca Santorini viene associata al continente perduto di Atlantide ancora oggi fonte di studi e misteri non spiegati.
Come arrivare a Santorini
Santorini dispone di un proprio aeroporto. Ci sono i traghetti da Atene Pireo 2-3 volte al giorno, da Rafina quattro volte la settimana, Ios-Naxos-Paros 2-3 volte al giorno, due volte a settimana Syros, Milos due volte a settimana,Sikinos - Folegandros 4 volte Settimana, Mykonos-Delos giornalieri, Rodi due volte a settimana, Creta giornalieri.