L'isola di Paros è situata nel centro dell'arcipelago delle Cicladi ed è la quarta in ordine di grandezza. Con la sua forma ovale si estende per 198 chilometri quadrati con una costa di circa 120 chilometri. Molto rocciosa principalmente di granito e marmo quest'ultimo famosissimo in tutto il mondo come tutte le Cicladi non è ricca di vegetazione e le parti piu' verdi si trovano al centro dell'isola.
Paros è la meta ideale per tutti dalle famiglie ai giovani in quanto offre opportunità per tutte le età. Da non perdere l'escursione alla vicina isola di Antiparos di appena 38 chilometri quadrati con un mare e spiagge da spettacolo, il Museo Archeologico di Paros a Parikia, il Castello di Parikia, la chiesa di Panagia Ekatontapyliani (dove Elena la madre dell'imperatore Costantino durante il suo pellegrinaggio in Terra Santa decise di far costruire questa meravigliosa chiesa chiamata anche delle cento porte in onore della Vergine Maria) e la famosa valle delle farfalle vicino al villaggio di Piskopiano una zona di bellezze naturali uniche con una ricca vegetazione.
Un’escursione a Marathi, dove si trovano le cave di un marmo divenuto famoso fra gli scultori dell’antica Grecia, usato per scolpire fra l’altro la Nike di Samotracia e la Venere di Milo (entrambe esposte al Louvre) ed elementi del Partenone sull’Acropoli di Atene. Paros è ricca di splendide spiagge ,ed ognuna con le sue specifiche caratteristiche.
Una delle spiagge più popolare è la spiaggia di Monastiri, che attrae molti visitatori ogni anno grazie alle sue acque chiare, i bar sulla spiaggia e la possibilità di praticare sport acquatici. Nelle vicinanze di Naoussa si trova la spiaggia di Kolibithres, famosa per le sue rocce fantasiosamente scolpite da acqua e vento. Secondo la mitologia, Alceo il cretase fu il primo re di Paros che costrui una cittadella la dove oggi e situato il capoluogo dell’isola Parikia.
Come arrivare a Paros
Ci sono voli per Paros da Atene ogni giorno, è possibile utilizzare voli low cost per Mykonos o per Santorini e da lì si può arrivare a Paros (1 ora da Mykonos ed 1 ora e 45 minuti da Santorini con l'aliscafo). Dal Pireo: ci sono ogni giorno 3 o 4 traghetti verso l'isola.
Paros è collegata con quasi tutte le isole Cicladi con aliscafi e traghetti highspeed. Traghetti giornalieri che collegano Paros con Anriparos ogni mezz'ora tutto l'anno.