Andros è l'isola piu' a nord delle isole Greche ed è la seconda per estensione delle Cicladi dopo Naxos con 110 km di linea costiera. E' l'isola piu' verde del comprensorio in quanto attraversata da quattro piccoli fiumi perenni. Con cime alte e frastagliate, valli profonde verdi e fertili, acqua che scorre abbondante, i prati, i terreni coltivati i ripidi litorali e le piccole e grandi spiaggi di sabbia dorata con un mare cristallino e dai colori stupefacenti, fanno di Andros un'isola dalle mille sorprese. Un momento siete in una zona completamente arida, subito dopo in una foresta di pini, castagni e querce con il tintinnio dell'acqua che scorre come sottofondo.
Andros è un'isola che ha abbastanza flusso di turisti da essere organizzata bene, ma non così tanto da essere del tutto commercializzata. Isola decisamente verde per essere nelle Cicladi, che sono invece piuttosto aride, Andros ha spiagge veramente incantevoli, villaggi graziosi ed un' atmosfera quieta e rilassata. Anche se non ideale per i party, la vita notturna qui è abbastanza varia. Sicuramente coloro che amano pescare, andare in barca e fare immersioni troveranno il loro paradiso. Lontana dai grandi circuiti turistici che, misteriosamente, poco la considerano, è perfetta per chi da una vacanza cerca tanto mare quanto il contatto diretto con la natura incontaminata. Secondo la mitologia Greca Andros era il nipote di Apollo al quale venne regalata l'isola dal re cretese Rhadamathus per la fedeltà dimostrata nei suoi confronti.
Le spiagge sono fantastiche, e raramente affollate. Sulla costa sud Ovest dell’isola la baia di Zorkos e la baia di Vitali, con acque limpide, cristalline e paesaggi mozzafiato. Imperdibili anche le spiagge di Vlychada e Fellos. Per chi preferisce invece spiagge magari meno “selvagge”, ma più movimentate, la più famosa ed affollata è Agios Petros, adatta a chi ama dedicarsi anche agli svaghi della vita notturna durante la vacanza, grazie ai molti locali dov’è possibile ballare fino a tarda notte. Lungo la costa Est invece le spiagge di Gyalia e Achia, i cui scorci panoramici sono talmente belli e perfetti, da sembrare quasi dipinti sapientemente dalle mani di un pittore. Per i più sportivi suggeriamo Khorti, la spiaggia più ambita e frequentata da chi ama praticare il surf.
Nel capoluogo Chora, i pozzi di Sariza, pozzi naturali in cui potrete bere direttamente l'acqua, si presenta come una città elegante e molto ben mantenuta. Qui potrete vedere le belle case di città ed i palazzi in stile neoclassico delle classi agiate e dei capitani di nave che hanno vissuto qui durante il secolo scorso, infine una qualità meravigliosa di Hora è l'assoluta pace e tranquillità causata dal fatto che il centro cittadino è pedonalizzato. Gavrio è il luogo attraverso cui tutti i visitatori entrano nell'isola. Quando la nave entra in porto potete vedere la cittadina di Gavrio ricca di negozi, caffe', ristoranti, e taverne sul lungomare. Camminando lungo la passeggiatale piccole spiagge sabbiose.
Nel villaggio di Batsi troverete un'interessante torretta che vale una visita approfondita. Batsi è probabilmente la città piu' turistica anche se bisogna dire che è ben poca cosa rispetto ad altri centri delle Cicladi. Intorno al porticciolo e lungo la passeggiata troverete molti ristoranti, taverne e clubs. La maggior parte delle spiagge di Andros si possono trovare qui come pure molti villaggi pittoreschi, raggruppati ai piedi delle montagne e nelle baie. Il Museo Archeologico ospita testimonianze e reperti scavati dai primi insediamenti di Andros. Uno dei reperti più noti è una copia romana della famosa statua di Hermes di Prassitele. Vicino alla Piazza di Riva, nella città vecchia, si trova il Museo Marittimo di Andros che visualizza la storia navale di Andros attraverso i registri dei marinai, vecchie fotografie, strumenti e modelli marittimi delle navi. Nella piazza di Korai si trova la statua del marinaio sconosciuto.
Menites è un bel villaggio nella valle di Messaria ricoperta di alberi al cui interno e nei dintorni, è gradevole passeggiare. Dal lato nord ci sono i villaggi di Strapouries, Pitrofos, Menites, Lamira, Mesathouri e Ipsilou ed a sud, i villaggi di Aladino, Falika, Koureli e Sasa. In questa zona troverete anche molte delle più belle chiese bizantine dell'isola ed il Monastero di Panayia Panachrantou (Vergine Maria).
Come arriavare ad Andros
Via nave: da Atene porto di Rafina
Via aereo: Da Mykonos e poi ci si sposta in battello.