L'isola di Cefalonia è la piu' grande di tutte le isole Ioniche. L'isola è chiamata l'isola dei contrasti per le varie dominazioni della romana alla veneziana alla bizantina con un patrimonio di bellissime spiagge famose in tutto il mondo. Un panorama di rocce e di verde che si tuffa nelle acque cristalline di un'azzurro profondo, villaggi e cittadine pittoresche che si mischiamo con palazzi eleganti, case rurali sovrastate dalle rovine di templi dell'antichità.
Il capoluogo Argostoli si trova nel mezzo di raro fenomeno geologico dove il mare scompare in spettacolari tunnel sotterranei per riaffiorare nel lago di Melissani regalando un bacino semi sotterraneo con un mare di acqua turchese ed indaco che sembra di essere su un'altro pianeta. Nelle vicinanze di Argostoli la grotta di Drogorati una grande caverna con stalattiti rimasta miracolosamente intatta nonostante i vari terremoti che hanno colpito l'isola. Le colline dell'isola sono coperte da vigneti che produco l'uva Robola che si trasforma nel famoso in tutta la Grecia ed oltre il vino Robola assolutamente da assaggiare.
L'isola è un vero gioiello della natura, le acque tra le più pulite al mondo, il verde, gli animali e profumi di altri tempi. Cefalonia è un’isola tranquilla, dove non si va per fare vita notturna ma per i veri amanti del mare, per chi ama le spiagge selvagge, la natura e la pace. Se amate la natura a Cefalonia troverete pane per i vostri denti: nell’entroterra ci sono vari sentieri segnati per il trekking oltre ai sentieri che portano sulla vetta del monte Einos.
Se siete fortunati nei boschi intorno al monte potete vedere anche cavalli selvatici (sì, avete capito bene, vivono allo stato brado). In più, basta andare tutte le mattine al porto di Argostoli per fare dei piacevoli incontri: quelli con le tartarughe caretta-caretta, che si concentrano intorno alle barche dei pescatori e aspettano di ricevere qualche boccone di pesce.
Alcune spiagge dell’isola, come Mounda e Koroni (entrambe a sud) sono monitorate e salvaguardate perché luoghi di nidificazione delle tartarughe. Dall'isola di Cefalonia ci sono escursioni giornaliere verso le vicine isole di Itaca (la mitica terra di Ulisse, contornata di bianche spiagge) e la verdissima Zante, vero paradiso naturalistico ... Si salpa dal porto di Sami e dal paesino di Skala per Itaca; mentre da Skala e Poros per Zante. Si consiglia il noleggio dell'auto per esplorare l'isola in quanto le distanze da percorrere sono notevoli e le strade non sono perfettamente asfaltate.
Come arrivare a Cefalonia
Voli diretti per Cefalonia, nel periodo estivo alternativa arrivare ad Atene e poi con un volo interno raggiungere l'isola. La nave può essere comunque più comoda anche se non si è vicino ai porti tipici di partenza (Bari e Brindisi) in quanto consente di portare l'auto con se (mezzo indispensabile per godere di Cefalonia).