Soprannominata “lo smeraldino delle Ionie” la bellissima isola di Lefkada è l'ideale per una vacanza all'insegna della tranquillità e lo stretto contatto con la Natura. Situata tra l'isola di Corfu' e Cefalonia è separata dalla terra ferma dell'Arkania da un ponte mobile di 50 metri. Con circa 117 chilometri di coste con spiagge di sabbia fine e di mare cristallino dai colori che sfumano dal turchese allo smeraldo al blu profondo, è coperta per la maggior parte da una verdeggiante vegetazioni di pini, cipressi, corbezzoli, querce, platani ed ulivi .Antiche borghi e viste da farvi restare senza fiato sono il paesaggio che vi offre questa incantevole isola.
Non solo per la sconvolgente natura Lefkada occupa un posto speciale, nella mitologia Greca sembra dimostrato fosse lei la vera patria di Ulisse per la quale sfido' mari e fatiche per poterla rivedere e finire in pace i suoi giorni.
Da vedere la città di Lefkada capoluogo e cittadina cosmopolita nonché centro piu' importante a livello culturale, architettonico e turistico. La città è caratterizzata da case basse colorate o nel colore naturale del metallo proprio come ci si immagina un bordo di pescatori in riva al mare. Piena di ristorantini, negozi, caffetterie e da una moltitudine di chiese è il luogo ideale per soggiornarci oppure per una gita fuori porta. La passeggiata sul lungomare al calare del sole dovete assolutamente concedervela, i colori sono pazzeschi. Da non perdere una vista al Moni Faneromenis un'antico monastero dietro la città e luogo sacro ai fedeli dove restare in silenzio ed ammirare la meravigliosa vista sulla laguna che collega l'isola alla Madre Grecia.
Nella costa est Lygia e Nikiana un paio di graziosi villaggi tra i piu' popolari e turistici. La controversa Nydri si trova appena sotto, stretta tra la penisola di Vlichos e le isole private della famiglia Onassis Skorpios e Moudari. E' la località balneare piu' frequentata dove la vita notturna è vivace e ne fa' da padrona con caffè, locali, pub e ristoranti aperti fino a tardi.
Nel punto piu' meridionale dell'isola il villaggio di Vassiliki. Qui' si viene per fare surf oppure per imbarcare l'auto alla volta di Cefalonia od Itaca moto vicine. La parte ovest di Lefkada è la zona delle spiagge piu' belle dove sorgono gli unici due villaggi Dragano ed Athani praticamente un pugno di case ed una taverna. L'ideale per chi vuole restare isolato e dedicarsi solo alla spiaggia di giorno ed alla conta della stelle la sera.
Anche l'entroterra ha il suo fascino e vi consiglio di visitarlo, un susseguirsi di gole, fonti, laghi, monasteri e grotte. In cima ci sono delle taverne con una vista panoramica eccezionale ed una qualità del cibo insuperabile.
Le ultime due tappe nella zona ovest sono Kalomitsi ad Agios Nikitas. Quest'ultimo molto pittoresco e vicino alla spiaggia è il classico villaggio di pescatori greco con taverne di pesce fresco e specialità locali. Lefkada possiede le spiagge piu' spettacolari della Grecia e forse anche del Mediterranneo, sabbia bianca, mare blu, indaco celeste ed ancora scogliere bianche e montagne verdissime.
Pianificate bene il vostro soggiorno a Lefkada perchè in alta stagione trovare parcheggio è molto difficile e passare quindi da una spiaggia all'altra potrebbe diventare una sofferenza.
Come arrivare a Lefkada
Con la nave e la propria auto da Ancona, Venezia, Trieste, Bari e Brindisi fino ad Igoumenitsa. Seguire poi la costa nord passando Parga, Preveza ed infine attraversare il ponte che porta a Lefkada. Sono circa 110 km un paio d'ore in tutto.
In Aereo con voli da Bari, Napoli, Venezia, Milano Orio al Serio, Bologna, Roma Fiumicino all'aeroporto di Preveza.