Mykonos è considerata l'Ibiza della Grecia. Fa' parte dell'arcipelago delle Cicladi ed è esattamente come la vedete nelle cartoline con piccole case bianche dalle finestre blu dipinte a mano, mulini a vento ed un sacco di negozi, meravigliosi ristoranti, caffe' alla moda e locali per il divertimento. Molti personaggi del jet set ogni anno fanno tappa in questa eccentrica isola infatti è una con i prezzi relativamente piu' alti delle altre.
Ha la reputazione di essere uno dei luoghi preferiti dagli omossessuali ma non è del tutto vero, il turismo gay è presente ma è anche un luogo affascinante dove passare delle meravigliose vacanze in famiglia od in coppia grazie alle bellezze naturali che Mykonos sa' offrire. Grande poco meno di 90 chilometri è caratterizzata da coste stupende e fantastiche spiagge.
Da non perdere assolutamente la visita al paesino di Chora nel quartiere dei pescatori costruito a ridosso della battigia chiamata “la piccola venezia” , dar da mangiare al pellicano Petros icona di Mykonos, vedere lo scorcio piu' suggestivo che si gode dai mulini a vento di Kato Myli, visitare la chiesa Parapotiani, uno dei cinque musei, un'escursione a Delos, una piccola isola considerata l'isola sacra nella Grecia antica dove Latona diede alla luce Apollo ed Artemide, recarsi nella vicina Tinos, l''isola Santa della Grecia moderna, la chiesa della Vergine Maria meta per migliaia di pellegrini ortodossi ogni anno.
Le spiagge sono in genere molto affollate. Vale la pena di esplorare le baie sul lato sud. Platy Gialos ed Elia. Oltre Platis Gialos ci sono le famose spiagge di nudisti. A Paraga, Paradise e Super Paradise, ci si può arrivare con barche in partenza da Platys Gialos. Altre spiagge sono ad Agios Stefanos a nord, ed ancora la spiaggia di Kalafatis consigliata per gli amanti del surf, la spiaggia di Ornos , la spiaggia di Agios Giannis, la spiaggia di Agrari che hanno reso questa isola la più visitata della Grecia.
La maggior parte dei locali sono a Mykonos Chora ma anche numerosi sono i party in spiaggia che vanno avanti tutta l'estate ( seguite le locandine affisse nelle strade per le informazioni delle feste).
Per gli appassionati di musica greca i locali piu' famosi sono il Thalami ed il Mykonos Bar. Aegli è uno dei punti caldi della vita notturna dell'isola con all'altro lato della strada l' Asteria il bar ed il ristorante bar Coo. Al Caprice bar a Little Venezia, si può godere uno stupefacente tramonto. La notte può andare avanti fino alla mattina e continuare nel famosi bar come Cavo Paradiso, il Tropicana, Paradise Beach, Super Paradise bar ed il Sol y Mar a Kalo Livadi.
Secondo la mitologia greca Mykonos è il luogo dove Ercole uccise i giganti infatti le rocce intorno all'isola sono presumibilmente i corpi dei colossi.
Come arrivare a Mykonos
Mykonos ha un aeroporto che collega l'isola con voli giornalieri con Atene, durante l'estate ci sono voli diretti da Italia e altri paesi europei. L'isola è anche collegata con traghetti, catamarani e aliscafi ( hellenicseaways.gr bluestarferries.gr ecc) da Atene, Rafina, Santorini, Syros e altre isole delle Cicladi.