Lesbos - Meravigliose Isole Greche - Le Isole Greche con noi

Richiedi un preventivo per la tua vacanza

Compila la richiesta senza impegno

Sarai contattato da un nostro operatore o via telefono oppure via whatsapp dal numero 3338599121 per poter personalizzare ed esaudire al meglio ogni tua richiesta.

Riceverai un messaggio via whatsapp quando i preventivi sono pronti

Descrizione dell'isola

L'isola di Lesbos chiamata dai greci Lesvos, è la terza per dimensioni di tutte le isole greche. Ricca di storia e patria di poeti antichi come la famosa poetessa Saffo è un lugo affascinante e vario.

L'isola è anche conosciuta per la sua particolare conformazione geografica estremamente verdeggiante e con una flora molto varia. Sono presenti estese foreste di alberi di pino, olivo, querce e castagno. Numerose sorgenti termali molte conosciute da millenni per avere proprietà curative per molte patologie come i reumatismi. Si possono trovare alcune cascate nella parte settentrionale dell'isola, in particolare a Evergetoulas, Tenagion, Sedountas e Vourkas nella zona di Plomari e di Almiropotamos a Vrissa.

Ha inoltre molte montagne, delle quali la più alta è il massiccio di Lepetimno nel nord, con la cima più alta, Profitis Ilias (968 m.). La fauna di Lesbos è molto variegata .Le miniere di sale a Kaloni sono residenza permanente di 50 coppie di aironi, oltre ad ospitare saltuariamente altri esemplari di specie avicole, talvolta anche molto rare. Nelle grotte di Skala trovano rifugio le foche mentre nel monastero di Limonas c'è un'area protetta di uccelli selvatici.

La produzione dell'olio visto l'abbondanza di ulivi ha reso famosa Lesbos per la sua produzione ed i vigneti molti diffusi nella zona di Plomari sono noti per un vino di eccellente qualità e non ultimo per importanza la produzione dell'aperitivo piu' diffuso in Grecia l'Ouzo. Gli abitanti di Lesbo sono gentili e disponibili, amano gli stranieri e trattano i loro ospiti con affetto e simpatia, tengono moltoalle loro tradizioni anche al giorno d'oggi che rispettano e tramandano da generazione in generazione.

Il capoluogo dell’isola è Mitilini, costruita ad anfiteatro ha un castello bizantino edificato nel XIV secolo che domina la baia dalla collina coperta di pini. All’estremità nord orientale della città si trova l’antico teatro di epoca ellenistica, con una capienza di 10 mila spettatori ed una meravigliosa acustica. Da visitare anche il Museo Bizantino, con opere di epoca bizantina e post-bizantina. Interessante la città vecchia di Toursi, il mercato, la Casa di Menandro, una villa romana, Geni Tsami, la moschea, ed anche alcune chiese come la Cattedrale dedicata a Sant’Attanasio, la chiesa di Agios Therapon e la chiesa di Agii Theodori con una splendida iconostasi e notevoli icone. A nord dell’isola è situato Molivos, Mithimna, uno dei centri più noti per le vacanze a Lesbos con il castello medievale che domina l’abitato.

Sulla costa meridionale dell’isola c’è Vaterà, importante centro turistico, con una lunghissima spiaggia, e Plomari, la seconda città  per dimensioni dell’isola di Lesbo con splendide spiagge. La foresta pietrificata di Sigri.è un'altro luogo assolutamente da non perdere. Nel corso della grande attività vulcanica durante l’Oligocene e le età Miocenea, , tra i 15 e i 20 milioni di anni fa, le ceneri vulcaniche hanno coperto gli alberi della zona e favorito così la fossilizzazione del bosco subtropicale nella zona nordoccidentale di Lesbos. 

Il Monastero di Limonos, il più grande ed il più importante monastero di Lesbos, si trova a 4 chilometri a nord ovest del villaggio di Kalloni ed è edicato a San Michele Arcangelo e fondato in epoca bizantina. L’acquedotto romano di Moria si tratta di uno dei primi grandi successi tecnici di architettura del tardo periodo romano in quanto risale alla fine del II secolo o agli inizi del III.

Le spiagge sono particolarmente belle e tante proprio per tutti i gusti. Baie ed insenature naturali con un mare limpido dai colori cangianti. Insomma questa isola che è conosciuta tristemente soprattutto per il fenomeno dei migranti non è solo questo, è un'angolo di paradiso ancora poco conosciuto al turismo di massa che vale la pena veramente di visitare perchè vi lascerà con un ricordo bellissimo.

Come arrivare a Lesbos

Dall'Italia purtroppo non ci sono voli diretti bisogna per forza volare fino ad Atene e poi prendere un volo interno.

Con Skyexpress la compagnia di bandiera greca ci sono voli anche da Volos, Rodi, Chios, Ikaria e Samos.

Alternativa il traghetto dal Piero a Lesbos circa 9 ore.

Filtra

Tipo di struttura
Hotel
Villa

Le strutture dell'isola

Erodios Hotel - Nees Kidonies - Lesbos

Erodios Hotel

Situato a Nees Kidonies nella parte nord est della stupenda Isola di Lesbos, circondato da un lussureggiante giardino, troviamo Erodios Hotel. A circa...
Pebble Beach Hotel - Plomari - Lesbos

Pebble Beach Hotel

Posizionato direttamente sulla spiaggia di Agios Isidoros a Plomari nella parte sud est dell'Isola di Lesbos a circa due chilometri dal villaggio, Peb...
Imerti Resort Hotel - Skala - Lesbos

Imerti Resort Hotel

Ubicato nella zona di Skala Kallonis nella parte centrale dell'isola di Lesbo a soli 400 metri dalla spiaggia vi attende l'Imerti Resort Hotel albergo...
Panorama Hotel - Petra - Lesbos

Panorama Hotel Lesbos

Situato a 200 metri dalla spiaggia di sabbia di Petra a Lesbo nella parte nord dell'isola, si trova il Panorama Hotel. A conduzione familiare l'hotel ...
Anaxos Hill Village - Anaxos - Lesbos

Anaxos Hill Village

La struttura si trova a sulla spiaggia nella baia di Molyvos nella parte nord dell'isola di Lesbos. Separato dalla spiaggia da un sentiero di circa 50...
Sunrise Resort Lesbos - Eftalou - Lesbos

Sunrise Resort Lesbos

Affacciato su Eftalou nella parte settentrionale dell'isola con un bus navetta gratuito per la città di Mithymna a soli 6 kilometri dalla cittadina d...
Malemi Oganic Hotel - Skala - Lesbos

Malemi Organic Hotel

Situato a 500 metri dal villaggio di pescatori di Skala Kallonis nella parte meridionale dell'isola, l'hotel offre ai propri ospiti una spiaggia priva...

Iscriviti alla nostra newsletter

Meravigliose Isole Greche

Per ricevere offerte esclusive, curiosità e consigli segreti sulle meravigliose isole greche !

© Copyright 2022 by Meravigliose Isole Greche  - Vietata la copia, anche parziale, non autorizzata - Tutti i diritti riservati